Pagina 1 di 2

voi l'avreste mai fatto per primi?

Inviato: 16 giu 2005 22:30
da Kioji
http://www.insanewb.com/articoli/guarda ... &pagina=01

su 5° in meno nn si ci sputa mai.....

Inviato: 16 giu 2005 22:49
da EvolutionCrazy
con un paio di processori in mano da buttar via perchè magari fusi ci avrei provato...

dopo visto che si toglieva senza problemi allora provare su uno ok...

partire di sana pianta su un procio da 250€ senza nemmeno sapere cosa c'è sotto: manco morto :grin:

Inviato: 16 giu 2005 23:33
da wasky
EvolutionCrazy ha scritto:con un paio di processori in mano da buttar via perchè magari fusi ci avrei provato...

dopo visto che si toglieva senza problemi allora provare su uno ok...

partire di sana pianta su un procio da 250€ senza nemmeno sapere cosa c'è sotto: manco morto :grin:

ho una certa riluttanza nel farlo, basta un tratto senza resina e siete cotti ;)

e poi ad aria il dissi non tocca + ;)


wasky

Inviato: 16 giu 2005 23:37
da Dirk81
Cazzarola!! Vedere quella lama che entra nella fessurina mi fa pauraaaaa :shock: Ma chi si azzarda a fare una roba del genere?

Inviato: 17 giu 2005 00:08
da TheBis
LoooooL

Mi sbaglio o sta notizia e' really old???

In ogni caso reduce da AMD32bit quando ogni volta che monti il dissi preghi che vada tutto bene, su AMD64 ho il prob che il processore si incolli letteralmente al dissipatore (devo smettere di usare la mola del negozio per lappare i dissi...)

Nn so voi ma montare un dissi con martello ed incudine invece di recitare il rosario ogni volta che mi avvicino con il cacciavite nn vale il rischio di giocarsi CPU Garanzia e quant'altro solo per guadagnare 5° che sono parecchio teorici....

Ciauz!

Inviato: 17 giu 2005 08:34
da master_of_mouse
mah... sinceramente non capisco tutti sti problemi nel montare i dissipatori direttamente sui core... smonto e rimonto sia dissipatore che wb abbastanza spesso e non ho mai avuto problemi... come tutto basta starci attenti e fare le cose con il cervello inserito :wink:

p.s. mi da + fastidio smontare i dissipatori delle cpu boxate quando si incollano per colpa di quella colla nera (+ di qualche volta ho tolto il dissipatore con tutta la cpu)

Inviato: 17 giu 2005 09:16
da Kioji
la notizia old per me è nuova.. :P
nn l'avevo vista

MoM ha scritto:mah... sinceramente non capisco tutti sti problemi nel montare i dissipatori direttamente sui core...
Hai provato a montare un dissi direttamente sul core?
Hai notato differenze?

Inviato: 17 giu 2005 11:25
da master_of_mouse
nessuna... il p4 era bruciato :P
ho approfittato della cpu morta fuori garanzia per togliere il coperchietto

cmq si parlava di tutte le cpu con core scoperto (quindi anche i P3, amd xp, etc)

Inviato: 17 giu 2005 13:30
da TheBis
MoM ha scritto:mah... sinceramente non capisco tutti sti problemi nel montare i dissipatori direttamente sui core... smonto e rimonto sia dissipatore che wb abbastanza spesso e non ho mai avuto problemi...
Nemmeno io...

Ma ho visto parecchi core rovinati se nn distrutti, e conosco chi gli ha rotti... nn sono nubbiazzi...

Sfido chiunque invece a rovinare un processore AMD64 montando il dissipatore originale... E' impossibile...

Il prob a cui mi riferivo cmq e' che i processori con core coperto una volta scoperchiati sono + delicati di quelli nati per essere usati con dissi a diretto contatto con il core...

Byez!

Inviato: 17 giu 2005 15:24
da Kioji
vabè... già che non ero molto convinto... adesso lo sono!
lasciò tutto per com'è :wink:

Inviato: 17 giu 2005 18:18
da maxmax82
Invece di fare tutto 'sto casino rischiando anche la vita del processore (e quindi anche la propria), non è meglio cambiare ventola se si vuole raffreddare il procio????

Io l'ho fatto! su un Athlon Xp barton, da me nominato anche come "calorifero", sono passato da 58° anche a 46° utilizzando il Jet7 della Coolermaster, la ventola a forma di turbina per intenderci! :grin: :grin: :grin:

Sono pochi 12 gradi di differenza??????

Inviato: 17 giu 2005 20:49
da TheBis
maxmax82 ha scritto:Invece di fare tutto 'sto casino rischiando anche la vita del processore (e quindi anche la propria), non è meglio cambiare ventola se si vuole raffreddare il procio????

Io l'ho fatto! su un Athlon Xp barton, da me nominato anche come "calorifero", sono passato da 58° anche a 46° utilizzando il Jet7 della Coolermaster, la ventola a forma di turbina per intenderci! :grin: :grin: :grin:

Sono pochi 12 gradi di differenza??????
Grazie per la perla di saggezza....

LoooooL

Hai pienamente ragione escluso che la modifica in questione nn costa come un Jet7 anzi nn costa proprio nulla... Se ti riesce bene....

Ciao!

Inviato: 17 giu 2005 21:02
da Kioji
maxmax82 ha scritto:Invece di fare tutto 'sto casino rischiando anche la vita del processore (e quindi anche la propria), non è meglio cambiare ventola se si vuole raffreddare il procio????

Io l'ho fatto! su un Athlon Xp barton, da me nominato anche come "calorifero", sono passato da 58° anche a 46° utilizzando il Jet7 della Coolermaster, la ventola a forma di turbina per intenderci! :grin: :grin: :grin:

Sono pochi 12 gradi di differenza??????
magari leggi le componenti in firma......

Inviato: 25 giu 2005 13:07
da Elbarto
mitico, mi ricordo quando la feci su un k6-2 e spaccai completamente il procio!!!
C'è da dire ke ai tempi ero tanto giovane e tanto inesperto

Inviato: 25 giu 2005 22:01
da true_modder
Esperimento fatto più volte con successo ma...
da sconsigliare sotto certi aspetti...
LA cpu scoperchiata è molto più fragile!