Pagina 1 di 2

PC bloccato! Ripristino di windows possibile? Aiuto!!!

Inviato: 25 set 2004 22:38
da Griffin
In seguito all'ultimo aggiornamento di windows, l'SP2, i file system sono diventati inutilizzabili ed il caricamento del sistema è impossibile. Non si avvia in nessuna modalità, l'unica possibilità è ripristinare windows o reinstallarlo! Intendo formattare l'unico hd, ma prima devo salvare i dati al suo interno. Quando inserisco il cd di windows XP, mi viene riferito che non ci sono hd... come faccio?! Aiuto!!!

Inviato: 26 set 2004 00:13
da master_of_mouse
l'hd è serial ata o è connesso ad un controller separato dalla mobo?

Inviato: 26 set 2004 22:34
da Griffin
L'hd è Serial-Ata e viene rilevato durante il boot si sistema... è durante l'installazione di windows che mi dice che non ci sono hd. Che fare?

Inviato: 26 set 2004 22:38
da master_of_mouse
usare quel floppy che trovi con la mobo
quando comincia l'installazione di win in basso c'è scritto: premere F6 per installare driver di terze parti
premi il tasto e segui le istruzioni a video

Inviato: 26 set 2004 22:41
da Rigo
ti occorre un floppy che ti permette di identificare l'hdd

una volta ottenuto tale floppy, durante l'installazione devi premere il tasto F6 se nn sbaglio, cmq esce scritto durante l'installazione così facendo verrà riconosciuto l' hdd e potrai continuare con l'installazione

Inviato: 28 set 2004 15:04
da Griffin
Io non ho nessun cd o floppy per l'hd. Dovrebbe essercene uno? Ho trovato comunque il cd della scheda madre con un programmino per i casi di emergenza. Tenterò di aggirare temporaneamente il problema, ma nel frattempo mi sapreste dire dove poter scaricare eventualmente i dati da inserire nel floppy?

Inviato: 28 set 2004 17:35
da Griffin
L'idea del CD non ha funzionato, questo per via del fatto che l'hd è SATA e non ATA, però andando sul sito di Maxtor ho trovato una utility... PowerMax! Dovrebbe aiutarmi col mio problema. Ora vado a provare di risolvere il problema hd, poi se ho altri problemi chiedo.

Inviato: 28 set 2004 17:50
da Griffin
Nemmeno con sto programma ha funzionato... che faccio?!

Sta volta mi è partito un programmino che mi permette di far rilevare l'hd, ma prima devo dire quale porta non rileva l'hd. Il fatto è che fra le porte disponibili ci sono solo quelle IDE come temevo... e ora?!

Inviato: 28 set 2004 19:07
da master_of_mouse
dicci che scheda madre hai che facciamo prima... devi scaricare i driver del controller serial ata e darli a win quando te li chiede

Inviato: 28 set 2004 20:53
da Griffin
GIGABYTE 8S655FXL SiS655FX

Questa è la scheda madre, ma sinceramente non ho idea del problema e non sono così sicuro che funzioni, anche perchè per aggiornare la scheda madre e quindi anche il controller ATA, su questa scheda, l'aggiornamento si effettua da Windows e Windows, come ho detto, non parte poichè i file di sistema sono danneggiati o inaccessibili.

Il fatto strano è che durante il boot di sistema e dal BIOS l'hd viene trovato e riconosciuto sempre, mentre dal DOS e da Windows no.

A questo punto non è più importante arrivare al desktop, poichè mi sono procurato un programma, ERD Commander, che mi permetterebbe di accedere ai dati contenuti nell'hd, per poi copiarli su un hd removibile o un secondo hd interno. Il problema del riconoscimento dell'hd contente i dati però persiste e ERD Commander diventa inutile se non può accedervi.

Il problema da che cosa è causato? Qualche idea?!

Se non l'avessi specificato il sistema è Win XP, non saprei che altro dire per darvi una mano. Nel frattempo continuo a cercare in rete.

Inviato: 28 set 2004 21:55
da master_of_mouse
il problema è semplice: il bios lo riconosce perchè è collegato su un controller che è lui stesso a controllare
windows e dos sono 2 sistemi operativi che necessitano dei driver per far funzionare le periferiche... se non hanno i driver per far lavorare il controller sata non sono in grado nemmeno di vedere le unità ad esso collegato

è come avere una 6800GT senza aver installato i driver... avrà le stesse prestazioni e possibilità di una s3 virge

Inviato: 28 set 2004 22:26
da master_of_mouse
scarica questo:
http://europe.giga-byte.com/MotherBoard ... is_964.exe

dentro trovi una cartella che si chiama:
\\Driver_raid_sis_964\sis180\diskimage\
copia tutto il contenuto della cartella diskimage in un floppy vuoto

avvia il setup di windows ed all'inizio quando vedi scritto: premere il tasto F6... lo premi... lui ti chiede un floppy... inserisci il disco con quei file e prosegui secondo le istruzioni...
lui andrà avanti caricando i driver che gli hai dato + i soliti che carica all'inizio e poi vedrà gli hd sata

Inviato: 28 set 2004 22:31
da Griffin
Mi sono appena ricollegato e devo ancora scaricare i driver del controller SATA, infatti è come dicevi! Prima, mentre facevo uno dei tanti tentativi, ho utilizzato una utility di Maxtor che funziona senza Windows di nome MaxBlast 3, che servirebbe per installare un nuovo hd sul PC, ma che in questo caso ho utilizzato per verificare la sua presenza sul PC. L'hd scomparso non è sotto la voce motherboard, ma sotto controller sconosciuto, per cui ho intuito subito che era come dicevi prima.

A questo punto mi chiedo, come aggiornarlo? Riguardando il manuale della scheda madre ho letto che tutti i driver vengono installati da Windows, quindi in questo caso come faccio? Installo un driver specifico per il controller SATA durante il boot di sistema oppure è sufficiente aggiornare il BIOS?

Da quello che ho capito, MoM, dovrebbe esistere una versione bootable del driver che quindi vado immediatamente a cercare!

Inviato: 28 set 2004 22:40
da master_of_mouse
leggi il mio ultimo post e sai cosa fare :wink:

Inviato: 28 set 2004 23:40
da Griffin
Non avevo visto il messaggio... infatti non riuscivo a capire come far stare l'intero file dentro un floppy, che infatti avevo già scaricato! Domani vi faccio sapere sperando che funzioni!