Pagina 1 di 2

latenza 1.5 eppure vanno

Inviato: 05 giu 2003 01:17
da wasky
si parlava di latenze con massi al negozio ed è subito scattato "azz" l'esperimento, bhe ho delle lat 1.5 raga, come faccio sisoft vo fò sapere,
ma ho dei forti dubbi sulla riuscita.ciao da roberto

Immagine

Inviato: 07 giu 2003 13:21
da nix86
come hai fatto?

Inviato: 07 giu 2003 13:36
da wasky
dal bios nix disabiliti il ric auto della ram e imposti lat 1.5 metti interleave su 4 way e imposti il Timing in sincrono con il fb,sempre che il tuo bios lo permetta,poi setti cas to ras e per fnire le metti a 2.8 volt, calcola che la mia è freddata dal termalkate con fan,cmq funziona tranco, ho perso con le applic 3d ma su pcmark ho guadagnato 40/60 pts, devo solo fare memorybandwitch di sisoft ma adesso ho altri bench in mente e mi sono fermato.ciao da roberto :wink:
PS calcola che non mi assumo le responsabilità per quello che dico,fai attenzione e prova per gradi nix un saluto da wasky e benvenuto su hwt

Inviato: 07 giu 2003 13:47
da master_of_mouse
hai perso in 3d perchè per fargli reggere il cas a 1.5 hai alzato gli altri parametri
la cosa migliore sarebbe puntare ad avere la media + bassa possibile tipo frequenze in sincrono e 2-2-2

Inviato: 07 giu 2003 14:06
da wasky
ci lavoro poco sopra mom anche perche è un clock diciamo...."atipico"
cmq credo che se raggiungo un buon equilibrio cosi già và bene per un esperimento strano del wasky :P :P :P :roll:
ciao mom da roberto :wink: e un bellissimo saluto al forum

Inviato: 08 giu 2003 16:41
da valerio993
salve ragazzi. sono nuovo del forum e spero di rendermi utile.

io sapevo la latenza a 1,5 essendo bassa, fa aumentare, naturalmente, la velocità della memorizzazione (se non ricordo) ma anche i tempi morti della ram in attesa e così le prestazioni invece di salire scendono. non so se sto dicendo baggianate ma non ricordo dove l'ho letto. pare che la migliore sia latency 2!

Inviato: 08 giu 2003 17:11
da master_of_mouse
la migliore è la + bassa possibile...
ma se per reggere il cas basso devi abbassare la frequenza di funzionamento ed alzare gli altri parametri delle ram allora è fatica sprecata...
la cosa migliore è alzare la frequenza mantenendo i parametri + bassi possibile
questo cpmporta lunghe serie di test e fortuna: non tutte le ram reggono allo stesso modo

Inviato: 08 giu 2003 20:56
da rootkill
MoM ha scritto:la migliore è la + bassa possibile...
ma se per reggere il cas basso devi abbassare la frequenza di funzionamento ed alzare gli altri parametri delle ram allora è fatica sprecata...
la cosa migliore è alzare la frequenza mantenendo i parametri + bassi possibile
questo cpmporta lunghe serie di test e fortuna: non tutte le ram reggono allo stesso modo
quindi x rendere più stabile un overclock è consigliabile alzare i timings... :)

Inviato: 08 giu 2003 21:02
da master_of_mouse
però perdi un pò di performance... però tutto è relativo... ci sono troppe variabili

non resta che provare

Inviato: 08 giu 2003 21:06
da rootkill
MoM ha scritto:però perdi un pò di performance... però tutto è relativo... ci sono troppe variabili
questo è vero, xké le latenze sono più lunghe... bisogna trovare la configurazione ottimale su ogni sistema... :)

Inviato: 08 giu 2003 21:45
da wasky
cmq con lat 1.5 abbassando i timing e mantenendo il bus a 273 mhz con volt 2.9 adesso ho ripreso qui 100 pts persi mom, ma ho paura che friggano con quella corrente si è spento il led delle ram sulla mobo,cmq ai tante di quelle comb con i timing che non rimane che provare valerio cmq
importante lo scambio (interleave)io lo tengo su 4way
un saluto da wasky :wink:

Inviato: 12 giu 2003 10:14
da valerio993
a proposito ma l'interleave cosa è??? io l'ho su auto ma se metto 1 o 4 si chianta tutto!!!!

Inviato: 17 giu 2003 12:04
da wasky
bios (basic input/output system)
ma perche tutti lo tralasciano. valerio l'iterleave va inpostato nel miglior modo possibile per far si che venga alternato il tempo di refresh e accesso
ai vari banchi Dram (dinamic random access level) cosa molto importante se si hanno banchi DDR (double data rate ), ogni tipo di ram ha percio bisogno di un settaggio particolare, io personalmente avendo delle SDram
(syncrhonous Dram ) le tengo in 4Way perche ho notato, ed è risaputo che va meglio. per il tuo problema non sò come aiutarti sapessi almeno
che memorie hai, timing e bus impostato (io preferisco imp manualmente no in auto) e soprattutto che bios hai ? american megatrend o haward ?
devi come diceva mouse andare cmq per tentativi, perche le comb possibbili sono molte,aiutati con sandra facendo il bench memerie, e salvando il risultato cliccando sul disco floppy in basso a sin cons un punto di rif per i test successivi.
buon lavoro valerio da wasky :wink: :wink:

Inviato: 30 giu 2003 23:05
da valerio993
ragà da stamane mi so messo ad abbassare i valori....sono passato da 2.5 3,3,6 a 2.0 2,2,5 :badgrin:
con aida 32 sto il lettura su 1945 e scrittura 949
con sandra il memory benchmark mi da:

int 1990
float 1912

da notare che se metto bank interleave su 2 o 4 way le prestazioni diminuiscono
precisamente aida 32 mi da con 2 bank
1940/646

sandra mi da 1973/1899

metre con 4 way aida 32 mi da
1942/641

sandra mi da 1985/1911

come mai?????


work in progress :badgrin:

Inviato: 30 giu 2003 23:32
da master_of_mouse
boo