Pagina 1 di 2
Potenziometro per ventole. Aiuto!!!
Inviato: 28 nov 2004 15:31
da maxmax82
Ho 2 ventole nel case che fanno un casino infernale e siccome la maggior parte del tempo la passo a scaricare, mi sarebbe molto utile regolare manualmente la loro velocità.
Ho visto un po' in giro per il forum vari schemi elettrici, ma siccome non sono un esperto di elettronica, vorrei che qualcuno mi dicesse se sia possibile usare solo un potenziometro per ciascuna ventola (indicando il tipo, la resistenza, ecc.).
Ps le ventole sono da 0.14A e da 0.17A.
Inviato: 28 nov 2004 15:56
da djgusmy85
Puoi settarle a 7V...
Invece di essere collegate tra +12V e massa, le colleghi tra +12V e +5

Inviato: 28 nov 2004 18:09
da maxmax82
L'avrei pure pensato di fare ma mi serve la comodità del potenziometro. Così quando devo giocare metto a manetta le ventole senza aprire ogni volta il case.
Inviato: 28 nov 2004 18:16
da espa
Puoi farti il tipico circuitino con l'LM317, tieni presente però che perdi circa 1V quando setti il potenziometro al massimo.
Ovvero gli dai al massimo 11V
Inviato: 28 nov 2004 18:20
da djgusmy85
espa ha scritto:Puoi farti il tipico circuitino con l'LM317, tieni presente però che perdi circa 1V quando setti il potenziometro al massimo.
Ovvero gli dai al massimo 11V
Quoto, per il circuito cerca quì nel forum...L'hanno postato più di una volta...
Ciao

Inviato: 28 nov 2004 20:11
da vale
ma kredo ke kuel cirkuito ci sia anke nel datasheet del 317
Inviato: 29 nov 2004 14:07
da maxmax82
Dite questo circuito?
Se si potreste elencarmi i nomi dei componenti?
Io so riconoscere solo il condensatore e la resistenza

Inviato: 29 nov 2004 14:09
da djgusmy85
Gli altri 2 sono un trimmer e un integrato, chiamato LM317

Inviato: 29 nov 2004 14:21
da maxmax82
Uhm.. Mi spiego meglio.
Tradotto per un neofita cosa devo chiedere al negozio di elettronica?
Esempio la resistenza da quanti W è? che tipo di condesatore è? ceramico o elettrolitico? e cosa indica quel simbolo simile a quello dei condensatori?
Inviato: 29 nov 2004 14:27
da djgusmy85
le resistenze sono normali, i 2 che dici tu sono entrambi condensatori, per l'integrato digli "un LM317"

Inviato: 29 nov 2004 19:30
da vale
il trimmer in kuella posizione nn serve a 1 mazza...
Inviato: 29 nov 2004 22:45
da master_of_mouse
il trimmer in quella posizione serve eccome... non è un LM della serie 78 o 79... è un 317 ed è fatto apposta
quel circuito lo uso per regolare la ventola del radiatore... con 12.06 volt all'entrata da max 10.29volt alla ventola... non è un voltaggio elevatissimo ma tanto la lascio sempre a 5volt... questa estate 7/8
Inviato: 30 nov 2004 14:18
da djgusmy85
Quoto pienamente ciò che ha scritto MoM

Inviato: 01 dic 2004 18:38
da vale
skusa mom... ma a kosa serve il trimmer così kome nel disegno??? il piedino variabile è skollegato...
kollegato kome in figura è una normale resistenza fissa...
non diko ke la posizione è errata...sl il kollegamento...
Inviato: 01 dic 2004 19:02
da djgusmy85
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL su questo hai perfettamente ragione
