Pagina 1 di 2

Sbloccaggio barton 2500+

Inviato: 12 apr 2004 21:14
da Pinux
Ho letto che si possono sbloccare i Barton solo modificando l'L5, ma dalla guida che ho trovato non si capisce niente: dove posso trovare una guida decente(e soprattutto chiara) per sbloccare il molti?

P.S.= è normale che il porcessore vada a 133*11 a 1.20v di vcore?

Inviato: 13 apr 2004 00:30
da espa
Non mi pare ci siano molte guide.....

Devi grattare l'L5 per fare uscire il ponte fuori (c'è un collegamento esterno ma è fasullo).
Dopo unisci il vero ponte che hai scoperchiato (il penultimo L5) con della vernice conduttiva.

E sblocchi da 5x a 12.5x

Per sbloccare fino al 24x devi agire anche sugli L6.
Ma rompere i bridges è più difficile che unirli.

Se avessi un barton bloccato ti posterei qualche foto, ma non ne ho.

Inviato: 01 mag 2004 11:29
da HybriD_StigmatA

Re: Sbloccaggio barton 2500+

Inviato: 01 mag 2004 12:38
da Stargatesg1
Pinux ha scritto: P.S.= è normale che il porcessore vada a 133*11 a 1.20v di vcore?
Sembra un processore abbastanza fortunato, ma per dirlo devi tirarlo un po' e vedere dove arrivi. Con il mio xp2500+ sono riuscito ad aria a farlo andare rock solid @ 1569 Mhz (142x11) con vcore @ 1,1, di meno non va la sk madre e @xp3200 vcore 1,48 :grin: :grin:

Inviato: 01 mag 2004 18:51
da espa
Era esattamente questa la guida che aveva trovato lui :wink:

Inviato: 01 mag 2004 21:55
da HybriD_StigmatA
immaginavo....è l'unica ke cè in giro..... :wink:

Inviato: 02 mag 2004 18:18
da Pinux
Aiuto!! Questa guida è un casino! Perdipiù devo agire su un'area piccolissima e le probabilità di distruggere la cpu sono elevatissime!
Ma non si potrebbe agire sul socket, magari con gli stessi ponticelli fatti con i filetti di rame che si usavano per i thoro sbloccati per aumentare vcore e moltiplicatore?? Basterebbe trovare i pin corrispondenti al L5 e cortocircuitarli: qualcuno sa quali sono?

Inviato: 04 mag 2004 14:39
da wasky

Inviato: 04 mag 2004 15:02
da Pinux
Grazie per la guida wasky ma io intendevo un'altra cosa:volevo sapere se era possibile agire tramite socket con dei ponticelli, quindi senza bisogno di saldature, vernici all'argento o tagli vari agli L5: possibile che non esista una guida di questo genere?

Inviato: 04 mag 2004 18:26
da wasky
no impossibile purtroppo
speriamo che qualkuno lo trova il sistema
wasky

Inviato: 12 giu 2004 16:01
da fantomax
vediamo se ho capito:

devo ricongiungere l'L5 per far credere al procio che è un mobile;

devo tagliare gli L6 in modo da sbloccare il molti massimo col quale farà il boot col bus opportunamente abbassato.

ho detto bene oppure ho sarato una kakkiata?

ma c'è il rischio che la mia mobo faccia i capricci dopo? (A7V8X)

Inviato: 12 giu 2004 17:26
da espa
Hai detto giusto, non mi preoccuperei del dopo.
L'operazione non è propriamente una passeggiata in particolar modo il "taglio". :wink:

L'ideale sarebbe avere un orafo amico ben istruito sulla situazione.

Inviato: 14 giu 2004 13:44
da fantomax
ma per unire l'L5 in questione devo usare la vernice all'argento? o va bene una piccola applicazione di stagno?

Inviato: 14 giu 2004 15:44
da Pinux
Penso che vadano bene entrambe, perchè l'importante è unirli(la vernice all'argento è solo una possibilità, puoi utilizzare qualsiasi materiale con bassa resistenza elettrica)

Inviato: 18 giu 2004 00:20
da fantomax
ci ho appena provato, ma a vedere le immagini sui vari siti è una cosa, farlo ne è un'altra... cmq non ci sono riuscito, ma ora rismonto e ci riprovo... (forse non ho scavato a sufficienza) :wink: