Pagina 1 di 1

Come partizionare e altro? Importante e urgente!!!

Inviato: 03 ago 2004 19:49
da Spitfire84
Ciao a tutti...avrei bisogno di alcune informazioni:
innanzitutto vorrei acquistare un hd SATA da 160 Gb, e allora chiedo subito: Windows XP riesce a vedere la dimensione intera dell'hd o bisogna che lo partizioni in almeno 2 parti?
Proseguo: al momento ho un solo hd da 80 Gb, ma questo è eide...vorrei installare in questo hd una partizione con Linux RedHat 9.0...altra domanda: RedHat 9.0 riesce a "vedere" gli hd SATA?
Ultima domanda: si può creare un boot di avvio con Windows XP che mi carichi anche Linux?Perchè mi hanno detto che farlo con Linux è abbastanza semplice, ma con Win XP ci si incasina parecchio!
:? :cry:

Grazie!!

Re: Come partizionare e altro? Importante e urgente!!!

Inviato: 16 ago 2004 11:54
da samu
Spitfire84 ha scritto:Ciao a tutti...avrei bisogno di alcune informazioni:
innanzitutto vorrei acquistare un hd SATA da 160 Gb, e allora chiedo subito: Windows XP riesce a vedere la dimensione intera dell'hd o bisogna che lo partizioni in almeno 2 parti?
Proseguo: al momento ho un solo hd da 80 Gb, ma questo è eide...vorrei installare in questo hd una partizione con Linux RedHat 9.0...altra domanda: RedHat 9.0 riesce a "vedere" gli hd SATA?
Ultima domanda: si può creare un boot di avvio con Windows XP che mi carichi anche Linux?Perchè mi hanno detto che farlo con Linux è abbastanza semplice, ma con Win XP ci si incasina parecchio!
:? :cry:

Grazie!!

dipende che windows hai, se hai 2000 o xp non hai problemi, win vede il disco in tutta la sua capacità, stai attento xò, per far riconoscere il disco su un sistema "pulito" (vuoto x intenderci) quando fai partire l'inst di win devi mettere un floppy per i driver (come per lo scsi), windows ti dice: premere F4 (se non sbaglio, cmq lo vedi) per installare scsi o raid di terze parti, e inserisci il floppy...e via come al solito... :wink:
per boot di avvio intendi un cd-boot o l'avvio del pc?
se è per l'avvio installa prima windows-xp/2000, poi nell'altra partizione installa linux, poi fa tutto lui, all'avvio ti chiederà solo quale SO far partire.
Ti consiglio cmq di mettere windows su disco sata e linux su ide..., visto che sata è una cosa abbastanza fresca puoi incorrere su qualche problema con linux (anche se con le ultime versioni lo supporta).
Spero di esserti stato d'aiuto
bye :wink:

Inviato: 23 ago 2004 10:24
da Spitfire84
Grazie, 6 stato molto preciso ed ho capito quello che intendi...
Cmq dispongo di winxp , ho il floppy con i driver per il sata e per installarli si deve premere F6, perchè ne ho già installato uno da un mio amico. Per boot di avvio intendevo che quando accendo il pc mi appare una schermata (con timer) in cui mi si chiede quale sisiema operativo voglio avviare.
Un'ultima cosa per favore...tutti i dati che sono attualmente presenti sul disco ide nn posso cancellarli e pensavo di creare una partizione dello spazio rimanente sul disco e installare lì linux; poi sul sata installare winxp e copiare tutto all'interno di questo. Si può fare?

Grazie ancora e ciao...
Andrea

Inviato: 23 ago 2004 12:57
da samu
Spitfire84 ha scritto:Grazie, 6 stato molto preciso ed ho capito quello che intendi...
Cmq dispongo di winxp , ho il floppy con i driver per il sata e per installarli si deve premere F6, perchè ne ho già installato uno da un mio amico. Per boot di avvio intendevo che quando accendo il pc mi appare una schermata (con timer) in cui mi si chiede quale sisiema operativo voglio avviare.
Un'ultima cosa per favore...tutti i dati che sono attualmente presenti sul disco ide nn posso cancellarli e pensavo di creare una partizione dello spazio rimanente sul disco e installare lì linux; poi sul sata installare winxp e copiare tutto all'interno di questo. Si può fare?

Grazie ancora e ciao...
Andrea

Il boot di avvio te lo fa linux dopo averlo installato :wink: (installa prima winxp e poi linux). per salvare i dati su disco fisso crea una partizione "vuota" e in questa salva i dati.
esempio:
disco C: sistema operativo (da formattare)
crea una partizione e denominala D: salva i dati
dopo di che se vuoi formattare spazza via tutto il disco C: e installa il nuovo SO. almeno disponi di un disco "pulito" e in ordine.
Epilogo:
disco C: Sata Windows XP
disco D: Ide Linux
disco E: Dati (il disco E: è frutto della partizione creata in precedenza, fisicamente è cmq una parte del disco D:)
Spero di esserti stato d'aiuto
bye bye

fammi sapere :wink:

Inviato: 24 ago 2004 10:37
da Spitfire84
Grazie di tutto...
Appena ho fatto tutto ti faccio sapere..Grazie ancora.

Ciao...
Andrea