Pagina 1 di 2

circuito di controllo per 220 per pc

Inviato: 13 dic 2004 11:13
da big_moviola
Ciao a tutti. ho in mente un circuito ma non sono capace di farlo, qualcuno mi può aiutare?

il circuito dovrebbe funzionare così: all'accensione del pc la 12 v dell'alimentatore eccita un rele che alimenta un trasformatore che porta la 220 a 12. questa 12 duplica l'eccitazione del rele in modo che quando spengo il pc questo rimane eccitato ma da quel momento (da quando gli manca la 12 del pc) parte un timer che dopo 10' (magari regolabili con un trimmer da 1' a 15') diseccita il rele.

non dovrebbe essere difficile, ma io sono un niubbissimo con l'elettronica....

ciao e grazie

Inviato: 13 dic 2004 13:05
da Rigo
scusa la domanda da neofila in elettronica, ma a cosa ti serve tutto ciò?

Inviato: 13 dic 2004 14:24
da big_moviola
serve a far spegnere pompa e ventole dell'impianto di raffreddamento a liquido qualche minuto dopo lo spegnimento del pc. in realtà il pc non corre nessun rischio se si spegne tutto insieme, ma a me piace l'idea che l'acqua rimanga in circolo ancora per un po' dopo lo spegnimento.

Inviato: 13 dic 2004 14:37
da djgusmy85
Non dev'essere un circuito molto complicato...Se riesco ora ti creo qualcosa in orcad...Il circuito però te lo progetto e basta, senza la possibilità di averlo prima testato...Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità sul disegno :P

Inviato: 13 dic 2004 14:43
da djgusmy85
Ma..non fai mica prima con una ciabatta più interruttore? :mad:

Inviato: 13 dic 2004 15:47
da davide_e_basta
ma le ciabatte mica hanno il timer :D

Inviato: 13 dic 2004 15:49
da djgusmy85
Certo, spegne il pc e dopo 10 secondi spegne la ciabatta :)

Inviato: 13 dic 2004 17:45
da big_moviola
e il gusto di perdere un paio di giorni a cercare i componenti, saldarli, testare e poi scoprire che non funziona un c@##o dove lo mettiamo? :wink:

Inviato: 13 dic 2004 17:50
da djgusmy85
:lol:

Inviato: 13 dic 2004 19:21
da vale
ma...esistono rele temporizzati?

Inviato: 13 dic 2004 19:33
da master_of_mouse
si e no...
adesso m'è venuto in mente il sistema che si usano nelle case... premi il tasto e per un tot di tempo la luce resta accesa e si spegne automaticamente da sola

Inviato: 13 dic 2004 19:38
da djgusmy85
Si può fare anche con un circuito semplice, però non è una cosa particolarmente utile, basta usare una ciabatta con interruttore IMHO :wink:

Inviato: 14 dic 2004 11:34
da big_moviola
MoM ha scritto:si e no...
adesso m'è venuto in mente il sistema che si usano nelle case... premi il tasto e per un tot di tempo la luce resta accesa e si spegne automaticamente da sola
lo conosco, è una ampollina di mercurio che viene inclinata da una elettrocalamita, ma il conto alla rovescia (un pistone pneumatico che si svuota) parte subito, a me serve che parta allo spegnimento. e comunque è un dispositivo sensibile alla posizione, nel senso che funziona solo se è posto in verticale perchè il contatto è garantito da una goccia di mercurio che se inclini male il dispositivo scivola via. ho bisogno di un circuito insensibile alla posizione.

Inviato: 14 dic 2004 12:08
da big_moviola
djgusmy85 ha scritto:Si può fare anche con un circuito semplice, però non è una cosa particolarmente utile, basta usare una ciabatta con interruttore IMHO :wink:
beh raga, non avevo detto che era una cosa necessaria.... :P

è solo il parto di una mente malata a cui piace complicare le cose semplici, d'altra parte fra modding, watercooling e tutto il resto, quali sono le cose veramente necessarie? :wink: prendetela per quello che è, un ciaffo in più da mettere nel pc magari moddato da paura e io vi prometto che non chiederò il nobel per la mia invenzione :wink:

Inviato: 14 dic 2004 14:42
da djgusmy85
Va beh dai, ti creo qualcosina in orcad adesso :lol: