Pagina 1 di 1

Problemi con a7v880!

Inviato: 13 set 2004 16:29
da maxmax82
Chi mi può aiutare?
Ho una asus a7v880, un athlon xp 3200+ e 2x512 elixir (m2u51264ds8hb3g-5t) ddr400 in dual channel, alim 400W.
Il problema è che il pc si blocca durante le conversioni di dvd in divx o con i giochi oppure quando lo stresso aprendo contemporaneamente emule, winmx, e winamp causando lo stesso tipo di errore!
Ho provato di tutto,win Me, win Xp con e senza SP1, dx 8.1, 9.0a,b,c
e tante altre cose con non sto ad elencare!
credo che sia la ram (visto che se la porto a 266 pare che vada meglio) e vorrei sapere i timing esatti (so solo che il voltaggio è 2,6v e il cas è 3).

Inviato: 13 set 2004 18:08
da ray
Si, è molto probabile che sia un conflitto hardware.
potresti, nel bios, settare i parametri automatici delle ram (by spd), così la scheda madre seleziona quelli ottimali.
PS:Hai provato ad aggiornare il bios?

Inviato: 14 set 2004 09:19
da maxmax82
Innanzi tutto grazie per aver risposto!
ho provato anche con le impostazioni di default ma il problema persiste!
e il bios è dell'ultima versione (ho provato addirittura una versione beta con pessime conseguenze).

Inviato: 14 set 2004 09:45
da eXogroove
Prova a fare un test della memoria...

Ciao..
Alby...

Inviato: 14 set 2004 11:02
da maxmax82
Ho provato con memtest!
A volte mi da errore a volte no!
cmq una volta mi ha contato quasi 800 errori e i test erano di default, cioè 7 su 12!
ho provato poi a fare quello completo e dopo un paio d'ore non mi ha rilevato nessun errore!
Non so dove sbattere la testa!

Inviato: 14 set 2004 11:06
da Pinux
maxmax82 ha scritto:Ho provato con memtest!
A volte mi da errore a volte no!
cmq una volta mi ha contato quasi 800 errori e i test erano di default, cioè 7 su 12!
ho provato poi a fare quello completo e dopo un paio d'ore non mi ha rilevato nessun errore!
Non so dove sbattere la testa!
se hai ottenuto 800 errori con memtest puoi essere sicuro che ormai le tue ram... :isdead: :isdead: :isdead:

Inviato: 14 set 2004 11:30
da maxmax82
Ripeto: a volte si a volte no!
se la ram fosse morta come potrei mandare questo messaggio????

Inviato: 05 ago 2005 08:48
da pacific
Ciao maxmax82,ho letto le tue "disavventure" relative alla a7v 880.Ho avuto lo stesso identico problema,anch'io con la stessa mobo e con le stesse RAM.La soluzione è:
1)le elixir non sono totalmente compatibili con la mobo,infatti sul sito relativamente alle mobo compatibili,non compare la a7v880.
2)dopo aver fatto 3 mesi di prove cambiando 3 S.O. e un mare di settaggi sulla RAM,ho trovato il settaggio ottimale 3-3-3 (400 Mhz).
3)ed infine la notizia più brutta,il blocco del pc durante l'encoding è dovuto al fatto che facevo lavorare la RAM (giustamente) in DUAL CHANNEL,non appena da BIOS ho settato SINGLE CHANNEL,tutto ha funzionato a meraviglia.
Morale:quando si acquistano componenti,sarebbe opportuno prima farsi un net-giro,per controllare le compatibilità(sopratutto con le schede di acquisizione).Spero di esserti stato di aiuto! :cry:

Inviato: 05 ago 2005 09:17
da maxmax82
pacific ha scritto:Ciao maxmax82,ho letto le tue "disavventure" relative alla a7v 880.Ho avuto lo stesso identico problema,anch'io con la stessa mobo e con le stesse RAM.La soluzione è:
1)le elixir non sono totalmente compatibili con la mobo,infatti sul sito relativamente alle mobo compatibili,non compare la a7v880.
2)dopo aver fatto 3 mesi di prove cambiando 3 S.O. e un mare di settaggi sulla RAM,ho trovato il settaggio ottimale 3-3-3 (400 Mhz).
3)ed infine la notizia più brutta,il blocco del pc durante l'encoding è dovuto al fatto che facevo lavorare la RAM (giustamente) in DUAL CHANNEL,non appena da BIOS ho settato SINGLE CHANNEL,tutto ha funzionato a meraviglia.
Morale:quando si acquistano componenti,sarebbe opportuno prima farsi un net-giro,per controllare le compatibilità(sopratutto con le schede di acquisizione).Spero di esserti stato di aiuto! :cry:
ciao,
io provai cambiando direttamente la ram con 2 kingston perfettamente compatibili con la sk e settandole a 3-3-3-8, mettendole sia in s-ch sia in d-ch. niente da fare!
soluzione???
V-core a 1.70V e Jet 7 della cooler master come dissipatore (quello a forma di turbina) e ho cambiato anche il dissipatore del chipset montandone uno in rame con ventolina.
Cmq il problema era dovuto anche alle alte temperature, infatti in inverno
mi succedeva molto di rado!!!

Inviato: 05 ago 2005 09:25
da pacific
Sono ancora qui,non so cosa intendi per temperature alte,ma dopo aver fatto il cambiamento che ti ho detto,mi ha encodato perfettamente anche a 55 C°

Inviato: 05 ago 2005 09:42
da maxmax82
per temperature alte mi riferisco a quelle che arrivano a 60°.
Cmq tutto dipende anche dalla cpu, io ad esempio ho un athlon xp barton 3200+ e portandolo a 1,70V ho dovuto per forza cambiare dissipatore visto che scalda parecchio già di suo!!!

Inviato: 05 ago 2005 11:28
da petr
Il v-core è sempre meglio a 1,65 (minimo) da bios.
Di default (vcore) la mobo (la ho anch'io) va sempre in freeze con molti xp durante giochi
ed encoding. Io con v-core 1,65 non vado mai in freeze.
Se per caso metto vcore default, dopo un po' di utilizzo, arrivano i freeze (e a volte i crash).
Anche io monto aero 7 coolermaster copper e con le temperature non mi lamento.
Ciao

p.s.

Con memeorie certificate il dual channel non dà alcuna noia.

Inviato: 22 ago 2005 23:39
da misterday66
Buona sera raga.
Sono nuovo . Volevo dirvi che posseggo due macchine con la stessa MB a7V880 CPU AMD XP 3200+ Ram Elxir 512 + 512. Bene quando utilizzo un po di più la CPU per esempio Skipe, Explorer e alltre applicazioni le macchine vanno in freezing. Ho monitorizzato le temperatute e le CPU non superano i 50° la MB i 38°. Dunque suppongo non sia un problema di temperatura. Non penso nemmeno componenti difettosi E' improbabile che capiti su due macchine identiche.
Ho notato che se sostituisco la ATI Radeon 9250 128 con una vecchia Nvidia MX 440 il freezeng compare più tardivamente.
Pensate sia un problema di RAM o di Temperatura ?.
Grazie

Inviato: 23 ago 2005 10:12
da maxmax82
Benvenuto misterday66!
Come puoi notare non sei l'unico ad avere problemi con questa sk madre.
Il tuo problema è perfettamente identico a quello che hai letto finora, quindi le soluzioni sono pressocchè identiche.

Inviato: 24 ago 2005 14:18
da Spitfire84
Ho anch'io questa scheda madre.Monto 2 banchi di s3+ a 210Mhz 2.5-3-3-7-T1 e nn ho problemi.Però se imposto vcore a 1.65(si imposta a circa 1.712 circa,le asus sono generose in quanto a voltaggi :wink: )dopo un po' mi freeza,ed il motivo sta nel fatto che ho verificato che sotto stress i voltaggi tendono a calare di circa 0.010-0.015v ed il mio 2500+@3200+ diventa instabile.Impostando invece il voltaggio a 1.70(reali 1.765 circa)sono rock solid e nn ho problemi(a parte far cry che nn so perchè ma dopo 30 secondi si blocca e mi tocca riavviare)purchè però le temperature in full load rimangano sotto i 47-48°C(segnalati da asus probe,quelli reali sono mediamente 4-5° di + :wink: )altrimenti i freeze arrivano cmq.Questa è la mia esperienza personale...in realtà ho sentito molti lamentarsi di problemi di freeze con questa scheda madre,ed in alcuni casi fra quelli ci sono anch'io.

Ciao..
..Andrea