Pagina 1 di 3

Ancora lavori in corso...

Inviato: 13 lug 2003 00:48
da Bruno56
Immagine

Anche se l'immagine è poco chiara, si vede bene l'alloggiamento supplementare per HD (recuperato da un 486)

Immagine

Qui è decisamente più chiaro... Si notano anche i connettori ripiegati...

Immagine

...che si vedono ancora meglio qui, dove è in evidenza una ventola supplementare diretta sulla mobo, sotto quella della CPU...

Immagine

Qui, invece, è in evidenza la ventola posta in basso (8x8)

Immagine

Questa è un'immagine più decente che mostra insieme ventola e alloggio HD.

Immagine

ed ecco l'alloggiamento della famosa 12x12...


Immagine ù

...vista dall'esterno. Quello sopra è un replicatore di porte USB, che ho poi spostato all'interno... Ma questa è un'altra storia... Oggetto di un altro topic...

Inviato: 13 lug 2003 00:52
da Bruno56
Dimenticavo... Adesso la ventola 12x12 è alimentata indipendentemente, e non è più rumorosa come quando era alimentata dal PC... Questo mi ha risolto anche il problema del collegamento, che dovevo staccare per poter separare il case dal coperchio. :wink:

Inviato: 13 lug 2003 09:30
da rootkill
brù, visto l'ottimo lavoro svolto in questo thread, ti andrebbe di farne un'articolo x il sito??? :)

anke un inserimento nella gallery a lavori ultimati non sarebbe male ;)

la ventola sotto alla cpu è posta sul dissipatore del chipset??? :P

Inviato: 13 lug 2003 15:34
da Bruno56
rootkill ha scritto:brù, visto l'ottimo lavoro svolto in questo thread, ti andrebbe di farne un'articolo x il sito??? :)

anke un inserimento nella gallery a lavori ultimati non sarebbe male ;)

la ventola sotto alla cpu è posta sul dissipatore del chipset??? :P
Non credo che sia molto professionale...
Davanti, ora che ho abbandonato i tre fori ci vuole assolutamente una griglia, perchè così è impresentabile... :(
Intendi dove c'è un grosso diodo montato su dissi? Sta proprio là... e si regge con una sola vite, perchè è incastrata tra dissi CPU (distanziata con un gommino) e scheda video... Poco prof anche questo, ma pare che funzioni... L'importante è che non si muova... O no? :roll:

Inviato: 13 lug 2003 18:57
da Bruno56
Rieccoci qua... permettete che vi mostri
ancora la griglia frontale...

Immagine

e la presa di alimentazione sotto la griglia 12x12... (Pessima foto, ma rende l'idea)

Immagine

questa invece è la seconda ventola dell'ali, messa in estrazione, avvitata e attakcata... (ehm...) :roll: Immagine

Chi volesse, può ammirare dall'alto la coppia di ventole CPU-chassis

Immagine

Questa, infine, è la soluzione al problema del replicatore USB... Due prese da pannello isolate per alimentatore da laboratorio (Mom può confermare), impossibili da confondere con le altre entrate...

Immagine

...e questo è il risultato finale!

Immagine

La lavorazione è un pò grezza, ma le temperature sono basse e il replicatore funziona... Chi si contenta gode! (A proposito di proverbi, non credete a chi vi dice che "Non dire gatto se non l'hai nel sacco" l'abbia inventato Trapattoni... Lo conoscevo già da bambino (il detto popolare, non l'allenatore!) e vuol dire che non è facile fare qualcosa...

Inviato: 13 lug 2003 19:11
da daxady
bravo bruno! :8):

Inviato: 13 lug 2003 19:29
da Bruno56
Grazie, Piè... :wink:

Inviato: 13 lug 2003 20:17
da rootkill
very GJ Brù ;)
ma quei led sopra le usb??? :)
sono x gli switch delle ventole??? :P

Inviato: 13 lug 2003 22:25
da Bruno56
Quote transcategoriche:
--------------------------------------------------------------
Bruno56 ha scritto in Hardware generico:(Replicatore di porte USB)

...visibili dall'alto, seduti al PC, ha quattro mini led verdi in corrispondenza di ogni presa, sempre accesi, anche senza periferiche collegate (nà strunzat...)

---------------------------------------------------------------

Mi auto-quoto tra una categoria e l'altra...

Inviato: 13 lug 2003 22:26
da rootkill
Bruno56 ha scritto:Quote transcategoriche:
--------------------------------------------------------------
Bruno56 ha scritto in Hardware generico:(Replicatore di porte USB)

...visibili dall'alto, seduti al PC, ha quattro mini led verdi in corrispondenza di ogni presa, sempre accesi, anche senza periferiche collegate (nà strunzat...)

---------------------------------------------------------------

Mi auto-quoto tra una categoria e l'altra...
:8):

Inviato: 13 lug 2003 23:01
da ray
bella brù!!
complimenti per il lavoro:davvero ben fatto!! :D :D

Ps:scusa se non sono ancora passato a ritirare il trimmer:gli esami mi stanno impegnando tutta la giornata e mi è difficile spostarmi!sorry...! :cry:

Inviato: 13 lug 2003 23:46
da Bruno56
Non ti preoccupare, Antò... Non c'è la data di scadenza, sul trimmer... ed è almeno da dieci anni che aspetta di essere utilizzato... :)

Inviato: 14 lug 2003 00:18
da wasky
bel lavoro bruno bel tuned come piace a me complimenti per l'idea delle griglie da ventilazione sono quelle con la retina antipolvere ? se le vernici ? ciao bruno da wasky :wink: :wink:
chi è trappattoni ? :D

Inviato: 14 lug 2003 01:18
da Bruno56
Robby, io avevo chiesto consiglio, ma nessuno se ne è accorto... Non sono bravo nè con i pennelli, nè con le bombolette... perciò dovrei limitare la verniciatura alle sole griglie (con retina)... E il colore? Qui predominano un colore indefinito tra grigio-bianco-avorio e il blù... Griglie blù? e se le facessi nere? E se... :roll:
Trapattoni? Chivvoi chessia... E' un poveraccio... Ahò lasselo perde, sa?

Inviato: 14 lug 2003 01:27
da master_of_mouse
in pippologia applicata sono allo stadio avanzato... pure io non sapevo verniciare... però mi sono preso un vecchio case e delle bombolette ed ho provato...
poi mi sono preso i case da dipingere ed ho fatto il lavoro serio... ora non sono un esperto ma almeno so le basi ed quello che si fa e quello che non si fa... poi con il tempo e la pratica ti fai le tue tecniche

quindi investi qualche ? in bombolette, trovati una lamiera e prova... quando ti senti pronto fai il lavoro sul pc
se questo non verrà perfetto non ti preoccupare... quando cambierai case e vorrai dipingere pure quello saprai già come come fare :wink: