Pagina 1 di 1

Temperatura CPU

Inviato: 14 ott 2004 10:16
da squek
Salve a tutti.
Ho una scheda madre Asus P4P800 E DeLuxe e un processore Pentium 4 2.8 Ghz.
Il mio problema è che ogni tanto mi si spegne il computer... ho pensato ad un eccesso di surriscaldamento, ma verificando "empiricamente" la temperatura ho notato che è tutto bello fresco (il dissipatore della CPU non è caldo, e nemmeno l'alimentatore).
Da speedfan però mi appaiono questi dati:
Immagine
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie.

Inviato: 14 ott 2004 13:01
da fantomax
credo che quasi sicuramente ci sia qualke sensore che oltre una certa temperatura inizia a dare i numeri...
cmq se il dissipatore è fresco vuol dire che non hai messo bene la pasta termoconduttiva.
facci sapere

Inviato: 14 ott 2004 13:07
da master_of_mouse
sulle p4p ho notato anche io dei valori altamente sballati con speedfan

dovresti provare con l'asusprobe

p.s. che alimentare hai? magari è lui sottodimensionato e non regge

Inviato: 14 ott 2004 13:31
da squek
Aspetta, significa che il dissipatore deve essere caldo? Non è che sia freddissimo, però non scotta.

E' probabile che la pasta non sia messa bene, perchè ricordo che in fase di assemblaggio avevo dovuto rimuovere la CPU e reinserendola la pasta si era un pochino spostata... ma mi sembrava di averla sistemata bene.
Cosa devo fare? Come faccio a rimuovere quella vecchia e metterne di nuova? E soprattutto, dove la trovo e quanto costa?

Effettivamente il programma di diagnostica di Asus mi fornisce dei valori diversi, questi:

Immagine

Mentre questo è l'alimentatore:

Immagine

Inviato: 14 ott 2004 18:16
da master_of_mouse
se l'asus probe non dice stupidaggini hai i 3.3 bassi

Inviato: 14 ott 2004 18:21
da squek
MoM ha scritto:se l'asus probe non dice stupidaggini hai i 3.3 bassi
E quindi cosa dovrei fare?

Inviato: 14 ott 2004 18:29
da master_of_mouse
cambiare l'alimentatore con uno + serio

cmq aspetta anche altri pareri

Inviato: 14 ott 2004 19:03
da espa
Le temperature sono quelle di asus probe, e quindi non devi preoccuparti.
In effetti i 3.3V sono troppo bassi, bassini anche i +12V.

Ma il computer si spegne a caso, o quando è in forte attività?

Inviato: 14 ott 2004 19:29
da squek
Si spegne quando ci sono tante pagine di Firefox aperte, o quando ci sono molti processi in corso...
Oggi ho aggiornato il bios e per ora non si è mai spento... ma se mi dici che è l'alimentatore... quale alimentatore mi consigliate? E quanto mi costa più o meno?

Inviato: 15 ott 2004 14:28
da squek
Ho disattivato la funzione di riavvio automatico di windows xp, mi è apparsa questa schermata:
Immagine
Qualcuno sa interpretarmela?

Inviato: 20 ott 2004 10:20
da squek
Ho risolto, era un problema di driver della scheda isdn.
Grazie comunque dell'aiuto.