Pagina 1 di 2

chiedo consiglio agli overclokers <<please>>

Inviato: 09 mag 2004 20:33
da Kioji
Questa è la mia situazione.
Possiedo una mobo 7n400l gigabyte e un 2600 burton e vi volevo chiedere un consiglio….

Il mio procio nella mia scheda nn sale più di 2450mhz :cry:

Con v-core di default (1.7) arriva al max a 2320mhz (nn tanto male penso) temp54 (nn tanto buono)


Immagine


Con v-core 1.82 (il max supportato dalla scheda) arriva a 2400 a 63° di temp

Con v-core 2.02 (ottenibile grazie alla modifica del wasky) arriva a max a 2450 con temp altissime (72)

Misurando le temp con un termometro in loco però le temp sono più basse di circa 7°
Il problema nn sono le ram (2*256 kingstone pc3200 Cl2).

Allora quello che vi volevo chiedere è questo: secondo voi le basse frequenze in overclock sono più da imputare al procio o al dissipatore?
E quindi voi a posto mio spendereste di più i soldi in un XP-M o in un kit di pctuner?
(Vi prego nn mi rispondete in entrambi)
:? :mad: :?

Inviato: 09 mag 2004 20:45
da MarcoTheRipper
secondo me è meglio spenderli in un dissipatore\ raffreddamento a liquido!.....................infatti, gia 54° sono tantissimi..........(diciamo 47° :P ) e a queste temperature è difficile che il processore sia stabile...........

Cmq il vcore di default di un 2600+ Barton (e non Burton :grin: ) è di 1,65volt......... :lol:

Inviato: 09 mag 2004 20:53
da espa
Un impiantino a liquido ti può tornare sempre utile!
Il processore nuovo non te lo godresti abbastanza, e poi scalderebbe comunque , se hai un cattivo dissipatore rimane tale.

Se vuoi fare tutto in maggiore economia rimani ad aria, ma con un dissipatore ed una areazione interna migliore.

Inviato: 09 mag 2004 21:14
da MarcoTheRipper
non so perchè ma mi viene da quotare cio che sta scritto qua sopra! :grin:

Inviato: 09 mag 2004 22:30
da Kioji
So che barton si scrive barton, ma mi viene sempre di scrivere burton :?

ho un dissi misto alluminio e rame per 3400+ della cooler master ed ho usato come pasta una all'argento della titan (la artic nn l'ho trovata) + 4 ventole da 8cm, due che aspirano e due che buttano fuori. :cry:
Quindi nn penso che ad es. comprando un volcano possa cambiare la situazione in maniera significativa, per questo pensavo al liquido :) .

Penso che opterò per il liquid piuttosto che per xp-m perchè fra 1.7 di v-core e 2.02, 230mhz (2450mhz-2320mhz) di aumento mi sembra un pò poco. No? :mad: Che ne pensate? :mad:

(mettendo il v-core default mi segna mbm 1.7
Immagine

Inviato: 10 mag 2004 00:15
da espa
Si ma c'è qualcosa che non va:
54 gradi con 1.7V di vcore, magari nemmeno stressatissimo... con 4 ventole supplementari... non è normale!

A meno che tu non abbia 32°C in stanza.

L'ho provata quella titan, ti raccomando di sostituirla con della siliconica bianca normale.
La titan sporca e basta.

E comunque che modello di dissipatore è, l'X-dream?
La ventola è regolabile?

Inviato: 10 mag 2004 10:09
da HybriD_StigmatA
http://www.overclockercafe.com/Reviews/ ... r_X-Dream/
dell' xdream esiste sia una versione in rame ke una in alluminio.....la ventola è regolabile!non è malvagio...ma cè sicuramente di meglio!
saluti!

Inviato: 10 mag 2004 15:18
da MarcoTheRipper
Secondo me devi fare una prova tenendo il case aperto..............perchè..........o la pasta della titam è una me*da, o il dissipatore è montato male.....................oppure..............oppure non lo so..... :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma la ventola è al minimo della velocità? :roll:

Inviato: 10 mag 2004 18:12
da Kioji
Le ventole fanno il loro effetto….benefico..!!!!! :wink: (CASE APERTO LA TEMP AUMENTA)
La pasta della titan nn sarà il top ma nemmeno mi pare una merd, ma penso proprio che nonostante ciò la cambierò per la artic. :o
Il dissipatore è cooler master, ma nn conosco il nome del modello(nn è l’x dreams, è più semplice) (di dimensioni è però abbastanza grande, la sua ventola era una nn regolabile, ma l’ho sostituita con un’altra, e nn chiedetemi se è al min della sua capacità di rotazione, c’è pure la tabella di mbm) :roll:
La mia scheda comunque mi segnava 54° anche perché era a 2300mhz (ed io ho un bArton2600) e poi perché il sensore tende ad “esagerare”.
Con frequenza di default mi segna all’accenzione 48° e dopo un utilizzo di cpu al 100% di due ore mi segna55°. (TEMP IN STANZA 23°).
Ancora però nn ho capito una cosa: per voi il procio (ad occhio e croce) nn sale più di tanto per la temp o per il procio in se e per se?
:( :( :(
Del kit di pctuner ci sono però due/tre cosette che nn mi convincono tanto:
1) la vaschetta ( mi sembra un po’ piccola)
2) la pompa di 800 l/h (mi sembra un po’ poco anche se intederei raffreddarci solo il procio)
3)nn ho visto la staffa per il 64bit (per il futuro! nn si sa mai….. spendendo 170 eurini uno deve essere un po’ lungimirante….)

CHE NE DITE?? :mad:

Inviato: 10 mag 2004 18:48
da restimaxgraf
io ho, anzi avevo la tua stessa mobo, avevo un overvolt dà paura, ma avevo le tue stesse temp, col + schifoso dissi della coolermaster, cambia dissi e pasta, o la ceramique o la silver 5 e metti un aerocool deoop impact 101 o 102....e vedrai che abbassi di 8°/10°..... :wink:

Inviato: 10 mag 2004 19:28
da espa
Un barton per il daily use, ad aria e senza temp particolarmente basse si fa i 2400/2500 max.
Sia esso normale, mobile o iperfortunato.

I mobile danno il meglio (2600/2700 max) a liquido e comunque bisogna essere fortunati.
Sto parlando di un uso normale, gli shot sono una cosa diversa.

Tieniti pure i 2400 ad aria, e cerca di essere stabile come puoi.
Se proprio devi passi a liquido, ma cerca un kit che possa servirti adeguatamente anche in futuro.

Inviato: 10 mag 2004 20:40
da Kioji
x restimaxgraf

Hai o avevi la mia stessa scheda? (la leggo in firma....)
Ma quando dici overvolt da paura cosa intendi?
P.S. bello 2200@2600 :D (ma 2200 sarebbe il barton 3200+ :) )

x espa
effettivamente me la sto pensando per passare al liquid oppure lasciar perdere :( . Molti parlano del deep 101 o del 102. Ma sarebbe megliore addirittura del volcano 12?

Inviato: 10 mag 2004 20:47
da restimaxgraf
kioji ha scritto:x restimaxgraf

Hai o avevi la mia stessa scheda? (la leggo in firma....)
Ma quando dici overvolt da paura cosa intendi?
P.S. bello 2200@2600 :D (ma 2200 sarebbe il barton 3200+ :) )

x espa
effettivamente me la sto pensando per passare al liquid oppure lasciar perdere :( . Molti parlano del deep 101 o del 102. Ma sarebbe megliore addirittura del volcano 12?
il mio è un thoro b, overvolt dà paura, tramite pin-mod, ho messo a 1,89.....i deep impact 101 o 102 sono equivalenti dei migliori slk, io ho il 101 e ti posso garantire, che pur avendo messo una ventola molto asfittica, rulla bene....con un ventolone chissà dove và.... :wink:

ps: 2200@2600 non mhz reali però... :sad:

Inviato: 10 mag 2004 21:10
da Kioji
i pin mod sarebbero i ponticelli sul soket? Con quelli si arriva ad impostare il v-core fino a 2.02v.

Ma sai se la v-mod nella ga7n400-l si può fare?

Inviato: 10 mag 2004 21:14
da restimaxgraf
kioji ha scritto:i pin mod sarebbero i ponticelli sul soket? Con quelli si arriva ad impostare il v-core fino a 2.02v.

Ma sai se la v-mod nella ga7n400-l si può fare?
esatto sono quelli!vmod x cosa le ram?x le ram mai sentito che esista qualcosa, trovi qualche info sù il forum di pctuner, ma non è mai stata realizzata dà nessuno....