Pagina 1 di 1

overclock burton 2600 aiuto

Inviato: 12 ago 2004 12:32
da phunkz
Ciao sono nuovo del forum e non capisco ungran che di overclok, ho un burton 2600 su una msi k7n2 ultra e ram 256*2 vitesta ddr400 pc 3200 e sto tentando di alzare la frequenza del bus dal bios nel tentativo di portarlo sui 2300 Mhz(200*11.5) ma quando riavvio al monitor non arriva nessun segnale.Il vcore di default sta a 1,65 e quando lo ho alzato fino a 1,72v windows si è avviato ma si è spento dopo pochi secondi.Devo alzare ulteriormente il vcore?

Inviato: 12 ago 2004 12:44
da Frattaglia
che dissipatore hai? timing delle ram?
cmq probabilmente al processore serve + vcore...lo puoi alzare...ma non esagerare....tieni d'occhi le temperature
x testare se il sistema è stabile, prova un po di benchmark tipo SuperPi o Prime

Inviato: 12 ago 2004 17:55
da Pinux
1° Benvenuto nel forum di Hwtweakers! :D

2° Potrebbero essere anche le ram un po' sfigate(strano, però, sono garantite 400Mhz) prova ad alzare i timings per ora(poi quest'inverno con il fresco li riabbassi :wink: ) e oltre ad un overvolt maggiore della cpu dai 2.8v alle ram(tanto per stare sicuri..). Appena trovi la stabilità abbassa "dolcemente" i volts.

Ciao e fammi sapere :wink:

Inviato: 12 ago 2004 19:53
da danis486
Occhio perchè se non ti si avvia lo schermo può significare un eccessivo riscaldamento della cpu e quindi non parte nemmeno...del resto la stessa cosa può avvenire quando avvii windows dove la cpu lavora al 100x100 e quindi scalda troppo.Comunque prima di stare ad alzare i voltaggi che sono la prima causa di un aumento della cpu...prova ad alzare i moltiplicatori senza toccare voltaggi vari!Io ho un xp 2400+ (che a frequenza standard va a 2Ghz con 1,66volt)e con lo stesso voltaggio sono riuscito a portarlo a 2300!Dato che più aumenta la corrente che passa più si solleva la temperatura! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Inviato: 12 ago 2004 21:36
da BikE
Ciao a tutti, anche io posseggo un Barton 2600 montato su un ECS k7vta3 e provando ad alzare l'FSB non ho alcun problema ( passo tranquillamente da 166Mhz di default a 200 Mhz senza modificare il vcore )....
Inoltre apporfitto per chiedervi un modo per sbloccare il moltiplicatore....

Premetto che non so molto di overclock....

Grazie a tutti

Inviato: 13 ago 2004 00:33
da DjRudy
il molty dei 2.6 è bloccato....di solito e nn si sbolcca...

Inviato: 13 ago 2004 09:35
da phunkz
Grazie delle risposte ragazzi ma il problema non l'ho risolto.Il moltiplicatore è bloccato a 11.5 quindi posso solo lavorare sul fsb .Il bios ,se lascio su auto mi presenta 133,166 e 200 mhz.Quando metto 166 Mhz e le memorie byspd non ho problemi essendo la configurazione di default e ottengo una frequenza di 1915 Mhz con memorie a 200Mhz.
Quando invece per alzare il fsb metto il bios su manual e tento di salire sui 184 del fsb,le memorie sempre su byspd mi indicano una frequenza di 221 Mhz come mai?

Inviato: 13 ago 2004 09:56
da for84
Devi cambiare il rapporto fsb/ddr mettilo su 3:3 o 6:6...cmq 400mhz di overclock con un overvolt così basso mi sembra un po' difficile da ottenere! Ma se le tue ram sono vitesta non dovrebbero essere ddr500?Non sapevo avessero fatto anche le 400...

Inviato: 13 ago 2004 10:19
da phunkz
Scusa ma io il rapporto tra fsb/ddr non ho 3:3 o 6:6 semmai 1:1,1:2,2:3,3:4,4:3,3:2,2:1 e comunque impostando il fsb a 200 mhz parte solo sel setto il vcore a 1.75 ma appena eseguo il super-pi o prime mi da subito errore

Inviato: 13 ago 2004 10:26
da for84
Ok, mettilo a 1:1 dipende da mobo a mobo...Per fargli fare un super pi a 2300 per me devi dargli ancora più volts...almeno 1,8! Controlla le temperature cmq...overcloccare d'estate se sei ad aria non è il massimo!

Inviato: 13 ago 2004 13:12
da Mephisto
il voltaggio delle ram si controlla da bios o da mobo o altro..?

Inviato: 13 ago 2004 13:16
da Frattaglia
dal bios