Pagina 1 di 1

Athlon mobile & temperature

Inviato: 10 set 2004 17:44
da Barbaro
Ciao ragazzi, possiedo da circa due anni un portatile Asus L2D con procio AMD Athlon mobile @ 1200Mhz e vorrei risolvere assieme a voi alcuni problemi. Il portatile funge perfettamente, penso soltanto che ci siano alcune cose che non quadrano.
Innanzitutto ho problemi di temperatura, la spina nel fianco della maggiorparte dei portatili. La temperatura di esercizio è di circa 60°, che sotto sforzo aumentano a 70-80° con punte di 100-110°, il tutto senza fondere, e ciò non mi sembra normale.
Così ho deciso di aggiornare il BIOS del PC, il PowerNow! del procio, e l'utility software Asus Probe.
I miei maggiori interrogativi derivano proprio dall'aggiornameto di questo programma che nella vecchia versione non aveva gli indicatori del voltaggio. Ora mi ritrovo con un pc che a mio parere si trova in una situazione di overvolt (non è colpa del nuovo programma in quanto è soltanto un monitor, inoltre i voltaggi non sono modificabili), infatti leggo:
+12 @ +16,32
+5 @ +6,854
+3,3 @ +8,16
soltanto il valore della Vcore di +4,8V mi sembra esatto. Inoltre mi ritrovo con un FSB di circa 250Mhz, credo sia un pochino troppo alto per un Athlon-m con core Palomino.
Voi che ne pensate? Non vorrei ritrovarmi a dover staccare il procio dal socket con un cacciavite!
Dimenticavo, sul portatile non ho modificato nulla, lo utilizzo esclusivamente io e lo tratto come un gioiello.

Inviato: 10 set 2004 18:24
da lucash
Penso che i valori che ti da siano totalmente sballati... :wink:

Inviato: 10 set 2004 18:39
da Barbaro
Pensavo anche io a dei valori sballati, ma ho provato con SpeedFan e Central Brain Identifier e i valori sono perfettamente uguali.

Inviato: 10 set 2004 18:46
da lucash
Penso che sia proprio il sensore che fornisce i dati che skazza di brutto...

Inviato: 10 set 2004 18:55
da Barbaro
Oltre al sensore (il sensore di temperatura è incluso all'interno della CPU nella serie Mobile e non penso che sgarri) credo che sia quel maledetto BIOS ad essere sballato; non ne fanno uno decente!

Inviato: 10 set 2004 21:21
da DjRudy
l'xp -m nn ha il core palomino....

il core palomino è 0.18 micron il tuo 0.13 ottimizzato x il basso voltaggio....

Inviato: 10 set 2004 21:42
da espa
Ahahaha se fossero reali quei valori il tuo portatile non esisterebbe più da molto tempo.

I +3.3V a 8,16V.... altro che overvolt!!! :grin:

Tranquillo, come hai già potuto intuire è il bios che non rileva correttamente un tubo.

Inviato: 10 set 2004 23:12
da Barbaro
DjRudy ha scritto:l'xp -m nn ha il core palomino....

il core palomino è 0.18 micron il tuo 0.13 ottimizzato x il basso voltaggio....

Infatti il mio processore è un Athlon 4 -m e non un XP -m, ha proprio il core palomino e il processo costruttivo è a 0.18 micron :smile:

Inviato: 11 set 2004 10:49
da EvolutionCrazy
tutti i valori sono errati.... compreso l'fsb ed il vcore (quest'ultimo non dovrebbe superare gli 1.75) :wink:

hai provato con mbm5 a vedere se ti riconosce il sensore?

Inviato: 11 set 2004 18:16
da Barbaro
EvolutionCrazy ha scritto:tutti i valori sono errati.... compreso l'fsb ed il vcore (quest'ultimo non dovrebbe superare gli 1.75) :wink:

hai provato con mbm5 a vedere se ti riconosce il sensore?

Niente, non funziona neanche mbm5; ma che cavolo di prodotti sforna la asus, non sono compatibili neanche con i programmi della casa!

Inviato: 13 set 2004 10:58
da Kioji
avevo un notebook simile.

NN ho mai aggiornato asus probe, ma la temp max è arrivata a 90.
Cpu--z mi riconosceva l'fsb in maniera esatta.

Inviato: 17 set 2004 03:10
da Barbaro
kioji ha scritto:avevo un notebook simile.

NN ho mai aggiornato asus probe, ma la temp max è arrivata a 90.
Cpu--z mi riconosceva l'fsb in maniera esatta.

Grazie, lo proverò sicuramente anche se vorrei piazzare un'altra CPU più potente di tipo Athlon XP-m 1.6+ sperando di guadagnare qualche grado passando ai 0.13 micron, ma credo che avrò problemi con la Vcore che negli attuali XP-m è più bassa. Conoscete qualcuno che è riuscito nel mio stesso intento?