Pagina 1 di 1

Come far convivere overclock estremi e Serial_Ata

Inviato: 22 ott 2004 12:21
da true_modder
Molte persone come me si sono trovate in difficoltà mentre cloccavano avendo dei dischi Sata e per di più in raid ma il problema si risolve completamente senza la minima difficoltà.
Ho disabilitato il controller Sata integrato nella mobo e mi sono procurato un controller Sata funzionante da 33 a 66 mhz.
Al primo colpo il raid è andato bene e sono arrivato tranquillamente a 245 di Fsb mentre con il controller integrato della mobo a 225 si piantava tutto :shock:
Una soluzione del genere è l'ideale sia x le mobo con i fix ma anche per quelle senza
:grin:
N.b.:non sono andato sopra i 245(fsb) xkè la mobo su cui ho montato il controller non aveva i fix quindi l'agp oltre quella frequenza "collassava" :isdead: ma sulle mobo con i fix ,ram permettendo, si sale ben oltre :grin:

Inviato: 23 ott 2004 00:39
da master_of_mouse
stai quindi dicendo si usare un controller esterno su pci?

il controller sata integrato sulla tua mobo è il solito silicon image?

Inviato: 23 ott 2004 01:22
da true_modder
Esatto MoM :D
L'importante,nel caso di una mobo senza fix, è sciegliere un controller PCI con un funzionamento garantito da 33 a 66 mhz :wink: in modo tale che per quanto si salga di FSB i dischi sata non lavoreranno mai fuori specifica :grin: .
Ti faccio un esempio pratico...Se portassi con "Clockgen"il fsb a 390.57 su una mobo senza fix le PCI cmq non supererebbero i 65.09 mhz, quindi i dischi funzionerebbero cmq :grin: (peccato che a 390 di fsb l'agp sarebbe sicuramente K.O.)
Ho fatto tante prove con diversi controller sia raid che non (sia su mobo K8T800 che Nforce 3 250)e non ho avuto nessun problema.