Pagina 1 di 5

A7N8X-X REV.2 bios modded si o no ?

Inviato: 28 apr 2005 18:54
da Dido
ciao vorrei un consiglio per moddare il bios della A7N8X-X sapere se qualcuno lo a provato, quale mod usare, e se funziona la mod del L12 e del mobile xp-m, grazie accetto consigli ciao :)

Inviato: 28 apr 2005 19:48
da wasky
DIDO un bios mod può a volte aiutare, a risolvere dei bug dei bios originali

non credo ne esistano con la softmod alla L12, dovrai procedere con dei fili e da socket o con vernice elettroconduttiva sui bridge


una cosa gentilmente mi ridurresti la sign grazie


wasky

Inviato: 28 apr 2005 19:50
da wasky
ah scordavo benvenuto su hwtweakers


wasky

ciao

Inviato: 28 apr 2005 19:57
da Dido
ciao e grazie della risposta cmq o trovato questo e volevo sapere se qualcuno lo abbia usato sulla seguente scheda ....

1010-XMOD2_2T.BIN, modded by trats

asus bios 1010-XMOD2_2T.BIN for a7n8x-x

- L12 (200fsb) mod built-in
- higher bandwidth romsips from dfi infinity 6-19 bios
- xp-m cpu name included
- various bios options/settings are unhidden
- cpc disabled in the original bpl, ver. 3.04


Please note: this bios is untested. use it at your own risk!!

e per ultimo cosa devo ridurre non sono un grande frequentatore di forum e non o capito scusami ciao ........

Inviato: 28 apr 2005 20:17
da wasky
non ho mai avuto molte asus, ho una certa allergia a quelle mb ;)

se cerchi delle prestazioni a livello di bus, il bios con la softmod della l12 ti aiuta, ma solo in parte, dipende poi dai voltaggi, difficile raggiungere dei bus alti sensa la modifica ad esempio del voltaggio della ram, fisso per te a 2,85 volt se non erro

dovresti vedere se vicino alle ram hai un integrato con la sigla LM324 o LM358 , di solito asus utilizza quelli

fatto ciò devi trovare il pin che ha la resistenza + alta, li devi mettere un trimmer da 20k o maggiore e collegarlo o al pin # GND o ala GND della scheda

ovviamente se non te la senti lascia stare ;) rischi di compromettere tutto il pc ;)


la sign è la scritta che compare sotto i tuoi post ;) ridurla un pokettino aiuta a leggere meglio i tuoi post e quelli di chi ti risponde


ciao


wasky

ciao

Inviato: 28 apr 2005 20:48
da Dido
ok modificata la sign ecco la prima mod. gia mi piace........... :D
allora io posso overvoltare anche le ram non ricordo ora fino a quanto pero ne bios cè o gia raggiunto i 200mhz a 11x pero con core a 1.850 e con la as rock k7vt4a+ , ma mai con la asus,leggevo che con la mod al L12 si raggiungono piu facilmente siccome lo riportato indietro perche riuscivo ad avere piu performance modificando il bus e i x13 di molt. ora se questo bios modded mi evita di fare ogni volta questa mod di unire i bridge dell' l5 per renderlo mobile e scendere a 11x200 sarebbe una gran cosa per effettuare dei test le ram sono delle 200x2 mhz quindi nessun problema a salire fino ai 400mhz ,l'unica cosa era che volevo riuscire a capire se funziona il bios modded cioe se qualcuno lo abbia usato e provato se lo rende xp-m se unisce i ponticelli dell' L12 tutto via software
grazie delle risposte......... :)

Inviato: 28 apr 2005 22:54
da wasky
per modificare il barton 3000 in tuo possesso in un mobile, non serve la L12, quel brigde permette di ingannare il bios con il microcode della cpu, non facendo identificare il bus, per il mobile la cosa è + complicata

devi unire l'ultima L3 e tagliare tutte le L6 ;)


cerca di vedere il tuo 24/7 prima ovvero la massima frequenza a cui il processore è stabile, poi agiamo per il meglio :)


un salutone


wasky

reply

Inviato: 29 apr 2005 00:47
da Dido
infatti dopo essermi girato un po e studiato architettura dell'amd nel mio caso barton mi sono reso conto che tutti i proci bloccati hanno il l'ultimo bridge del L3 tagliato ti riporto un esempio qui sotto

Processori bloccati
Xp2100+ [fsb266]------> questa è la disposizione dei suoi l3 ||-|-
Xp2200+ [fsb266]------> questa è la disposizione dei suoi l3 -|-|-
Xp2400+ [fsb266]------> questa è la disposizione dei suoi l3 |||--
Xp2600+ [fsb266]------> questa è la disposizione dei suoi l3 |-|--
Xp2700+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 ||-|-
Xp2800+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 -|-|-

Processori bloccati
Barton il mio
Xp3000+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 ||-|-

quelli sbloccati
Barton
Processori sbloccati
Barton2500+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 |||||
Barton2600+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 -||||
Barton2800+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 --|||
Barton3000+ [fsb400]------> questa è la disposizione dei suoi l3 ----|
Barton3200+ [fsb400]------> questa è la disposizione dei suoi l3 --|||

avevo letto di tagliare i bridge dell'L6 ed unire l'ultimo bridge dell'L3 ma che rischi si corrono oppure una volta tagliati è andata cioè trovo i moltip. oltre il 13?

la stabilita la trovo a 195x13 v core 1.850, oltre I 195 comincia a essere instabile,a 198 non si avvia +,cmq anche perche il vcore si ferma li 1.850
(questa prova lo effettuata su asus) se potevo salire ancora sicuramente si sarebbe riavviato , oppure lo trovata con la chiusura dei bridge del L5 a 11x205 sempre 1.850 oltre non me la sono sentita (questa strada lo provata con un as rock mai su asus) (credo che posso scendere con il vcore)se bene le temperature siano rimaste nei limiti cioe 48° MAX ,
bene di attrezzatura ne o abbastanza dispongo anche della vernice conduttiva all'argento uso questa perche non si corre il rischio con le saldature sebbene siano quasi impossibili cmq o gia mod 5 Sempron 2200+ 2300+2400+ 2500+ e l'ultimo 2600+ in mobili dico cio' perche mi sono reso conto che l'argento regge perfettamente dalla prima modif. effettuata ad agosto 2004 ancora viene riconosciuto in xp-m.. vorrei tentare la strada dei 15x partendo con un bus 166x2 dovrei ottenere i 2500 Mhz stabilissimi con vcore poco piu alto 1.700/1.750 cosi le temperature si mantengono nei limiti ed in + da mobile posso scendere con i consumi esempio se navigo scendo a 10x e poi è anche una soddiffazione personale :D
nonostante tutto mi abbia gia dato delle belle soddisfazioni sono sicuro che posso averne ancora altre da questo fantastico procio, èro un appassionato P3 poi P4 perche non avevo mai provato AMD. come sempre grazie delle risposte :wink:

Inviato: 29 apr 2005 02:33
da fantomax
la modifica è difficile e pericolosa. se te la senti prova. mi sembra cmq che la tua mb faccia capricci con molti più alti di 12,5...
per la modifica dovrai armarti di vernice conduttiva all'argento e se non hai gli occhi di superman una BUONA lente di ingrandimento di quelle fisse che non devi mantere tu a mano e di un taglierino.
cmq a 198 di bus stai a 2574 mhz che sono davvero tanti... se riesci a trovare stabilità intorno ai 2400 mhz con temperature che non superino di molto i 40-45 in full load potresti ritenerti anche soddisfatto. io il mio mobile lo tenevo a 2300 mhz stabile in dayuse.

Inviato: 29 apr 2005 02:36
da fantomax
cmq con nforce2 non puoi cambiare il moltiplicatore da sistema operativo... puoi solo cambiare il bus...
inoltre se devi overcloccare e fare la mod ti consiglio di trovare il max fsb raggiungibile stabile e lavorare con moltiplicatori più bassi.
infatti a pari frequenza operativa, con fsb più alto hai migliori prestazioni...

Inviato: 29 apr 2005 03:57
da wasky
fantomax ha scritto:cmq con nforce2 non puoi cambiare il moltiplicatore da sistema operativo... puoi solo cambiare il bus...
inoltre se devi overcloccare e fare la mod ti consiglio di trovare il max fsb raggiungibile stabile e lavorare con moltiplicatori più bassi.
infatti a pari frequenza operativa, con fsb più alto hai migliori prestazioni...
se non ricordo male si poteva variare il molti con nvidia tweak, bastava editare un file ;)

wasky

ciao

Inviato: 29 apr 2005 13:07
da Dido
il problema è che non posso provare i 12-12,5 con fsb a 200 perche appunto sono bloccato a 13x e se lo rendo mobile scendo a 11x ed o 200 gia fatto la prova ed è stabile infatti se riuscissi a scendere a 12 tenterei la strada dei 200x12 , la stabilita la trovo a 185x13=2405 vcore1.700 ma anche piu alto a 190x13=2470 con il vcore a 1.775 ma non posso provare i 12x200=2400 cmq il bus da sistema non lo mai provato con quale soft si riesce a fare cio? ok voglio vedere dove riesco a far arrivare questo 3000+ con il vostro aiuto ciao e grazie :wink:

Inviato: 29 apr 2005 15:27
da fantomax
wasky ha scritto:
fantomax ha scritto:cmq con nforce2 non puoi cambiare il moltiplicatore da sistema operativo... puoi solo cambiare il bus...
inoltre se devi overcloccare e fare la mod ti consiglio di trovare il max fsb raggiungibile stabile e lavorare con moltiplicatori più bassi.
infatti a pari frequenza operativa, con fsb più alto hai migliori prestazioni...
se non ricordo male si poteva variare il molti con nvidia tweak, bastava editare un file ;)

wasky
beh, io col mobile "di fabbrica" con qualsiasi programma provavo a cambiare molti si freezzava tutto...

Re: A7N8X-X REV.2 bios modded si o no ?

Inviato: 29 apr 2005 19:41
da djgusmy85
Dido ha scritto:ciao vorrei un consiglio per moddare il bios della A7N8X-X sapere se qualcuno lo a provato, quale mod usare, e se funziona la mod del L12 e del mobile xp-m, grazie accetto consigli ciao :)
Guarda nella mia sign, troverai quello che fa per te ;)

Inviato: 29 apr 2005 19:42
da djgusmy85
wasky ha scritto:non credo ne esistano con la softmod alla L12
Ci sono, ci sono ;)