Pagina 1 di 1

Probelma con Abit KV7

Inviato: 19 giu 2004 13:18
da CountZero
Non chiedetemi come, ma mio fratello è riuscito a bruciare la sua vecchia scheda madre K7S5A (il connettore dell'alimentazione si è fuso). Dopo aver gironzolato un po' ho deciso di fargli comprare una Abit KV7. Gli monto tranquillamente la CPU (AMD Athlon), la RAM (256 MB DDR a 266 MHz), la scheda video (GeForce 4), la scheda di acquisizione della Pinnacle e quindi dato che il connettore dell'altro alimentatore era andato (fuso con quello della K7S5A), prendo un vecchio alimentatore sempre ATX ovviamente che avevo su un vecchio PC (Pentium III su Slot 1).
Quindi resetto il CMOS dal jumper, do una controllatina al Quick Install del manuale per vedere se ho dimenticato qualcosa, accendo il PC e dopo essersi avviate le ventole per un paio di secondi, si sente un suono a mo' di allarme. Ricontrollo tutto, resetto ancora il BIOS e stessa cosa...
Ho chiesto un po' in giro e viene fuori che potrebbe essere la scheda video, provo a sostituire la GeForce con una Radeon e stessa cosa. Mi viene poi escluso che possa essere la RAM, perché in questo caso non si dovrebbe sentire proprio niente, cosa che invece avviene se ad esempio tolgo del tutto il banco di memoria. Dopo altre prove mi viene suggerito che forse è l'alimentazione (quello che ho montato è sui 200 Watt), dato che le CPU AMD sono molto esose.
Dato che non altra RAM di quel tipo disponibile, così come non ho un alimentatore con maggior potenza e la possibilità di provare la CPU altrove, qualcuno ha qualche suggerimento?

Inviato: 19 giu 2004 13:26
da for84
Un alimentatore da 200W non riesce a fornire abbastanza potenza per alimentare un sistema del genere...Mi sa che ti tocca prendere anche l'ali nuovo...se non prendi alimentatori di marca orientati verso quelli di almeno 400W

Inviato: 19 giu 2004 14:51
da Frattaglia
eh si...mi sa proprio ke ti conviente cambiare alimentatore...un 400 watt della Ipertek lo trovi su ocmania a 30euro circa... :wink:

Inviato: 19 giu 2004 22:41
da espa
Oppure potresti procurarti un connettore ATX nuovo (2 euro max) e rifare il cablaggio.
Se ti sono rimasti i piolini metallici del vecchio ali, è relativamente facile.

Prima però, assicurati che l'alimentatore non abbia avuto problemi elettrici.