Pagina 1 di 2

Errore in Internet Explorer

Inviato: 23 feb 2005 13:07
da Robertazzo
da um'pò di tempo mi succede una cosa che non capisco.

Mentre sono su windows mi si apre all'improvviso una finestra con scritto errore in Internet Explorer,poi appare un messaggio di dr.watson e devo riavviare per forza poiichè il sistema si blocca.

Ho formattato diverse volte per questo problema,ho fatto scansioni con tutti gli antivirus possibili,scansioni con ad-aware...ma non ho risolto nulla,il problema proprio stamane dopo um'pò di tempo che non mi si presentava mi si è ripresentato.

Secondo voi cosa potrebbe essere?

(potete vedere la mia config nella sign)

Inviato: 23 feb 2005 13:09
da for84
Sei sicuro che l'errore che ti da riguarda "internet explorer" e non semplicemente "explorer"?

Inviato: 23 feb 2005 13:11
da Robertazzo
guarda......non mi ricordo sinceramente,forse hai anche reagione tu....se mi ricordo bene c'è scritto,errore in explorer...... :?

Inviato: 23 feb 2005 13:17
da for84
Se fosse solo un errore di explorer e ti succede anche dopo formattazioni,può essere dovuto al fatto che il tuo pc non è stabile al 100% e hai qualche problema all'hw...
Il computer è overcloccato?Hai installatato qualche componente che magari crea qualche conflitto?

Inviato: 23 feb 2005 13:33
da Robertazzo
ho installato da um'pò di tempo un vecchio hd maxtor per salvare i dati,fa abb rumore ma l'ho testato con powermax e non mi ha rivelato nessun errore...

che dici potrebbe essere un problema di alimentazione?

Inviato: 23 feb 2005 13:40
da for84
Non credo...piuttosto un problema alle memorie oppure proprio quell'hd che hai installato!Prova il pc con prime95 testalo in modalità blend..lascialo lì un bel po', se non ti trova nulla il pc è ok e potrebbe essere l'hd

Inviato: 23 feb 2005 14:19
da pasgal
for84 ha scritto:piuttosto un problema alle memorie
sospetto di avere un problema alla ram, lo sospetto perche' ogni tanto, anche se molto raramente, mi capita che il computer mi si blocchi del tutto: mouse, tastiera etc etc. Unica soluzione il riavvio del sistema. Sospetto che una delle mie due ram da 512 possa avere qualche difetto e siccome sono in garanzia vorrei una conferma tecnica, se esiste la possibilita', tramite un software. Mi sai consigliare?
:)

pasgal

Inviato: 23 feb 2005 14:28
da for84
Memtest è molto utile per testare le memorie!

Inviato: 23 feb 2005 17:00
da pasgal
L'ho scaricato ma dopo aver inserito 1012 (dimensione mega ram da controllare) si blocca l'applicazione. Non saprei se l'ho bloccata io oppure e' proprio qualche problema alla ram che lo causa. praticamente dopo oltr 15 minuti di funzionamento e leggendo che era ancora a 0/0 l'analisi ho provato a chiudere l'appllicazione, leggendo appunto che non rispondeva.

Mi sai dire qualcosa in proposito oppure dovrei provare un altro programma?

pasgal

Inviato: 23 feb 2005 18:00
da pasgal
O.K. ho scaricato la versione MemTest31 e non mi ha dato problemi, l'ho comunque fermato io il test dato che aveva superato il 100% e stava forse rieffettuando il test. Mi confermi che il MemTest non si ferma mai e continua?

Cmq arrivato al 130% l'ho fermato e non ha rilevato errori.
Che mi dici?

pasgal

Inviato: 24 feb 2005 02:17
da fantomax
pasgal usa memtest86. cambia che devi fare un floppy di avvio, ma girando senza s.o. controlla al meglio la ram. tienilo per 7-8 ore in test. devi scegliere quello approfondito.

Inviato: 25 feb 2005 00:12
da pasgal
Ho fatto quanto mi hai detto e il programmino mi ha creato un floppy boottabile, al riavvio ho settato il boot da floppy e il programma ha lavorato per 5 ore, rifacendo continuamente tutti i test. Purtroppo non ho capito come stampare i risultati dall'interfaccia dos, anche dopo aver riavviato ho tentato di controllare se il prog aveva creato una sorta di log nel floppy ma nulla di nulla, il floppy risulta non formattato.

Posso dirti che non ha rilevano nessun problema, il parametro error e' rimasto a 0.

Mi sarebbe piaciuto poter riportare l'intero test cosi' mi dicevi se andava davvero tutto bene :)

pasgal

Inviato: 25 feb 2005 00:47
da fantomax
se è rimasto a 0 tutto ok! :wink:
cmq è normale che il floppy lo veda come non formattato...

Inviato: 25 feb 2005 10:49
da pasgal
:grin:

Inviato: 25 feb 2005 13:17
da EvolutionCrazy
sp2 e patches varie applicate?

nel log di windows che errori ti da?