Pagina 1 di 2

Asus A8N SLI Premium bios

Inviato: 03 set 2005 16:37
da Mirko
Salve a tutti... vorrei acquistare la scheda madre in oggetto ma mentre leggevo le caratteristiche del bios ho letto che nel caso di CPU a 0.09 il voltaggio della cpu non arriva fino a 1.65 ma si ferma a 1.55.

Questo mi porterebbe a scegliere una abit. Il fatto è che in effetti questa scheda ha delle caratteristiche e delle dotazioni interessanti e quindi vorrei sapere da voi se fosse possibile fare in modo che il bios ignori il tipo di cpu dandomi sempre il massimo del voltaggio disponibile per la CPU stessa.

Spero di essermi spiegato al meglio...sono comunque qui per ulteriori chiarimenti.

Grazie a tutti per la collaborazione

Mirko.

Inviato: 03 set 2005 17:08
da Kioji
perchè nn dai un'occhiata anche alle dfi?
ciao

Inviato: 04 set 2005 00:51
da DjRudy
lascia stare asus....

per 939 e pci.x sia in oc, che in dayuse il top è dfi..... :wink:

Acquistata...

Inviato: 19 set 2005 10:42
da Mirko
Ho preso una DFI lanparty UT NF4-Ultra-D come da vostro consiglio. L'unico problema sta nel fatto che ho dei problemi con le 4400c25 corsair xms quando sono in dual channel...ieri ho aggiornato il bios e sembra che il problema sia stato risolto anche se il memtest integrato nel bios della mobo continua a restituire alcuni errori...

Accetto qualche buon consiglio su possibili ulteriori ottimizzazioni per questa "Fantastica" mobo. Grazie davvero del consiglio...è ottima...

Un'ultima cosa soltanto: potete darmi qualche spiegazione o qualche sito che parli del menù Genie che si trova all'interno del bios? Ci sono un casino di settaggi ma non capisco che accidenti devo cambiare...ci sono voci che non conosco...per ora mi sono limitato ad un 270X10 :wink: ma ho visto che ci sono parecchi altri parametri.

Grazie a tutti per il vostro supporto.

Mirko

Inviato: 19 set 2005 11:19
da Kioji
è una cosa comune avere problemi con dfi&corsair... ma aggiornando il bios come hai fatto tu il problema si risolve.


Se memtest ti da qlche problema, allora devi cambiare qlche parametro nel bios... oppure mettere un bios specifico per le tue ram

Inviato: 19 set 2005 12:25
da Mirko
kioji ha scritto:Se memtest ti da qlche problema, allora devi cambiare qlche parametro nel bios... oppure mettere un bios specifico per le tue ram
Quali parametri? Inoltre il bios specifico dove potrei trovarlo?
Una cosa strana comunque è che nonostante gli errori del memtest, windows adesso funziona bene...

Le mie ram comunque sono elencate nelle migliori per l'overclock su DFI ed è specifica nel sito DFI nella scheda tecnica della mia mobo...come è possibile? Comunque calma e sangue freddo :wink: sono certo che tutto si risolverà presto.

Grazie a tutti e...attendo ulteriori consigli

Mirko

Inviato: 19 set 2005 14:06
da Kioji
le tue ram sono con chip tccd, sono buone ma nn il top.
I bios migliori li trovi qui:
http://www.techpowerup.com/articles/other/114
Se guardi in basso c'è scritto:
<<(* -3 for both kinds of rams (310 ram table), -1 for TCCD etc. (326 ram table), -2 for BH5/CH5 etc. (316 ram table))>>

Ossia i bios consigliati sono xxxx -1
Al tuo posto metterei o l'ultima o la penultima serie quindi o il N4D702-1 (oskar wu beta) oppure il N4D623-1 (oskar wu beta)

...magari li puoi provare entrambi e vedere qual'è il migliore :wink:

Quando ti dicevo di modificare alcuni parametri, mi riferivo ai timing e agli alfa timing delle ram.... Settandoli a dovere, il tuo pc ti darà soddisfazioni.

Qui c'è un esempio di impostazione di timing e alfatiming di ram tipo tccd (tabella preparata da uno che se la spiccia abbastanza (a64fx):
http://img49.echo.cx/my.php?image=timin ... 0le6ir.gif
Con questi timing dovresti riuscire a salire anche fino a 300 di fsb... ma logicamente devi settare anche moltiplicatori e v-core adatti.
Se invece nn ti interessa l'oc potresti anche tirare i timing..... (ma uno che si compra una dfi e dei tccd deve per forza essere interessato all'oc.. altrimenti comprare quest'hardware nn avrebbe tanto senso :wink: )


Gli errori del memtest hanno la loro valenza..... anche se magari windows funziona potresti incappare in instabilità, errori e perdite di dati... quindi è buona cosa eliminarli con prove tentativi ed errori.

Buon lavoro

Inviato: 19 set 2005 19:02
da Mirko
:shock: non so che dire...davvero...prima questo forum mi consiglia la mobo migliore ed ora tu mi dai anche precisissime indicazioni su parametri e bios...

Non potevo sperare in meglio...grazie davvero...mi darò da fare e posterò quanto prima i miei risultati.

grazie ancora kioji...il tuo supporto è stato davvero prezioso

ciao a presto. :D Mirko

Inviato: 19 set 2005 20:42
da Kioji
:lol: ...ora però hai da lavorarci su :wink:

Inviato: 19 set 2005 21:29
da Mirko
gli errori continuano durante il memtest ma windows embra andare bene...chissà come mai...

C'è una cosa che non capisco nell'audio...collegato il coassiale spdif out sia con Nforce che con alc850 non compare, sul display dell'amplificatore, il 5.1

In altre parole è come se il digitale andasse solo in stereo. Prima con NF7 e uscita ottica, appena entrava windows, l'amplificatore passava da solo in 5.1

Adesso no. Sapete qualcosa...intanto continuo i test....vi faccio sapere

Mirko

Inviato: 20 set 2005 12:17
da Mirko
5750 3dmark05
12500 3dmark03
27000 3dmark01

Questi i primi risultati. Il procietto sembra essersi fermato a 2700 quindi vado di fsb...spero di scendere sotto i 30 sec al superPI 1M. :roll:

Vi terrò aggiornati... :wink:

Mirko.

Inviato: 20 set 2005 12:29
da Kioji
ma hai ancora errori al memtest?


Che vga hai?

Inviato: 20 set 2005 14:29
da DjRudy
Ram 200
CPC enable
2.5
3
5
3
7
15
02
02
02
03
4708 oppure auto
auto
Enabled
auto
0
auto
level 4
07.0 ns
05.5 ns
256
16x
07x
disable

con questi timing prova a vedere come vanno le ram e se ti danno ancora errori...

Inviato: 20 set 2005 15:34
da Mirko
kioji ha scritto:ma hai ancora errori al memtest?


Che vga hai?
Sapphire ATi X800XL 256mb ultimate...al di la degli errori del memtest, il resto sembra essere ok...

Tra l'altro ho ottenuto un bel 300*9 ossia 2700 e ram 300 cl 2,5 con il resto dei timings a default

Inviato: 20 set 2005 15:36
da Mirko
DjRudy ha scritto:Ram 200
CPC enable
2.5
3
5
3
7
15
02
02
02
03
4708 oppure auto
auto
Enabled
auto
0
auto
level 4 :sad: io questo non ce l'ho...mi si ferma a 3!!!!!
07.0 ns
05.5 ns
256
16x
07x
disable

con questi timing prova a vedere come vanno le ram e se ti danno ancora errori...
comunque provo questi timing e vi faccio sapere...le mie ram ora sono a 300 2.9V...questi timings vanno bene lo stesso?

grazie

Mirko