Pagina 1 di 2

errore ripetuto in xp

Inviato: 13 mag 2004 19:51
da alexanco
non so perchè ma il copia incolla non era andato a buon fine. il mess originale è questo:

da parecchi tempo e dopo anche alcuni format, convivo con questo errore:
Immagine

preticamente soprattutto di notte mi trovo la luce dell'hd accesa fissa, accendo il monitor e mi trovo una schermata nera, l'unica cosa che posso fare è riavviare il pc, al riavvio spesso è bloccata la porta usb del modem(stacco e riattacco la spina usb e va)ma non sempre

a volte capita che improvvisamente il pc si riavvia da solo senza avvertimenti

altre volte schermata blu con scritte le solite cose: il comp è stato blocc causa errore pericoloso ecc
questo errore è a volte sull'usb, ultimamente su ntfs.sys, mi dice di controllare il disco con chkdsk (l'ho fatto e non dà errori)

ho provato staccando le varie schede, a pulire tutto, con 0 risultati

il pc è:
mobo:nf7-s
ram:512 ddr 400
proc:barton 2500+
hd maxtor 80GB 2mb

Inviato: 13 mag 2004 21:59
da EvolutionCrazy
strano come errore....

questo è uno di quei casi in cui una sana formattazione può fare miracoli....

nel log di windows ti segna qualche errore di preciso??

hai provato qualche benchmark oppure qualche software per stressare il pc tipo "prime" oppure "cpubench" per vedere se il complesso mobo + cpu + ram sono ok?

Inviato: 13 mag 2004 23:07
da alexanco
di sane formattazioni ne facci una ogni 2 mesi circa, l'ultima l'ho fatta la settimana scorsa..

windows dice solo che il sistema è stato riavviato causa un grave errore e quello della foto esce cliccando "dettagli"

di benck non ne ho mai usati sai dirmi qualche nome?

Inviato: 14 mag 2004 07:29
da daxady
provato a ripristinare?
magari hai installato qualcosa che non gli va giu!
magari qualche agg di sp1 :wink:

Inviato: 14 mag 2004 18:33
da Frattaglia
secondo me dovresti formattare a low level :oops: io così' ci ho risolto un casino di errori e problemi :smile:

Inviato: 14 mag 2004 20:44
da daxady
il low level è per i problemi all'hd :)

Inviato: 14 mag 2004 20:45
da alexanco
ne ho già sentito parlare, ma come si fa sta formattazione low level?

Inviato: 14 mag 2004 20:48
da daxady
se hai un hd maxtor con powermax vien bene....
x gli altri hd ,ognuno ha la sua tool :wink:

Inviato: 15 mag 2004 00:53
da alexanco
si ho un maxtor precisamente un 6Y080L0 80GB 2MB il primo maxtor che avevo, un 40GB mi è partito simpaticamente un annetto fa, non vorrei che si ripetesse con questo...

Inviato: 15 mag 2004 09:39
da lucash
Proprio ieri una macchina con w2k mi ha dato un'errore uguale identico (forse i codici di errore erano diversi :) che mi ha fatto venire subito in mente te e l'ho risolto cambiando la ram.
Ora nn so se è il tuo caso, però puoi provare

Lucash

Inviato: 15 mag 2004 09:43
da EvolutionCrazy
lucash ha scritto:Proprio ieri una macchina con w2k mi ha dato un'errore uguale identico (forse i codici di errore erano diversi :) che mi ha fatto venire subito in mente te e l'ho risolto cambiando la ram.
Ora nn so se è il tuo caso, però puoi provare

Lucash
già potrebbero essere degli errori in scrittura causati dalla ram...

potresti iniziare con un controllo della ram tramite memtest86:
http://www.memtest86.com/memt31a.zip

(scompatta in una cartella, lancia il file install e scrivi il tutto su un floppy vuoto, quindi riavvia il pc usando quel floppy :wink: )

Inviato: 15 mag 2004 12:15
da alexanco
ho provato il test della ram che mi hai detto, dopo 1H30 dava 0 errori su 12 test(continuava a ripeterli)

se provassi a cambiare lo slot dove ho la ram? adesso ce l'ho nello slot + vicino al processore

Inviato: 15 mag 2004 13:44
da EvolutionCrazy
alexanco ha scritto:ho provato il test della ram che mi hai detto, dopo 1H30 dava 0 errori su 12 test(continuava a ripeterli)

se provassi a cambiare lo slot dove ho la ram? adesso ce l'ho nello slot + vicino al processore
se passa il test non ci sn problemi...

ma l'errore te lo da in qualche caso particolare? solo di notte mentre non fa nulla? :mad:

Inviato: 15 mag 2004 15:28
da alexanco
nessun caso particolare, questa notte l'ha passata liscia, ieri ho modificato il file paging mettendo gestito dal sistema

cmq l'errore me lo fa improvvisamente, indipendentemente dal carico di lavoro

Inviato: 15 mag 2004 18:28
da EvolutionCrazy
periferiche esterne/interne particolari?

harddisk sata o ide?

ram di che marca?