Pagina 1 di 1

Utilità Norton Ghost

Inviato: 15 feb 2005 00:54
da vincenzo
Ragazzi a cosa serve il Ghost della Norton? Se creo un'immagine del mio hard-disk a cosa serve la formattazione? Rimane tutto invariato, no? Se avevo errori prima, me li da pure dopo la formattazione e il ripristino dell'immagine... E' un dubbio che mi assale da un po!? :mad:

Inviato: 15 feb 2005 09:38
da ray
norton ghost, come anche ad esempio drive image, hanno funzione di creare una immagine del tuo pc che puoi salvare anche su un'altra partizione o dvd se l'immagine è compressa e non include molti programmi:in questo modo, anche formattando, puoi ripristinarla in qualsiasi momento ripartendo dal punto in cui hai fatto l'immagine!

Inviato: 15 feb 2005 13:30
da vincenzo
Quindi la formattazione diventa inutile giusto? Se io formatto perchè comincia ad andare un po lentino se ho ben capito non risolvo nulla, perchè sono al punto di partenza...

Inviato: 15 feb 2005 13:47
da fantomax
se l'immagine la fai in quel momento non cambia nulla...

Inviato: 15 feb 2005 15:42
da pasgal
L'immagine andrebbe fatta a sietma operativo appena reinstallato. Installi il S.O. & sp poi installi i vari driver (da riaggiornare, se l'immagine e' vecchiotta) ed i programmi preferiti, fatto questo ti fai subito l'immagine di cio' che hai e la salvi.

Col tempo se, istallando programmi e disintallandoli, beccando virus ed altro il sistema si rovina ed inizia a lavorare male, lanci l'immagine ed il sistema e' apposto. Praticamente serve a reistallare il tutto in un modo piu' veloce che rifacendo tutto daccapo.

Personalmente preferisco sempre formattare.

:)

pasgal

Inviato: 15 feb 2005 22:44
da fantomax
pasgal ha scritto: Personalmente preferisco sempre formattare.

:)

pasgal
quoto!

Inviato: 15 feb 2005 22:48
da morpheus3000
è vero che a riformattare si è più sicuri, ma con ghost si è più veloci. più che a os appena installato credo che l'immagine vada fatta subito dopo aver installato i programmi base (winzip, nero etc.), così da avere già pronti almeno quelli no? :wink:

Inviato: 15 feb 2005 22:50
da fantomax
beh, ma se devi aggiornare i driver video ad esempio, è meglio farlo a os pulito perchè anche disinstallando i vecchi, si possono avere problemi.

Inviato: 15 feb 2005 22:53
da morpheus3000
io parlavo di programmi, non di driver. inoltre i driver si installano pre-installazione os, quindi alla fine è la stessa cosa... :)

Inviato: 15 feb 2005 22:56
da fantomax
con un immagine del so salvi anche i driver e poi ad installazione finita si installano prima eventuali service pack, driver del chipset, altri driver ed infine i programmi...

Inviato: 15 feb 2005 22:58
da morpheus3000
quindi quando intendi os pulito, intendi dire proprio pulito pulito... pensavo con i driver base già installati... sorry :grin: