Pagina 1 di 1

cambiare hard disk - trasferire il sistema

Inviato: 13 dic 2004 17:47
da emilianononparla
ciao a tutti

vorrei sottoporvi il seguente quesito:

suppionamo che abbia un disco fisso da 10 giga (vecchio) con sopra installato windows xp pro.

Esiste un modo di trasferire l'intera partizione su un disco fisso nuovo (esempio un maxtor 80/120 giga) senza dover riinstallare windows?

Ho visto che partition magic ha la funzione "copy partition" e l'ho provata... quando si appresta a copiare la partizione riavvia il pc e manda il tutto in modalita' provvisoria (quella di partition magic , quella tutta celeste) e poi inizia a copiare.... Partition Magic prima di aver iniziato tutto questo mi aveva avvertito che c'erano possibilita' che il disco fisso non fosse avviabile.... Ho fatto partire il processo...

Il disco 1 da 10 giga conteneva circa 4 giga di dati (solo sistema operativo) ... mi e' arrivato fino a circa il 53% del processo e poi mi ha dato un errore di lettura ....

Qualcuno mi puo' indicare se e' il caso che riprovi o magari indicarmi un programma che faccia cio' ?

grazie e ciao

Inviato: 13 dic 2004 18:28
da master_of_mouse
prova ad usare in norton ghost :wink:

Inviato: 17 dic 2004 09:55
da emilianononparla
OK con il norton ghost.....

mi ero fatto la immagine del disco c ... salvata su un altro disco...

ennesimo crach di sistema.... disco c sputtanato... quando parte windows xp mi chiede di riprisitnare premendo r durante la isntallazione....

Parto con il ghost e in 3 minuti risistemo il pc....

Non male sta cosa....

COsa puo' essere che il pc mi rovina il disco?
Il disco fisso e' il secondo e dubito che sia il motivo.... Puo' essere la scheda madre ?

Ho una gigabite ga-7avxp ... Il tutto e' cominciato quando circa 3 mesi fa aggiornai il bios alla versione f14...
da allora mi fa casino con i dischi fissi..... cosa puo' essere.....
funziona a singhiozzo per 4/5 giorni e poi inesorabvilmente il disco con windows xp si perde i dati e si rifiuta di avviarsi?

Una quanche spiegazione?

ciao

Inviato: 17 dic 2004 13:03
da master_of_mouse
hai overcloccato?
controlla se ci sono altri bios + recenti

Inviato: 17 dic 2004 13:18
da emilianononparla
MoM ha scritto:hai overcloccato?
controlla se ci sono altri bios + recenti
no niente oveclock....
ho messo l'ultimo, l'F15....

sinceramente non avevo mai avuto problemi... era una scheda robusta e ben dotata.

Che compartamenti ha un pc con ram difettosa?

Potrebbero essere tali comportamenti? Ho magari un problema sui controller eide?


grazie

Inviato: 17 dic 2004 14:42
da fantomax
che io sappia la ram quando ha problemi ti va in crash il pc, ma non distrugge il sistema.
prova a rimettere il bios precedente dato che questi problemi li hai avuti da quando hai messo quel bios...