Pagina 1 di 2
Temperatura Processore Troppo Alta!!
Inviato: 06 giu 2004 22:33
da Rigo
Ciao ragazzi tramite il programma "speedfan" che misura la temperatura interna del pc (scheda madre, processore HDD) sono venuto a conoscenza di alcuni fattori del mio pc molto preoccupanti, ovvero la temperatura del processore di circa 57° con punte anche di 62° segnalandomi che è un valore estremo...
Adesso vi chiedo come è possibile ridurre la temperatura del mio Processore?
premetto che ho un Athlon 2800 Barton
e la skeda madre è una Gigabyte GA-7N400 PRO2
con 1GB di ram ddr 400
Masterizzatore CD LG
Masterizzatore DVD LG
HDD : Maxtor 40GB
HDD : IBM 40 GB
Alimentatore 350W
inoltre sul mio processore ho questa ventola
ecco il sito relativo alla ventola
http://www.coolermaster-europe.com/i-si ... -8j71f.asp
La ventola è impostata a circa 2000RPM mentre sul sito del produttore c'è scritto che puo' arrivare anche a 3500RPM ma nn avendo il regolatore manuale nn sò come potre aumentare tali giri... ho sentito che è possibile farlo aumentando il voltaggio ma nn so come fare.
Un altra posibilità sarebbe CPUIDLE ma in questo caso la temperatura si riduce solo nei momenti in cui il processore nn lavora o lavora al minimo...
Help!!
Inviato: 07 giu 2004 00:54
da ray
Come già discusso alcune volte in questo forum, è probabile che le temperature sia sballate a causa del sensore tarato male presente sulla scheda madre:una soluzione potrebbe essere quella di aggiornare il bios per vedere se i valori inizino a rientrare ella norma.
Poi comunque, per evitare ulteriori dubbi, controllerei che il dissipatore sia stato collocato nella maniera adeguata e utilizzerei un sottilissimo strato i pasta termica decente.
Inviato: 07 giu 2004 06:32
da Rigo
il pc nn è stato assemblato da me ma da un mio amico, che afferma capirci di +, cmq ho smontato il tutto e il dissipatore apparentemente era montato in modo corretto e c'era anche la pasta termica, il dubbio che mi assale è quando mi ha detto che tale ventola nn ha il regolatore, adesso come potrei verificare se è davero così?ci dovrebbero essere dei fili o dei connettori sulla ventola ?!?
inoltre cambiando l'alimentatore in uno da 400W potrebbe cambiare qualche valore nella tabella di SpeedFan(Vcore, Voltaggio...)?
il bios è aggiornato al giorno prima dell'acquisto del mio pc (circa 1 mese fà)

Inviato: 07 giu 2004 10:23
da HybriD_StigmatA

non ha niente di simile il tuo?

mi sembra strano.....anke la versione lite dovrebbe averlo....
Inviato: 07 giu 2004 10:30
da ray
esattamente!
quello in alto è il disspatore munito di regolatore...controlla che ci sia!
Purtroppo un cambio di alimentatore non giova sulle temperature ma solo sui voltaggi... :(
Inviato: 07 giu 2004 10:39
da HybriD_StigmatA
avanzo un'ipotesi:controlla dall'altro lato del dissipatore , dove si inseriscono i cavi di alimentazione!dovresti vedere 5 cavi, 2 red, 2 black e 1 giallo!se mancano un rosso e un nero(tipo ke sono stati tagliati)vai da ki te l'ha montato e fatti dare un dissi nuovo! :x
Inviato: 07 giu 2004 12:58
da Rigo
niente raga, ho smontato di nuovo tutto ma nada..
ci sono solo 3 fili dell'alimentazione (rosso giallo e nero) e nn c'è nessun cavo tagliato o altro..
forse l'unica soluzione resta sostituire la ventola e il dissipatore..
consigli? nn troppo rumorosa e abbastanza buona per un Athlon
Grazie ancora a tutti
Inviato: 07 giu 2004 13:32
da espa
Allora il 7 lite deve avere comunque il potenziometro.
Inoltre ha 2 connettori, 1 che è il classico 3 pin con tachimetria.
L'altro è il molex passante a 4 poli (tipo i cavi di alimentazione del cd o dell'hard-disk)
Ti posto una foto di come dovrebbe essere, si vede anche il potenziometro:
http://www.slcentral.com/coolermaster-a ... erview.jpg
Inviato: 07 giu 2004 13:48
da Rigo
è identica a quella solo che escono solo 3 fili che vanno collegati sulla scheda madre

come in foto e basta.. nn ci sono ne cavi tagliati e ne segni di manomissioni... nn riesco prioprio a capire..
Inviato: 07 giu 2004 15:11
da eXogroove
A kuesto punto kiederei al tuo amico..se per caso ha eliminato lui il potenziometro..
Da kuanto tempo lo hai ???
Ciao..
Alby...
Inviato: 07 giu 2004 15:22
da John_Doe
scusate se mi intrometto ma avendo anchio un aero7 (ma in rame)e conoscendo anche il lite posso dire che mi sembra quasi impossibile che il tuo non abbia il regolatore :mad: lo anno tutti :roll: ma per sicurezza ora esco e vado al negozio qui vicino e ti dico con piu precisione visto che li a tutti
comunque 2000rpm è il minimo a cui lavora la mia arriva fino a 3900rpm da quello che leggo magari la scheda non sarà il massimo ma teoricamente la velocita dovrebbe essere giusta :roll: :roll:

Inviato: 07 giu 2004 16:31
da John_Doe
torno ora del neg. il tizio mi a mostrato la line aero7 e 4 e tutti montano il regolatore :roll: anche se non mi a potuto dare una conferma precisa sul fatto che tutti propio tutti lo montino :(
è il massimo che posso fare mi dispiace

Inviato: 07 giu 2004 19:13
da espa
Mmm... scusa se insisto ma, ricontrolla l'attacco a questa altezza, magari fatti luce nel case:
Sicuro non ci sia niente?
Ah per abbassare le temperature non conta solo la ventola sul processore.
Deve essere anche areato bene il resto.
Hai delle ventole aggiuntive?
Se vuoi cambiare dissipatore prova con i deep impact DP-101/102, o con l'SLK 700, o la nuova serie thermaltake.
Inviato: 07 giu 2004 21:28
da Rigo
ragazzi l'ho smontata per ben 2 volte, se ha il potenziometro cmq dovrebbe avere l'attacco diverso invece ha l'attacco in figura e cmq riuscirei a distinguere e a contare i cavi ne sono 3, se volete vi posto delle foto o un video a 360° cioè nn so + come dirvelo nn cel'ha il regolatore.
Tnk per il consiglio espa
Inviato: 07 giu 2004 21:53
da Rigo
ragazzi è identica a questa qui cioè con il bordo di plastica nero e cmq ricordo di averla pagata circa 15€
http://www.drako.it/drako_catalog/produ ... cts_id=772