Pagina 1 di 2
fruscio fastidioso
Inviato: 06 gen 2005 15:09
da lotus
Ciao a tutti!
Vorrei sapere se secondo voi il fruscio che sento ogni volta che uso tutte le 4 casse, proveniente dalle casse posteriori, dipende dalla qualità della scheda audio.
Infatti ho provato sia con una onboard (CMedia CMI9761 6 channel AC'97 audio codec) che con una Muse Lt e con entrambe dalle casse posteriori (è un 4.1 philips) viene questo fruscio sempre più forte al diminuire del volume della sorgente.
Inviato: 06 gen 2005 15:16
da lotus
P.S. i driver sono aggiornati, ho provato a invertire le casse e il fruscio viene da quelle anteriori, quindi sembrerebbe essere la scheda.
Qualcuno che ha una di queste due può dirmi se ha lo stesso problema?
Inviato: 06 gen 2005 15:19
da jova84
Le casse le hai invertite dal computer o dal sistema 4.1?
Inviato: 06 gen 2005 15:34
da lotus
dal sistema: ho collegato il front della scheda (in uscita) con il surround del sistema (in entrata) e il surround della scheda con il front del sistema
Inviato: 06 gen 2005 15:48
da jova84
Da quello che ho capito dovrebbe essere la skeda! per ridurre il fruscio basta applicare un filtro! Cmq se puoi manda una foto per vedere bene i collegamenti!!!!
Inviato: 06 gen 2005 15:55
da lotus
Di che collegamenti parli?
E il filtro è software o hardware?
Inviato: 06 gen 2005 15:59
da jova84
I collegamenti che hai fatto! I filtri migliori sono quelli hardware ma costano troppo...ne cercheremo uno software! Fai questa prova inverti i cavi!Cioè per il front usa il cavo che utilizzi per il retro e per il retro quelli del front. Può essere anche il cavo
Inviato: 06 gen 2005 16:17
da lotus
il cavo non è, ho provato
Inviato: 06 gen 2005 16:25
da lotus
non so se serve, ma il cavo verde è quello front, quello nero è il rear

Inviato: 06 gen 2005 16:36
da jova84
Sembrano a posto! hai controllato di aver configurato tutto bene? Anche su windows? start/impostazioni/pannello di controllo/suoni e periferiche audio/impostazioni altoparlanti/avanzate
Inviato: 06 gen 2005 16:45
da lotus
è tutto a posto...
Inviato: 06 gen 2005 17:11
da jova84
Allora non so proprio cosa dirti....
Inviato: 06 gen 2005 17:27
da lotus
Anch'io non ci capisco più niente...
ma la qualità della scheda può essere?
conosci un filtro software che può essere utile?
In ogni caso grazie x il tuo aiuto
Inviato: 08 gen 2005 14:30
da jova84
Scusa ma che scheda è?
Inviato: 08 gen 2005 14:47
da lotus
come scheda audio ho provato sia con quella integrata (CMedia CMI9761) che con la Muse Lt...
come scheda madre sto provando una asrock k7upgrade-880