Pagina 1 di 2

Aiuto sistema operativo bloccato

Inviato: 29 gen 2005 00:07
da calipso
ciao a tutti, stamattina ho acceso il pc ed il sistema operativo mi ha dato un'errore "Errore Fatale su file explorer.exe", ho provato a fare il recupero, m a poi mi ha detto "Errore Irreversibile sul modulo kernel", dopodiche ha cominciato a darmi vari tipi di errori, tipo "sottosistema a 16 bit, impossibile configurare il module ir remote.bin", poi un'altro "Errore su modulo acppi.bin, impossibile inizializzare la periferica Ethernet.inf", insomma, non ci stò a capire più una mazza!!, aiutatemi!!!!!, vi prego ho molti file importanti su questo hard disk, non posso formattare, AIUTO!!!

Inviato: 29 gen 2005 02:13
da fantomax
hai pensato alla possibile presenza di un virus?

Inviato: 29 gen 2005 17:55
da Pinux
Invece di formattare sovrascrivici una seconda versione di winxp, poi da quella recuperi i files sul vecchio sistema operativo!
ciao!! :wink:

Inviato: 30 gen 2005 00:27
da calipso
ho provato anche a riscrivere sopra al vecchio sistema operativo, ma ad un certo punto dell' installazione mi dà un errore "impossibile scrivere sul settore tang.rino", poi se clikko avanti, mi dà "impossibile completare l'installazione del sistema operativo, installazione anomala, tentare di recuperare i dati e formattare", il fatto è che non posso formattare, ho provato anche a modificare il settore di boot, con il programma bootChanger, e poi anche con boot configurator, ma niente da fare, vi prego, se qualcuno ha qualche soluzione mi aiuti

Inviato: 30 gen 2005 16:00
da fantomax
se hai un altro pc a disposizione, smonta il tuo hd, montalo sull'altro pc e salva i dati che ti interessano. poi un bel format...

Inviato: 30 gen 2005 16:03
da jova84
fantomax ha scritto:se hai un altro pc a disposizione, smonta il tuo hd, montalo sull'altro pc e salva i dati che ti interessano. poi un bel format...
concordo

Inviato: 13 feb 2005 09:21
da morpheus3000
probabilmente hai avuto qualche prob con l'ethernet e questo ha mandato a pu****e tutto quanto. è uno dei grandi problemi di windows xp. sono d'accordo anch'io che se hai "un fisso" ci trsferisci l'hhd. :lol:

Inviato: 13 feb 2005 13:30
da M0rF3uS
fai uno scandisk approfondito sicuramente avrai dei settori danneggiati, dopodikè creati una piccola partizione nello spazio vuoto ke t rimane metti i dati ke t servono e formatta l'altra partizione quella con il SO dentro) e rimetti win dovresti poter risolvere

Inviato: 13 feb 2005 14:12
da morpheus3000
il problema è che se non ha spazio libero per altre partizioni... in teoria è giusta l'idea. poi non so con uno scandisk quanto si possa risolvere, anche perchè in quello stato l'unico modo di fare scan è con un floppy di ripristino... :sad:

Inviato: 13 feb 2005 14:14
da M0rF3uS
Beh quanto meno con uno scandisk approfondito ripara i settori nn molto danneggiati

Inviato: 13 feb 2005 14:24
da morpheus3000
morpheus3000 ha scritto: l'unico modo di fare scan è con un floppy di ripristino... :sad:

Inviato: 13 feb 2005 14:27
da M0rF3uS
x' scusa...se il sistema gli si avvia può pianificare lo scandisk all'avvio

Inviato: 13 feb 2005 14:40
da morpheus3000
allora devo aver capito male io. pensavo che non riuscisse prprio ad appicciarlo...

Inviato: 13 feb 2005 14:43
da M0rF3uS
come può essere ke ho capito male io eheh :grin:

Inviato: 17 feb 2005 10:17
da lucash
M0rF3uS ha scritto:Beh quanto meno con uno scandisk approfondito ripara i settori nn molto danneggiati
Guarda che lo scandisk non fa i miracoli. Se riesce recupera le informazioni scritte in quel settore ma non te lo ripara proprio per niente.