Pagina 1 di 1

crash ad "alte" temperature o cos'altro?

Inviato: 08 ott 2004 15:59
da LANphreak
Spero che questa sia la sezione giusta...
Prima di tutto la mia configurazione.

P4 Prescott 3 Ghz
Asus P4C 800 E Deluxe
Asus-ATI Radeon 9600 SE 128 MB con i driver standard del CD
1x512 MB PC2100 Twin Mos
2 dischi ATA133
2 lettori/masterizzatori
1 dispositivo di monitoraggio AeroGate 2
1 controller SCSI Adaptec 29160
1 disco SCSI IBM 15000 rpm da 20 GB (no comment please!)
Niente overclock hw o sw

Ora vorrei sottoporvi un problemino.
Il mio sistema si pianta inesorabilmente dopo 1-2 ore di gioco (titoli pesantucci, tipo Doom3, warhammer40000, Command & Conquer Generals...).
Controllando la temperatura con Asus Probe (programma della mia mainboard) e con l'Aerogate 2 della Cooler Master, ho visto che quando avviene il blocco, la CPU è a 55 gradi.
Riavviando e facendo scendere la temperatura a 40 gradi, faccio poi ripartire lo stesso gioco e, arrivati a 54-55 gradi succede di nuovo (questa volta molto prima...penso perchè ormai la CPU ci mette molto meno ad arrivare a 55...).
Pensi sia un problema di raffreddamento? Sulla cpu ho una ventola+dissipatore Zalman Rame/Alluminio a 2600 rpm. Ho applicato lo strato di pasta come da manuale...quindi non saprei cos'altro fare...a parte raffreddare a liquido ovviamente! Ma mi sembra eccessivo! Forse il dissipatore Zalman non è un granchè (in effetti 2600 giri mi sembrano pochini....è anche vero che è una ventola da 10 cm!!)
Qual'è la temperatura ottimale a cui tenere il processore? 55 gradi sono effettivamente troppi?
Cosa ne pensate?

Un amico mi ha detto che il problema di stabilità può essere dovuto anche alla RAM che monto: 512 MB DDR 266 nonostante abbia un processore con bus da 800 Mhz...Può essere per quello. In effetti quando ne avevo 1 GB (poi ne ho spostata una stecca su un altro PC), il problema si presentava dopo molte ore di gioco continuato...Ma il fatto che, dopo il primo crash, i successivi si presentino ad intervalli molto più brevi, mi fa propendere per un problema di surriscaldamento...

Panico.


Ciao e grazie.

PS: la temperatura delle altre componenti è a livelli nominali...comunque sotto i 40 gradi.

Inviato: 08 ott 2004 16:08
da espa
Mmm... fai così:
Sei a case chiuso? Tieni le pareti laterali aperte.
E continua a giocare come sempre.
Controlla se si riverificano i crash, e a che temperatura.

Se non si pianta più, la ram non c'entra, e devi pensare a raffreddare meglio.
Quindi o cambi dissipatore o piazzi ventole supplementari in giro.

Se continua a piantarsi... prendiamo in considerazione altri fattori.

Inviato: 08 ott 2004 16:21
da LANphreak
Bella espa.
Grazie della rapidità.
Stasera provo a "pacche aperte" e controllo.
In effetti è la prima cosa da provare... :mad:

Ti faccio sapere...

Inviato: 10 ott 2004 14:58
da LANphreak
Allora, grosse novità (non buone purtroppo).
Ho giocato a case aperto. Il blocco è avvenuto a 49 gradi. :(
Per sicurezza ho fatto girare per 2 ore buone CPU burn-in: ho raggiunto temperature di 59-60 gradi e il PC stava benissimo (niente blocchi, anzi stavo scaricando a manetta). Quindi io escluderei il surriscaldamento. Ed escluderei anche il processore.
Deve essere qualcosa che ha a che fare con RAM o VGA.
Ho scaricato e messo su CD memtest86. Facendo il boot da CD con su memtest, invece di farmi partire appunto, il test, il Pc continua a riavviarsi ad libitum!
Aggiungo inoltre che ho appena scoperto di avere un alimentatore del cavolo (300W). Facendo 2 conti, ho calcolato che l'insieme di tutte le periferiche, ventole, ecc..arriva giusto a 270-290 W.
Ora le mie domande sono:
1 - è colpa della RAM, che magari essendo 1 solo banco a 266 non "c'azzecca" col Prescott che è a 800Mhz? Il fatto che memtest non si è avviato cosa significa (nota: il cd fuinziona benissimo, sta girando in questo momento sull'altro mio PC...)

2 - può essere una scarsità di alimentazione? Quando il PC lavora (es: processore+ram+vga che fanno girare doom3) le periferiche assorbono più corrente che se il PC fosse semplicemente acceso a non far nulle (es: navigare-scambiare dati con la rete)?
In tal caso, forse sta tutto nell'alimentazione...

Evvai di spippolamento....°__°

Inviato: 10 ott 2004 15:12
da master_of_mouse
prova a vedere come si comporta con un 3dmark o aquamark

Inviato: 11 ott 2004 11:09
da espa
Alza le latenze della ram, si fa dal bios.
Metti cas 2.5 e tutto il resto al massimo.

Prova questo, e poi vediamo se può trattarsi dell'ali.

Inviato: 12 ott 2004 06:26
da LANphreak
Ho scaricato tutti i benchmark possibili..domani li provo in rapida successione!

Le memorie sono settate su "adjust by speed" e non ho toccato niente ancora. Ho invece provato a disabilitare le periferiche legay dalla mb sul bios. Ho tolto usb, firewire, parallela e seriali. In teoria così la mb dovrebbe chiedere meno corrente, giusto?
In effetti ho giocato per 2 ore e tutto è rimasto stabile....
Domani provo a riattivare piano piano le periferiche disabilitate...
Nel frattempo, ieri il disco scsi ha deciso di non spinnare nemmeno più all'avvio...°__°
Sono sempre + orientato per l'alimentatore...
Comunque farò altri test software. Ho già eseguito per 2 ore memtest86 e cpu burn in senza ottenere errori...

In ogni caso, espa, overcloccando le ram cosa dovrei verificare?

Aggiungo inoltre che il mio case (Cooler Master wavemaster) ha 3 ventole di serie e 2 led (in tutto saranno 10-12 W comunque...non penso di più..).

Comunque, grazie ragazzi, mi state aiutando un sacco.
^_^

Inviato: 12 ott 2004 07:48
da maxmax82
Hai provato ad aggiornare il bios della scheda madre?
Sembra una risposta retorica, ma spesso il problema è proprio quello!
Cmq sono anch'io del parere che sia colpa delle ram!

Inviato: 12 ott 2004 15:14
da espa
A questo punto l'ideale sarebbe provare un nuovo alimentatore...
Controlla i voltaggi, +3.3V, +5V, e +12V... come stanno?

Inviato: 15 ott 2004 00:54
da LANphreak
I voltaggi sotto sforzo sono
11,676
5,024
3,326

Mi sembrano normali, no!?

Comunque...Ragazzi, incredibile dictu!!
Allora. Dopo aver fatto mille test della memoria e aver passato un pomeriggio a far girare tutti i benchmark che mi avete consigliato (Prime95, 3D Mark, Aquamark3, Goldmemory, Memtest86), il mio pc ha retto benissimo. Ho fatto anche 2 o 3 test in contemporanea (tipo prime95 stress test in modalità blend + aquamark3 1024 noFSAA, Aniso 4x, hi detail) e non ha crashato mai.
Quindi ho anche provato a giocare per 2, 3 ore consecutive (che è quello che mi interessa...^_^). Niente. Tutto normale.

A questo punto le mie conclusioni sono le seguenti:
1 - la memoria, pur essendo solo una PC2100, va benissimo anche con il Prescott. Daltronde, la mb la supporta come da manuale, quindi....
2 - forse il calo consistente della temperatura negli ultimi ha giovato all'intero sistema (io sono di Bologna e, mentre la settimana scorsa uscivo praticamente in canotta, ora mi serve il giaccone se no mi congelo)
3 - il discorso dell'ali è sicuramente valido. Il fatto è che ora il disco SCSI come ho detto non si avvia più. Forse questo ha determinato un riassestamento dei voltaggi e del wattaggio generale a favore di processore e memorie.
dovrei riprisitinare il funzionamento del disco scsi per esserne certo. Ma per ora non mi va (è incastonato in profondità nel case...aspetto che arrivino le RAM nuove e l'ali per metterci le mani in modo definitivo).
Ho riportato anche tutti i valori BIOS ai default.


Il problema a questo punto sarebbero semmai gli score penosi che ho ottenuto con i benchmark 3D...una media di 15 fps a 1024 hi detail...sinceramente da un Prescott+ATI 9600 (non PRO, vabbè...) mi sarei aspettato di più....Ma questa è un'altra storia, magari per il prossimo thread...


Attendo fiducioso i vostri pareri. In ogni caso, ritengo il problema dei crash risolto, alemeno per ora.
:lol:

Inviato: 18 ott 2004 10:18
da Norys_Lintas
LANphreak alzare la memoria a cas 2.5 è un peggioramento,credo :D

Perchè più è bassa la latenza è più và veloce, sempre credo :D

Inviato: 26 ott 2004 16:05
da LANphreak
Si, anche io la so così....^_^
Comunque ora ho finalemente montato le Corsair 2.5...Spero di non avere più problemi, adesso...
Ah, ho anche sbattuto fuori dal mio case il controller scsi e relativo disco, per mantenere a posto temperature (il disoc scsi arriva a 70 gradi!) e assorbimento di energia (purtroppo ancora l'alimentatore da 400 non posso permettermelo...). Tanto per quello che li usavo....

A presto con altri aggiornamenti e grazie a tutti.

PS: a breve, ora che ho le ram giuste, aprirò un thread in cui voi mostri dell'overclock mi aiuterete a trovare i giusti settaggi per usare bene il mio hardware...
Vero che lo farete!!??? ;)))