Pagina 1 di 1

Ho un super problema...

Inviato: 18 apr 2005 00:58
da Gretom
Ieri mi sono lanciato nel tentativo di overcloccare il mio PC!
Ecco le caratteristiche:

MoBo: Ecs N2U400-A Chipset nVidia Nforce2 Ultra per CPU AMD XP Barton FSB400Mhz, Dual Channel DDR Pc3200....
Processore: AMD Barton 2500+ 1.8Ghz
memorie: DDR-400 512Mb PC3200 Kingmax Color TinyBGA x 2 (1G totale dual-channel)

Il buon Wasky mi aveva suggerito delle letture ed io ringalluzzito mi sono messo subito all'opera:

http://www.hwtweakers.net/posts7254-highlightecs.html

Non vi sto a raccontare tutte le modifiche che ho fatto. Vi racconterò l'ultima che, secondo me, ha scaturito il problema.

Ho fatto una modifica nella sezione "Advanced Chipset Features" del BIOS della mia mobo, impostando il T(RAS) da 7 a 8.
Al riavvio il PC partiva ma si fermava prima dell'avvio del sistema operativo.

Dopo un paio di riavvii lo schermo non si avviava più, come se la scheda video si fosse rotta. Ma non credo che sia così. La spia verde del PC " Power" lampeggia.

Ho provato di tutto: un'altra scheda video, a fare partire il PC senza la scheda, senza DDR, ho resettato il BIOS tramite jumper... ma niente... sempre uguale. Avete idea di cosa è successo o almeno cosa si è bruciato?
Nel caso fosse la scheda madre... (non credo.... o meglio.... magari è lo slot AGP.... che come problema è uguale... cioè sostituire la mobo...); che mobo mi suggerite per poter montare il mio AMD 2500+ barton (magari una scheda che abbia la possibilità da BIOS di essere overcloccata....) che costi poco?

Grazie per tutte le risposte

Gretom

Inviato: 18 apr 2005 01:21
da espa
Per una semplice variazione come quella è impossibile che tu abbia bruciato qualcosa.
Riprova col jumper (l'hai rimesso come prima vero?), anzi stacca proprio la batteria per un minuto, e poi rimettila.
Poi quali altre modifiche hai fatto? Sicuro che non sia stato altro a causarti il problema?

Smonta i banchi di ram e rimettili, giocherella un pò con i connettori (IDE, ATX ecc.) per assicurarti che non ci siano falsi contatti.

L'unica cosa....

Inviato: 18 apr 2005 11:21
da Gretom
espa ha scritto:Per una semplice variazione come quella è impossibile che tu abbia bruciato qualcosa.
Riprova col jumper (l'hai rimesso come prima vero?), anzi stacca proprio la batteria per un minuto, e poi rimettila.
Poi quali altre modifiche hai fatto? Sicuro che non sia stato altro a causarti il problema?

Smonta i banchi di ram e rimettili, giocherella un pò con i connettori (IDE, ATX ecc.) per assicurarti che non ci siano falsi contatti.
L'unica cosa che non ho provato è proprio la batteria.... ma ci avevo pensato.... solo che sulla mia mobo è difficile staccarla con la scheda fissata al case (una cosa che ho dimenticato di dire è che non sto assemblando il mio PC ex novo.... era già perfettamente funzionante!).

Oggi magari provo a staccare tutto e a riassemblare tutto.

Grazie per la risposta

Gretom

Re: L'unica cosa....

Inviato: 18 apr 2005 11:38
da Gretom
Gretom ha scritto:
espa ha scritto:Per una semplice variazione come quella è impossibile che tu abbia bruciato qualcosa.
Riprova col jumper (l'hai rimesso come prima vero?), anzi stacca proprio la batteria per un minuto, e poi rimettila.
Poi quali altre modifiche hai fatto? Sicuro che non sia stato altro a causarti il problema?

Smonta i banchi di ram e rimettili, giocherella un pò con i connettori (IDE, ATX ecc.) per assicurarti che non ci siano falsi contatti.
L'unica cosa che non ho provato è proprio la batteria.... ma ci avevo pensato.... solo che sulla mia mobo è difficile staccarla con la scheda fissata al case (una cosa che ho dimenticato di dire è che non sto assemblando il mio PC ex novo.... era già perfettamente funzionante!).

Oggi magari provo a staccare tutto e a riassemblare tutto.

Grazie per la risposta

Gretom

Aggiungo per completezza le impostazioni attivate in "advanced chipset features":

system performance: EXPERT
FSB frequency: questo parametro l?ho aumentato
memory frequency: by spd
memory timing: expert
t(ras) 8 (da 7)
t(rcd) 2
t(rp) 2
cas latency 2,5

l'unica cosa che posso dirvi è che come frequenza delle memorie prima andavano a 200Mhz.... dopo aver alzato il FSB ... al riavvio (quando il PC partiva ma il SO non partiva....) vedevo che la frequenza delle memorie erano arrivate a 205Mhz

Gretom

Re: L'unica cosa....

Inviato: 18 apr 2005 15:11
da TheBis
Gretom ha scritto:

Aggiungo per completezza le impostazioni attivate in "advanced chipset features":

system performance: EXPERT
FSB frequency: questo parametro l?ho aumentato
memory frequency: by spd
memory timing: expert
t(ras) 8 (da 7)
t(rcd) 2
t(rp) 2
cas latency 2,5

l'unica cosa che posso dirvi è che come frequenza delle memorie prima andavano a 200Mhz.... dopo aver alzato il FSB ... al riavvio (quando il PC partiva ma il SO non partiva....) vedevo che la frequenza delle memorie erano arrivate a 205Mhz

Gretom
Se riesci ad arrivare dentro al bios reimposta tutto in default e ricomincia tutto dal inizio...

Soprattutto i timings delle DDR che nn credo le tue mem reggano...


Ciauz!

Inviato: 19 apr 2005 11:49
da wasky
guarda che ho kreato :grin:


mannaggia a me :lol: :lol: :lol:


wasky

sono riuscito ad entrare dentro al bios...

Inviato: 19 apr 2005 13:02
da Gretom
... e ho ricominciato tutto nuovamente, ma... è andata peggio di prima :-D! ora, quando accendo il PC, mi lampeggia sia la luce rossa del HDD che quella verde del power.... il cdrom sembra fa il check all'infinito!

Ho provato a disconnettere tutte le periferiche ed a mettere una cosa per volta e stare a sentire il bip dell'altoparlante. Intanto, per incominciare, non sento niente in qualsiasi caso... ma andiamo per passi:

con solo la CPU installata lampeggia la luce verde... con le DDR idem... con l'HD idem... quando riattacco il cdrom (IDE 2) ricompare la luce rossa... che lampeggia insieme alla verde... ora non sò cosa significano questi messaggi subbliminali :-D .... ma io credo che sia partito il controller dell' IDE sulla scheda.... ad occhio e croce... confermate?

PS: il PC serve per lavoro... e per non saper ne leggere e ne scrivere ho comprato una Mobo Gigabyte 7VT600P-RZ (-C) ... che ne pensate? Non è che se ne trovino tante ormai per l'AMD 2500+ BArton

Gretom

Re: sono riuscito ad entrare dentro al bios...

Inviato: 19 apr 2005 13:47
da TheBis
Gretom ha scritto:... e ho ricominciato tutto nuovamente, ma... è andata peggio di prima :-D! ora, quando accendo il PC, mi lampeggia sia la luce rossa del HDD che quella verde del power.... il cdrom sembra fa il check all'infinito!

Ho provato a disconnettere tutte le periferiche ed a mettere una cosa per volta e stare a sentire il bip dell'altoparlante. Intanto, per incominciare, non sento niente in qualsiasi caso... ma andiamo per passi:

con solo la CPU installata lampeggia la luce verde... con le DDR idem... con l'HD idem... quando riattacco il cdrom (IDE 2) ricompare la luce rossa... che lampeggia insieme alla verde... ora non sò cosa significano questi messaggi subbliminali :-D .... ma io credo che sia partito il controller dell' IDE sulla scheda.... ad occhio e croce... confermate?

PS: il PC serve per lavoro... e per non saper ne leggere e ne scrivere ho comprato una Mobo Gigabyte 7VT600P-RZ (-C) ... che ne pensate? Non è che se ne trovino tante ormai per l'AMD 2500+ BArton

Gretom
Cerchiamo di fare un attimo di chiarezza:

Se fai ClearCmos il computer riparte?

Perche' se cosi' fosse, per ora lascialo in default e rivediamo tutto magari insieme con un attimo di calma....

Se il computer nn ne vuol sapere di partire, togli la batteria e la presa di alimentazione tocca con le dita uno dei fori per le viti nella scheda madre e lascia il pc isolato dal alimentazione almeno una notte... Dopo di che riprova a farlo partire...

Riguardo alla scheda madre, beh... Se ne trovano di meglio della mobo in questione soprattutto vista la tua vocazione a fare danni.... :grin: :grin: ops ho sbagliato intendevo vocazione al overclock.... :lol: :lol: :lol:

Ciao e facci sapere....


P.s. Ma? Ma ma ma ma cosa vedono i miei occhi? The_Bis MODERATORE?? Zio Wasky hai visto?

Re: sono riuscito ad entrare dentro al bios...

Inviato: 19 apr 2005 14:38
da EvolutionCrazy
TheBis ha scritto:P.s. Ma? Ma ma ma ma cosa vedono i miei occhi? The_Bis MODERATORE?? Zio Wasky hai visto?
non ti si riusciva a beccare su msn per l'ufficializzazione e allora abbiamo proceduto noi :P

http://www.hwtweakers.net/postt7255.html

:wink:

Re: sono riuscito ad entrare dentro al bios...

Inviato: 19 apr 2005 14:45
da wasky
EvolutionCrazy ha scritto:
TheBis ha scritto:P.s. Ma? Ma ma ma ma cosa vedono i miei occhi? The_Bis MODERATORE?? Zio Wasky hai visto?
non ti si riusciva a beccare su msn per l'ufficializzazione e allora abbiamo proceduto noi :P

http://www.hwtweakers.net/postt7255.html

:wink:
sempre il solito lamer :lol: the bis :roll:


wasky

Re: sono riuscito ad entrare dentro al bios...

Inviato: 19 apr 2005 14:52
da Gretom
TheBis ha scritto:
Gretom ha scritto:... e ho ricominciato tutto nuovamente, ma... è andata peggio di prima :-D! ora, quando accendo il PC, mi lampeggia sia la luce rossa del HDD che quella verde del power.... il cdrom sembra fa il check all'infinito!

Ho provato a disconnettere tutte le periferiche ed a mettere una cosa per volta e stare a sentire il bip dell'altoparlante. Intanto, per incominciare, non sento niente in qualsiasi caso... ma andiamo per passi:

con solo la CPU installata lampeggia la luce verde... con le DDR idem... con l'HD idem... quando riattacco il cdrom (IDE 2) ricompare la luce rossa... che lampeggia insieme alla verde... ora non sò cosa significano questi messaggi subbliminali :-D .... ma io credo che sia partito il controller dell' IDE sulla scheda.... ad occhio e croce... confermate?

PS: il PC serve per lavoro... e per non saper ne leggere e ne scrivere ho comprato una Mobo Gigabyte 7VT600P-RZ (-C) ... che ne pensate? Non è che se ne trovino tante ormai per l'AMD 2500+ BArton

Gretom
Cerchiamo di fare un attimo di chiarezza:

Se fai ClearCmos il computer riparte?

Perche' se cosi' fosse, per ora lascialo in default e rivediamo tutto magari insieme con un attimo di calma....

Se il computer nn ne vuol sapere di partire, togli la batteria e la presa di alimentazione tocca con le dita uno dei fori per le viti nella scheda madre e lascia il pc isolato dal alimentazione almeno una notte... Dopo di che riprova a farlo partire...

Riguardo alla scheda madre, beh... Se ne trovano di meglio della mobo in questione soprattutto vista la tua vocazione a fare danni.... :grin: :grin: ops ho sbagliato intendevo vocazione al overclock.... :lol: :lol: :lol:

Ciao e facci sapere....


P.s. Ma? Ma ma ma ma cosa vedono i miei occhi? The_Bis MODERATORE?? Zio Wasky hai visto?
si ho fatto il clear, ho anche provato a togliere la batteria... ma niente!
Ora faccio come mi hai suggerito... e lascio la mia mobo un pò a bagno maria!

Nel frattempo ho l'altra scheda che devo ancora montare.
Ora vorrei chiedervi .... come posso arrivare a 2Ghz con questa nuova mobo? Come vedete io non voglio spingere al massimo... anche perchè alla fine, il sistema deve rimanere stabile.

http://europe.giga-byte.com/MotherBoard ... p-rz_e.pdf

Questo è il link del manuale della nuova scheda... ha anche dei settaggi per il voltaggio... quindi dovrebbe essere più facile overcloccare.

Grazie per l'aiuto e per il supporto ...

Gretom

Inviato: 19 apr 2005 16:51
da wasky
se te la senti di farlo usa questo bios



versione normale della tua mobo


Gigabyte GA-7VT600

Features:
- CPU Internal Cache
- CPU External Cache
- Quick Power On Self Test
- Boot Others Device
- MPS Version Control For OS
- Boot to OS2 or DR-DOS
- Dram Timing: add turbo and ultra option
- AGP Mode
- Current AGP Transfer
- System Bios Cacheable
- Video Ram Cachable
- OnChip Serial ATA
- USA Network Device
- ACPI Function
- Disable Unused Clocks
- PCI:AGP Divider(not working)
- Realtek PCI Ethernet Bios Ver 2.13 (*Update


1)Bios Version : F9


http://downloads.modlabs.net/bios/GA-7VT600-F9.zip



2)Bios Version : F8


http://home.doramail.com/tictac2/7VT600.ace

http://downloads.modlabs.net/bios/GA-7VT600-F8.zip




Gigabyte GA-7VT600 1394

Features:
- CPU Internal Cache
- CPU External Cache
- Quick Power On Self Test
- Boot Others Device
- MPS Version Control For OS
- Boot to OS2 or DR-DOS
- Dram Timing: add turbo and ultra option
- AGP Mode
- Current AGP Transfer
- System Bios Cacheable
- Video Ram Cachable
- OnChip Serial ATA
- USA Network Device
- ACPI Function
- Disable Unused Clocks
- PCI:AGP Divider(not working)
- Realtek PCI Ethernet Bios Ver 2.13 (*Update



1) Bios Version = F4

http://downloads.modlabs.net/bios/GA-7VT600-1394-F4.zip



non sapendo quale mobo hai preso li ho messi tutte e due

fai le cose per bene e aggiorna il bios a default magari con la utility della gigabyte da winzozz


wasky

I link non funzionano....

Inviato: 19 apr 2005 20:32
da Gretom
wasky ha scritto:se te la senti di farlo usa questo bios



versione normale della tua mobo


Gigabyte GA-7VT600

Features:
- CPU Internal Cache
- CPU External Cache
- Quick Power On Self Test
- Boot Others Device
- MPS Version Control For OS
- Boot to OS2 or DR-DOS
- Dram Timing: add turbo and ultra option
- AGP Mode
- Current AGP Transfer
- System Bios Cacheable
- Video Ram Cachable
- OnChip Serial ATA
- USA Network Device
- ACPI Function
- Disable Unused Clocks
- PCI:AGP Divider(not working)
- Realtek PCI Ethernet Bios Ver 2.13 (*Update


1)Bios Version : F9


http://downloads.modlabs.net/bios/GA-7VT600-F9.zip



2)Bios Version : F8


http://home.doramail.com/tictac2/7VT600.ace

http://downloads.modlabs.net/bios/GA-7VT600-F8.zip




Gigabyte GA-7VT600 1394

Features:
- CPU Internal Cache
- CPU External Cache
- Quick Power On Self Test
- Boot Others Device
- MPS Version Control For OS
- Boot to OS2 or DR-DOS
- Dram Timing: add turbo and ultra option
- AGP Mode
- Current AGP Transfer
- System Bios Cacheable
- Video Ram Cachable
- OnChip Serial ATA
- USA Network Device
- ACPI Function
- Disable Unused Clocks
- PCI:AGP Divider(not working)
- Realtek PCI Ethernet Bios Ver 2.13 (*Update



1) Bios Version = F4

http://downloads.modlabs.net/bios/GA-7VT600-1394-F4.zip



non sapendo quale mobo hai preso li ho messi tutte e due

fai le cose per bene e aggiorna il bios a default magari con la utility della gigabyte da winzozz


wasky
I link non funzionano wasty! cmq credo che un'upgrade del bios io riesca a farlo. Ma una volta fatto ciò ... come riuscirò ad ottenere l'overclck a 2Ghz? Mi mancano i vari settaggi! non vorrei rischiare di fondere anche questa scheda (sempre che l'altra sia partita)!

Grazie

Gretom