Pagina 1 di 2

smontare dissipatore

Inviato: 02 set 2004 11:31
da lucge32
ciao a tutti
volevo smontare il dissipatore Cooler Master XDream HAC-V81 sopra il 2600xp
x vedere se riuscivo ad abbasare le temperature (60°)
levando polvere e mettendo la pasta ( che sicuramente adesso non c'è ma ci sara il pad)
pero ho qualche problema
1) non l'ho mai fatto :o
2) non riesco a smontare la mb dal case, xche una vite è praticamnete distrutta e non riesco a svitarla grazie es :( :( di ( provato anke a fare solco con limetta ma niente)
3) il case e quello di es :( :( di non ce molto spazio, tra dissi e alimentatore ci sara mezzo cm quindi ho paura che poi nn rieso a rimontarlo
come faccio???? :mad: :mad:
smonto alimentaore x avere piu spazio??? :oops:

una domanda sul dissy x scangiarlo devo premere in giu leva e poi in fuori senza usare cacciavite?

.

Inviato: 02 set 2004 11:36
da lucge32
il case e il dissi sono questi:
Immagine

Immagine

cmq col case aperto la temperatura scende di 5°
ho due ventole una davanti e una dietro
ma quella davanti nn butta molta aria dentro xche sul case hanno avuto brillante idea di fare buchi solo a meta :grin: quindi dietro la ventola x meta nn prende aria avendo paratia di metallo

Inviato: 02 set 2004 11:43
da Iceman
per togliere solo in dissipatore basta aprire ilc ase e togliere gli agganci ed il gioko e' fatto non devi smontare la scheda madre

Inviato: 02 set 2004 11:43
da for84
Io per riuscire a smontare il mio con un case standard come quello che hai te, ho dovuto smontare l'ali, poi ho tolto il dissi, rimesso il dissi e poi rimesso l'ali!
Con il tuo dissipatore il cacciavite non serve basta che fai come hai detto tu!Io ho dovuto sforzare parecchio con un Volcano 9 per rimettere il dissi, ma sia scheda madre che procio tengono bene...non ti preoccupare se vedi che è molto duro, basta che non fai movimenti troppo bruschi!

.

Inviato: 02 set 2004 11:57
da lucge32
grazie
allora smontero aliment
poi x la vite che nn si svita ci pensero quando e se dovro cambiare mb

gia che son qua vi faccio un altra domanda

ora ora mi si e riavviato il pc dopo essersi riacceso
dopo qualche minuto è apparsa una maschera blu con scritte bianche che diceva: il pc si e arrestao x nn provicare danni a causa di un errore grave :mad:

sapete qualcosa di questo errore???

la mb è una
Gigabyte GA-7VM400M con athlon 2600xp e 512 di ram

Inviato: 02 set 2004 12:08
da for84
Windows dice sempre che c'è stato un errore grave per non danneggiare l'hw...bisognerebbe avere qualche info in più!Cosa stavi facendo mentre si è riavviato?Eri in overclock?

.

Inviato: 02 set 2004 12:22
da lucge32
praticamente non facevo niente leggevo qua sul forum, ascoltavo e scaricavo mp3
non overclok
cosa diceva di preciso nn ricordo cmq le solite sigle incomprensibili

Inviato: 02 set 2004 12:23
da eXogroove
Io..kuando smonto..o rimonto il dissi...
stakko la mobo dal case...
ci vorrà un pò più di tempo...ma almeno lavoro kome dio komanda..
in ogni kaso..se non la smontassi..non riuscirei mai a toglierlo.. :lol:
io..punterei i miei sforzi..su kuella vite..e cerkerei in kualke modo di toglierla..
a me era successa una kosa..del genere...
e sono riuscito..dopo essermi fatto un kulo immane..e toglierla..usando 2 cacciaviti..

Ciao..
Alby...

.

Inviato: 02 set 2004 12:32
da lucge32
eXogroove
quella vite e veramente tosta nn molla :grin:
e provando e riprovando o solo peggiorato
l'unica cosa che nn ho ankora tentato e segare il distanziatore di metallo
ma penso che sia l'unica soluzione
pero prima di farlo forse e meglio smontare cpu e dissy nn vorrei rovinare qualcosa con le vibrazioni della sega :lol:

Inviato: 02 set 2004 14:13
da master_of_mouse
quando il cacciavite non c'è la fa uso un tronchetto da elettricista...
ha le punte piccole...
una la metto nel centro della vite e poi premo in modo che l'altra punta stringa sul bordo della vite e poi giro

il problema è che con la punta sul lato rischi di graffiare la mobo se non stai molto attento

Inviato: 02 set 2004 14:16
da Mephisto
quando lo smonti mi raccomando che tu stacchi la corrente e stai attento alle scariche elettrostatiche :wink:

la popolazione di questo forum deve aumentare e nn diminuire :D
buona fortuna !

ciao...
Il boss Ignazio

Inviato: 02 set 2004 21:31
da Iceman
ma a me da errore grave ho notato se chiudo il firewall dopo la 4 o 5 volta.

Inviato: 02 set 2004 21:55
da valerio993
il problema della vite successe anche a me... risolto in 5 minuti.. trapano e punta da 3 mm... dove stava la vite ho trapanato in modo da consumare la vite.. quando si è consumata la mobo è caduta... x evitare di romperla sotto ho messo un cuscino. putroppo però si è anche rovinata la filettatura del buco quindi se fai così dovrai mettere un sostegno di plastica senza filetto (sono con la base larga e sono fatti apposta per usarli nel caso in cui non ci fosse il buco) ma è il modo più semplice è sicuro perchè se vai piano piano ti accorgi quando puoi tirare la scheda perchè la vite ormai è consumata mentre se usi la pinzetta se ti scappa potresti rischiare di graffiare la scheda e tranciare delle piste....


edt: ora per evitare problemi del genere ho messo delle viti con testa grande (tipo quelle esagonali ma con testa tonda) e che hanno l'incastro sia per i cacciaviti a croce che a taglio così evito problemi... di solito li danno insieme al case viti del genere.

Inviato: 02 set 2004 22:37
da lucge32
scusa valerio ma il cuscino come hai fatto a metterlo sotto la mb se nn riuscivi a svitarla dal case?

Inviato: 02 set 2004 23:55
da valerio993
allora, x trapanare devi appoggiare il case in modo orizzontale con l'apertura x metterci le mani rivolto verso il tavolo... dentro al vuoto metti il cuscino così quando la scheda cade viene parata e non si rompe...