Pagina 1 di 1
masterizzazione a 4x o 2x?
Inviato: 15 giu 2004 00:00
da fantomax
questa è una mia curiosità, ma anche una cosa abbastanza importante credo:
se masterizzo a 4x corro il rischio che su lettori dvd da tavolo non venga riconosciuto il supporto?
a 2x forse vado meglio o è lo stesso?
non vorrei che i dvd che ho masterizzato finora mi funzionino solo sul pc...
:roll:
Inviato: 15 giu 2004 00:16
da master_of_mouse
io ho esperienze di masterizzazioni di cd audio di backup (volevo ascoltare i cd in macchina lasciando gli originali a casa)
se masterizzavo troppo veloce su supporti scadenti sul pc leggeva ed in macchina no
questo perchè l'ottica dei lettori da pc è progettata per leggere anche dati a 52x mentre l'ottica dei lettori cd audio è fatta per leggere a 1x (ovviamente reggono anche di + ma sono mooooolto + limitati)
non so se con i lettori dvd è uguale
Inviato: 15 giu 2004 00:27
da fantomax
beh, allora per evitare fregature (dvd non leggibili) vuol dire che aspetterò mezz'ora per ogni masterizzazione così sto un pò più tranquillo...
se intanto qualkuno sà se c'è differenza o no mi risponda perchè è frustante aspettare mezz'ora quando masterizzi un dvd... specie se ne fai + di uno...
Inviato: 15 giu 2004 14:15
da for84
Io penso dipenda molto dalla qualità del supporto e del masterizzatore...
Cmq una prova a 4x la potresti fare, se poi vedi che non te lo legge o che te lo legge male allora hai la conferma che scrivere a 2x è più sicuro

Inviato: 20 giu 2004 11:06
da true_modder
è una cosa molto soggettiva....io per esempio ho masterizzato su DVD scadenti a 4x ed il mio lettore da tavolo li ha sempre letti senza difficoltà
Lo stesso DVD che ha me funziona perfettamente su altre lettori da tavolo o si blocca o va a scatti o addirittura non parte neanche.
Ci sono vari fattori da tenere in considerazione ma il più importante è "l'anzianità" del lettore da tavolo e il suo firmware...
Con i lettori di ultima genersazioni riesco a leggere anche i DVD scritti ad 8x
