Pagina 1 di 1
Problema con Sempron
Inviato: 06 apr 2005 22:58
da Woodman
Ciao ragazzi sotto consiglio di djgusmy85 (gentilissimo) ho deciso di aprire questo nuovo topic x sentire le vostre opioni su sto fatto. Vi riporto il messaggio che ho mandato a lui. "Con la storia della scheda ho comprato una scheda madre socket A provvisoria una AsRock K7S41GX che supportava i Sempron. Installo la prima volta e tutto funziona anche se mi trovava il Sempron come un 1150 ma era giustissimo non avevo impostato il bus a 166 quindi entro nel menù del bios e metto il bus a 166. Riavvio e + nulla. Il processore sembra morto. La scheda funziona perchè provandola con un XP 1800+ va. Ma col Sempron no. Possibile che solo aumentando il bus dal bios si sia rotto? All'esterno non presenta bruciature di nessun tipo. Sembra nuovo. Ma non va. Secondo te si può essere rotto solo aumentando il bus dal bios?"
Se voi avete opinioni o volete dire la vostra ve ne sarei grato. Cmq col clear cmos non funza. Ed il bios è già aggiornato all'ultima versione.
Inviato: 07 apr 2005 01:57
da fantomax
hai provato ad impostare i jumper a 166? su quella mobo mi sembra che si debba impostare il fsb base via jumper
Inviato: 07 apr 2005 18:10
da Woodman
Si su quella devi impostare il bus a 333 da jumper ma se io metto su 200 fbs e poi lo aumento da bios non dovrebbe guastarsi una cpu. A meno che mi è capitata una cpu che non aveva tolleranza verso bus alti. Cmq sta di fatto che ora non va +. Domani la porto indietro. E' in garanzia.
Inviato: 07 apr 2005 18:12
da Andrea20ge
che cpu è ??
cmq sulla asrock meglio se imposti il bus via jumper 1-2 1-2 1-2..
Inviato: 07 apr 2005 18:13
da Andrea20ge
se il procio è in garanzia..
cambialo...
Inviato: 07 apr 2005 18:26
da Woodman
Si però mi sembra assurdo che solo cambiando il bus dal bios si fotta un processore. Il bus di default lo avevo impostato a 200 (100mhz x 2) come uno dei primi Athlon Xp ed infatti me lo trovava come un Athlon Xp 1150 (100 x 11,5). Però visto che la AsRock ha una protezione chiamata Hybrid Booster. In pratica quando un overclock è molto spinto il bios da solo riporta la cpu a livelli default. Però ora non va +. Ne facendo Cmos, ne aggiornando il bios, ne cambiando posizione dei jumper. Morto. Anche con la NF7 non va. Boh.
Inviato: 07 apr 2005 19:55
da ray
hm...tutto fa presupporre a cpu andata... :sad:
provato pure a tenere la batteria staccata per un'oretta?
Però se dici che provando la cpu su un'altra scheda madre, mi sa mi sa... :(
Inviato: 07 apr 2005 20:21
da Woodman
Si con la batteria staccata ho già provato x una notte ma nulla. Cmq se funzionasse con la NF7 dovrebbe andare. Però non ho ancora capito come si possa bruciare una cpu solo aumentando il bus. X giunta quello dichiarato da AMD x il suo corretto funzionamento. Ovvero 166.
Inviato: 07 apr 2005 23:17
da Andrea20ge
una cosa...se è in garanzia...
fattela cambiare...
Inviato: 08 apr 2005 13:06
da Dirk81
Woodman ha scritto:Si con la batteria staccata ho già provato x una notte ma nulla. Cmq se funzionasse con la NF7 dovrebbe andare. Però non ho ancora capito come si possa bruciare una cpu solo aumentando il bus. X giunta quello dichiarato da AMD x il suo corretto funzionamento. Ovvero 166.
Quello che dici è giusto, ma forse si è trattata di una coincidenza sfortunata :(
Infatti anche se tu hai regolato il bus a 166 la cpu non sarebbe potuta certamente "scoppiare" al massimo la mobo avrebbe impedito l'innalzamento :x
Quindi secondo de me si è trattata di sfiga paurosa
Inviato: 08 apr 2005 18:03
da Woodman
Già proprio sfiga. Io ho fatto solo quello che vi ho detto. Cmq si sa i processori non sono tutti uguali. Mi sarà capitato lo sfigato........