Pagina 1 di 1

Asetek reservois + Pump 12V + Controller Elettr.co = Bingo

Inviato: 28 giu 2005 18:30
da wasky
Non sapendo dove postare questo nuovissimo prodotto dell'Asetek lo faccio in questa sezione

Iniziamo con la prima foto che mostra il contenuto della confezione:

Immagine

Questa nuova pompa rappresenta una rivoluzione nel campo del Watercooling, l'Asetek è stata in grado di unire le sue conoscenze applicate sul Vapochill LS riuscendo a riportarle nella fascia Watercooling.

Esteticamente è molto bella, adatta sia a chi cerca un prodotto poco ingombrante ma efficente:


Immagine


Immagine


Sia ai patiti del modding a cui sicuramente farà piacere la possibilità di personalizzazione tramite i vari colori della gamma:


Immagine


Altra ciliegina sulla torta la possibilità di collegare un led luminoso all'interno della Vasca integrata direttamente sulla pompa:

Immagine


Vasca integrata nella pompa, proprio questa è una delle novità di questo prodotto, ingombro ridotto e ancora più semplice da montare.

Le novità per questo prodotto sono molte, come nel resto della gamma sono stati mantenuti i raccordi "push-in fittings" ma togliendoli si possono utilizzare i comuni portagonna per tubo da 12 mm interno


Immagine


Il cuore della pompa dovrebbe essere una Hydor L35 riadattata per il funzionamento su questo prodotto

Ma il vero "cuore" di questo prodotto è la scheda di controllo che come dicevo all'inizio proviene direttamente dall'esperienza acquisita per la costruzione del Chillcontrol relativo al Vapochill LS


Immagine


Questa scheda permette:

- Il collegamento del connettore di alimentazione a 12V



Immagine

Il collegamento di n. 2 sensori per la temperatura

Immagine

Il collegamento di n. 6 ventole su 2 canali (assorbimento fino a 24W)


Immagine


Il collegamento del display LCD uguale a quello del Vapochill LS (opzionale)


Immagine



Immagine

Ma cosa più importante, la gestione tramite software di tutte le funzioni sopraelencate:
Regolazione Fan 1
Regolazione Fan 2
Regolazione Velocità Pompa
Regolazione Luminosità LCD (opzionale)
Regolazione Contrasto LCD (opzionale)
Accensione/Spegnimento LED (opzionale)
Visualizzazione Grafico/Numerica delle varie funzioni
E altre funzioni ancora

Immagine



prossimamente i vendita anche in Italia ;)


se volete altre info sono qui come support Asetek a vostra + completa disposizione



roberto Wasky Extremehardware Staff

Inviato: 28 giu 2005 19:30
da master_of_mouse
quanto costa e quando ti arriva? :grin:

Inviato: 28 giu 2005 19:39
da Reziel
ma mancano i parametri caratteristici :grin: :P
portata e prevalenza? (come la l35? però è riadattata e a 12v... quindi magari molto meno)

info info info :grin:

Inviato: 28 giu 2005 20:14
da John_Doe
mmmmm interessante :roll: moolto interessante :wink:

Inviato: 28 giu 2005 20:23
da wasky
Reziel ha scritto:ma mancano i parametri caratteristici :grin: :P
portata e prevalenza? (come la l35? però è riadattata e a 12v... quindi magari molto meno)

info info info :grin:
mo se te prendo te li do io i parametri spammatore :P :inlove:

le dimensioni dovrebbero essere simili ad una L35 con il coperchietto sopra, i raccordi sono asportabili come dicevo prima, e la prevalenza della pompa è la stessa di una L30 grosso modo, a questo và aggiunto il fatto ke la portata può essere regolata da winzozz, oltre alle altre kikke


prezzo orientativo sui 92 € grosso modo, escluso il led interno e il display, solo il Chill Controll per l'LS viene 120 €

cmq secondo me un toshiba 44780 ci si mette e anche facilmente


wasky

Inviato: 28 giu 2005 20:55
da CAZZEGGIATORE
Gran bel aggeggino wasky..... :grin:

se solo non avessi fatto già tutto l'ordine..... ci avrei fatto un pensierino!!!

ma cmq come prestazioni credo non cambi nulla vero???






ciao
Cazz!!! :wink:

Inviato: 28 giu 2005 20:57
da wasky
tu hai una quantità maggiore di acqua alex ;) cmq no non cambia nulla, la sola cosa bella è che attacchi senza filo pompa esterno, vabbe che te hai preso anch il chil controll


wasky

Inviato: 28 giu 2005 21:15
da master_of_mouse
appena puoi posta le caratteristiche tecniche... mi interessano anche i consumi (foruna che sui 12 ho 33A)

p.s. una volta qualcuno mi chiese cosa ci facevo con un'ali da 33A sui + 12... ecco che ci faccio :P

Inviato: 29 giu 2005 02:38
da wasky
enermax rulez :grin:

wasky

Inviato: 20 lug 2005 11:51
da master_of_mouse
la portata si aggira sui 900l/hm e consuma 7W con una prevalenza di 150cm

per quanto riguarda l'lcd basta comprarne uno basato sul solito hitachi da 16pin (per la retroilluminazione) ed un cavetto flat da 16poli (praticamente quello che ho usato io per il mio lcd) con dei connettori maschi tipo quelli delle unità ide

cmq vediamo se prossimamente riesco ad essere + esaustivo