Pagina 1 di 1

recensione OCLABS

Inviato: 11 mag 2004 09:34
da wasky
Dopo non pochi problemi derivati dalle staffe abbiamo montato i WB su piattaforma K7, volevamo testare i prodotti su intel e amd 64, ma ahime, le staffe che il propietario ci ha fornito, si sono dimostrate un pò deboli è si sono incurvate in punti diversi, quella per amd 64 al centro della traversa di alluminio dove si avvita la vite di fermo, quella per intel nella parte che và fissata al castello

rassicuriamo gli utenti , le versioni in nostro possesso erano delle beta, e quindi ammissibile un problema del genere, il produttore mi ha rassicurato sulla bonta delle prossime staffe

piattaforma di prova

AMD BARTON 2500+ UNLOCKED

NF7-S REV 2.0

2X256 MUSHKINS LEVEL II PC3500

2X256 OCZ GOLD EDITION PC3700

9700 PRO 128MB

L'impianto è strutturato in serie, dal WB cpu parte un ramo al WB chipset
e rientro in tanica,

radiatore Port 265 L/H pompa seltz30 , perciò sui WB ci troviamo una portata di circa 700/800 l/h

le misurazioni sono effettuate tramite sonde inserite dentro delle T, mentre il processore ha un wirewrap sotto il core

a presto le nostre conclusioni su un buon prodotto, sia a livello di rifiniture sia a livello di innovazioni (vedere i fissaggi)

wasky

Inviato: 11 mag 2004 13:30
da wasky
some pics

wasky


Immagine

Inviato: 11 mag 2004 15:42
da John_Doe
MMMMMMMooooolto accativante il wb x il northb. devo dire che cromato è da pippa (si puo dire cromato sul forum si? :lol: :lol: )
ma è in serie con la cpu?? :roll: o sbaglio? :oops:
se si dove entra prima nella cpu ho nel north?? :roll:

Inviato: 11 mag 2004 21:25
da wasky
entra nel WB cpu dove ho collocato anche la sonda della temp h2o, poi arriva in serie al WB del chipset

la scelta del collegamento in serie, è dovuta al fatto che questi wb lavorano con poca portata john e di conseguenza non ho perdite rilevanti sull'impianto :wink: te che sei del mestiere capisci subito cosa voglio dire :wink:

diciamo che dalle prime prove ci attestiamo su una buona fascia di prodotto, ovvio che le valutazioni sono prettamente tese ad una informazione informatica come dicevamo in neg :wink:

nikos cmq mi aveva detto del fatto che con una pompa da 1300 litri si riesce a tenere a bada i tre WB completi di rad

da un breve calcolo i miei si stanno cuccando tolti i 260 l/h del rad la portata di una 1100 l/h che cmq non sono pochi pochi

altre pics

wasky


ps si può dire cromato tutto ok :lol: :lol:


Immagine


Immagine

Inviato: 11 mag 2004 21:50
da John_Doe
azzzzz lo vedo meglio dalle pics che dal vivo :shock: :shock:
che diametro sono i tubi?? non mi sembrano quelli che avevi giu in lab :?
misure?? :roll: :roll: manda input :grin: :grin:

Inviato: 11 mag 2004 21:54
da wasky
no questo è rilsan antigelo, e mi permette di fare curve + secche senza creare delle fiche al tubo che mi ridurrebbero le portate john, la misura è sempre 12x17 mm , l'altro è + elegante ed è quello che devo usare per il mio lettore dvd :roll:

wasky


Immagine

Inviato: 13 mag 2004 01:59
da John_Doe
che mi dici della staffa ?? :roll: non troppo elaborata e dall'aspetto solido :) ma il cilindro dovè fissatala vite che spinge il wb è fisso o mobile?? :roll: