Pagina 1 di 4

Asus a7v880 topic?

Inviato: 27 mag 2005 08:30
da petr
Salve a tutti

La a7v880 sta diventando uno degli
oggetti misteriosi :mad: di qualsiasi hardware forum.
Si tratta di una buona mobo come sostengono alcuni (c'è che dice
che è meglio delle nf2 :oops: ) o è un bidone
che fa sempre freeze e che non ha i fix (agp/pci) come sostengono
altri?

Io personalmente penso che, conoscendo bene i suoi settaggi (i freeze
con gli ultimi bios avvengono solo sbagliando il set vcore), sia una mobo
perfettamente stabile e molto performante per socket A :grin: . I fix funzionano
ma ai 227 fsb promessi non sono stabilissimi (conviene non superare
i 220 per una maggiore stabilità).
Il mio giudizio è positivo e penso che
il divario da nf2 non sia gran che.
(NF2 ha dei fix mogliori, ma ha il bios che va fuori :evil: e cancella il cmos)

Voi che pensate di sta mobo??

Inviato: 27 mag 2005 10:39
da master_of_mouse
che come tutte le altre in default va come dovrebbe... quando vai fuori specifica sono affari tuoi come con qualsiasi altro prodotto

la stabilità dei pc in overclock dipende da molti fattori (ram, alimentatore, cpu e capacità dell'utente di settare il tutto, ecc)

Inviato: 27 mag 2005 15:54
da petr
perfettamente d'accordo. :D

la mia domanda però riguardava
un giudizio sulle prestazioni (performance/stabilità/affidabilità) globali
della mobo non solo in overclock
ma anche con valori default :wink:

Per esempio a default ho provato a verificare l'incremento
di bandwidth del dual channel rispetto al single... (con sandra ed everest)
e le prestazioni migliorano. :smile:

Rispetto ad esempio alle mobo basate su kt600 che sono
stabili e abbastanza performanti questo è già un notevole
boost, senza considerare il migliore margine potenziale di overclock.

Comunque grazie del parere :)

Inviato: 28 mag 2005 01:50
da espa
Ogni scheda madre ha i suoi problemi, l'unico merito dei chiset via è quello di permettere la variazione del moltiplicatore via win.

I difetti del cmos su nforce2 appartengono alle prime revison di qualche scheda (epox ed abit in primis).
Le collaudate Abit nf7-s rev 2 e Asus a7n8x unite alle velocissime Dfi lanparty hanno praticamente detto tutto.
Le DFI rev B si facevano i 260 di bus a stock, altro che problemi coi fix dei via
:wink:

Le abit nforce2 sono state quelle con la produzione più variabile, alcune hanno dato problemi con determinati banchi di ram, altre hanno subito morti improvvise, ma non erano certo problemi del chipset.

Inviato: 30 mag 2005 08:58
da Spitfire84
Ho avuto una abit nf7-s rev2.0 ed e' morta improvvisamente dopo 1 mese e mezzo di utilizzo...sostituita in rma sempre con una nf7-s e quella nuova era incompatibile in dual channel 2x512 mb con tutti i banchi ddr400 disponibili sul mercato. Tengo a precisare che la prima l'ho acquistata a fine novembre 2004.....ora, dopo 3 mesi dalla sostituzione con la nua scheda sono passato alla a7v880 e sinceramente ne sono felicissimo. Non ha le stesse prestazioni delle nforce2 a default nei benchmark(super pi a 200x11, 2.5-3-3-7-T1 48" anziche' 46" e 100mb/s in meno di bandhwith in sandra) ma in tutte le applicazioni che uso(videogiochi, ripping divx,e tutte le altre applicazioni comuni)nn c'e' alcuna differenza. Se pero' tieni conto che e' compatibile con qualsiasi tipo di memoria sul mercato e nn si vive di soli bench(ricordo che il pc nn serve solo a fare 3Dmark,aquamark e altro..)...beh, io mi tengo ben stratta la mia a7v880.
Poi ognuno puo' avere il suo parere e pensarla come vuole, anche a seconda dell'uso che ne fa del computer, questo e' chiaro... :D :D

Ciao..
..Andrea

Inviato: 30 mag 2005 10:09
da espa
Lui ha detto di riferirsi prevalentemente alle prestazioni.
Tu con il via hai perso 2 secondi a default col s-pi, credimi non è poco.
E per quanto tu dica che non c'è alcuna differenza (ad occhio) avrai perso sicuramente qualche frame da qualche parte :wink:

Inoltre non l'ha paragonata espressamente alla Abit, ma alle mobo nf2!
Ormai sono conosciuti i problemi della NF7 con i banchi da 512MB, al più si ripercuotono in qualche errore al memtest o nella difficoltà a salire in frequenza.
Mi dispiace, potevi prendere una DFI comunque.

Che poi la a7v880 sia una buona scheda, che fa il suo onesto lavoro, nessuno ne dubita.
Ha anche il vantaggio di poter cambiare il moltiplicatore ai mobile, ma nf2 è stato un successo.
Con merito.

Questo in via generale, poi ognuno ha le sue priorità e decide in base alle proprie opinioni\disponibilità economica.

Inviato: 30 mag 2005 12:16
da Spitfire84
Lo so che 2 secondi al super-pi nn sono pochi ma siccome il pc lo uso per l'universita'(nn mi ci metto davanti tutto il giorni a fare il super-pi) e per giocarci ti posso dire che fare 85 frame/s a UT2004 anziche' 86(un bench fra i tanti, in doom3 ho perso 0,6frame/s,mentre in half life2 ne ho guadagnati 0,4)nn mi cambia la vita mentre mi cambia la vita il fatto di poter usare 2x512 in dual channel senza problemi di schermate blu o errori imprevisti nei momenti + importanti dell'utilizzo del pc.
La dfi potevo prenderla se avevo un badget ampio, ma ti assicuro che l'universita' mi costa molto + di quanto tu possa pensare, quindi devo adeguarmi, ma adeguarsi nn vuol dire prendere una scheda che scopri poi dare problemi, questo sia chiaro.
Cmq questo e' il mio parere e la mia situazione......Sono daccordo che l'nforce2 e' in alcuni casi + performante del kt880 e che sia molto + adatto all'overclock, pero', avendo avuto entrambi questi chipset per me a frequenze default in utilizzo quotidiano(quindi programmi che si usano e dotati di bench, nn bench realizzati per confronto di hardware e che poi nn servono a niente)differenze nn ce ne sono mentre in quanto a compatibilita' il chipset via, per me, e' su di un altro pianeta.
Questo e' tutto. E ripeto, nn voglio criticare nessuno, questo e' solamente un mio parere personale.
:wink: :wink: :wink:
Cmq a questo indirizzo c'e' una recensione e confronto fra kt880 ed nforce2:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadr ... index.html

Ciao..
..Andrea

Inviato: 30 mag 2005 15:07
da petr
Il riferimento era il rapporto, per la precisione, affidabilità/ prestazioni.
Le prestazioni assolute premiano NF2 :shock:
nessun problema ad ammetterlo (per ora,
il kt880 ha ancora molti bios in serbo).
Per quanto riguarda compatibilità ed affidabilità
forse via ha qualcosa in più.
Spesso però, è bene sottolineare, ciò non dipende
sempre dal chipset, ma dalle case che
li usano per farne delle mobo...
:( Ci sono case + o - affidabili
anche a prescindere dal chipset.

Inviato: 30 mag 2005 19:27
da espa
espa ha scritto: Questo in via generale, poi ognuno ha le sue priorità e decide in base alle proprie opinioni\disponibilità economica.

Inviato: 02 giu 2005 14:12
da yorics
Dalla recensione sembrerebbe addirittura che il chipset via sia superiore al nforce :oops: ,cmq test a parte sono passato da un asus a7n8x-x all'a7v880 e ho riscontrato un piccolo problema che prima nn avevo,a volte non riconosce l'adattatore usb per utilizzare il pad della ps2,e nel pannello di controllo-sistema viene evidenziato con l'icona gialla,ho provato ad aggiornare il bios all'1009,ho oinstallato i driver usb via ma uil problema non si è risolto,qualcuno sa se c'è qualche altra soluzione??

Inviato: 02 giu 2005 19:12
da petr
Sono usciti driver nuovi
da via: per l'usb 2.0 e per gli Hyperion pro 5.00a

http://www.viaarena.com/?PageID=2 :D

Devi avere il sp2 (o al limite il sp1) altrimenti
non puoi installarli. :(
Se hai già provato queste cose
vai nel pannello di controllo dove ti
dà il colore giallo per la periferica (gestione periferiche)
vai su controller avanzato usb 2.0....
Tasto destro, proprietà, aggiorna driver
tramite internet.
Dovrebbe scaricare in automatico tutti i files che ti servono. :wink:

Inviato: 02 giu 2005 22:04
da yorics
Controller avanzato usb2 non lo trovo ??
Immagine

Inviato: 03 giu 2005 08:48
da petr
dovrebbe essere all'interno del menù a tendina
del comando da te evidenziato (da me è così)
Fai sapere...

Inviato: 03 giu 2005 10:07
da master_of_mouse
sui via hanno risolto il problema con le schede audio creative?

Inviato: 03 giu 2005 14:56
da yorics
Aggiornati ma nn è cambiato nulla.
Ho una SB live 5.1 e non ho alcun problema :roll:
Immagine