allora:
io l'ho visto solo perchè nel negozio c'era una locandina che informava della possibilità di prenotare il gioco completo (guarda caso oggi era l'ultimo giorno... ovviamente l'ho prenotato al volo... appena c'è l'hanno in negozio mi telefonano e lo vado a prendere a 65 euro)... parlando con il negoziante mi ha detto che esiste il prologo in versione pal (io ero rimasto che esisteva solo in versione nippo) e aveva ancora qualche copia in magazzino (ora ne ha una in meno

)
se lo trovate non fiondatevi subito a giocare... guardatevi prima il dvd bonus (in 45 minuti lo guardate tutto)
se saltate subito sul gioco rimarrete delusi:
grafica molto simile al 3-aspe / concept (solo leggermente migliorati i fondali)
modalità scuola lenta e frustrante
modalità arcade povera in tutti i sensi
per sintetizzare di nuovo c'è solo il motore fisico ed alcune piste e qualche macchina
non potete personalizzare niente nelle macchine... solo decidere il cambio automatico o manuale, il tipo di gomme (strada-sport-normale-gara), eventualmente il colore e se volete o meno l'assistente alla guida
quindi niente upgrade e niente assetti (con macchine poco potenti e l'impossibilità di settare sospensioni ed lds combatterete costantemente con il sottosterzo e usare uno stile drift diventa impossibile)
la modalità scuola è fatta esageratamente bene... prima di tutto c'è una presentazione per ogni prova con il filmato demo commentato da una voce femminile che illustra il "motivo" della prova e come affrontarlo al meglio
poi c'è la solita demo come in gt3/concept... potete salvare e rivedere i replay oppure cimentarvi nella prova stessa
la scuola guida è devisa in 4 sezioni di diverso colore che identificano 4 difficoltà... in questo pomeriggio sono arrivato a metà...
non pensate però che siano facili... prendere tutto bronzo e semplice... e anche con un bronzo vincete la macchina della prova (nelle prime 2 "difficoltà" le macchine sono tutte ciofeche) tuttavia solo prendendo tutto oro nei vari "colori" potete vincere delle macchine bonus + serie
facile a dirsi ma non a farsi... in ogni zona ci sono 1-2 prove decisamente toste
la modalità arcade non è niente di speciale... se avete solo le macchine "standard" anche in modalità facile dovrete guidare puliti dato che con voi avrete alcune macchine leggermente + potenti che non potete scegliere
in modalità normale aumentano i giri e l'intelligenza degli avversari
in modalità difficile oltre ad aumentare ancora il numero di giri e l'intelligenza degli avversari c'è una simpatica penalità che scatta ogni volta che tocchiamo "allegramente" il muro che ci costringe ad una velocità massima di 50km/h per 10 secondi (ho provato sia newyork che la città italiana (è senza nome) e vi assicuro che dopo 10 minuti vi viene di buttare tutto dalla finestra)
p.s. dopo ulteriori prove ho notato che la penalità la da anche in facile e normale... ma mentre in difficile basta appoggiarsi sul muro per venire penalizzati in facile sono + tolleranti e bisogna andarci + pesanti... in normale c'è una via di mezzo tra i 2... vi danno una penalità anche se tamponate troppo violentemente gli avversari
quindi se tra di voi c'è chi usa il muro o gli avversari come "freni" avrà la vita molto difficile)
le piste sono tutte inedite e in solo 3 potete garegiare con gli avversari
4 sono stradali e 1 rally (grand canyon)
la telecamere sono in 3 posizioni:
cruscotto: non vedete la macchina ma il tachimetro, il contagiri, eventualmente il manometro del turbo, la marcia, il specchietto retrovisore. nel contagiri si notano 3 indicatori luminosi:
freno a mano
mancanza olio
e riserva della benzina (nuovo indicatore)
visuale esterna: siete dietro la macchina (5 metri) e leggermente angolati... quindi non vedete bene quello che c'è davanti, mentre girate oltre a vedere la pista/panorama che si muovono noterete che anche la macchina si inclina (come nella classica visuale di gt3)
visuale esterna lontana: vedete la macchina da + lontano (10 metri) e con un'angolazione maggiore che vi permette di vedere bene cosa c'è davanti... tuttavia noterete che la macchina è immobile sullo schermo e si muove la pista
da segnalare che solo nella visuale interna c'è il contagiri ed il tachimetro analogici... nelle 2 esterne ci sono solo il tachimetro digitale in cifre ed una piccola barra a riempimento con un led per il fuori giri che indica il regime di rotazione del motore (per chi lo ha visto è come nel gt3 concept) quindi decisamente scomodo per cambiare sempre nel momento giusto con il cambia manuale
il grandcanyon è spettacolare: è il doppio del rally + lungo in gt3... il pubblico fa un sacco di foto e ti saluta... senza contare che avrete davanti a voi degli incoscenti che si metteranno a bordo pista per farsi vedere o fotografarvi e appena vi avvicinate correranno via per non farsi centrare (sono molto veloci anche se la camminata non è delle + naturali... quindi niente carmageddon

)
monte carlo (o cotè d'azur) in confronto alla città italiana ("città di aria") è un'autostrada... bella pista ma decisamente stretta... molti sali-scendi con diverse curve ceche e alcune chicane (+ un scalino bastardo a bordo pista che becco sempre)