Pagina 1 di 2

router U.S. Robotics configurazione

Inviato: 03 set 2005 18:05
da andre87
Salve a tutti, mi sono appena registarto al forum perchè dopo giorni in cui sono uscito pazzo per cercare di ottenere l'ID con emule, visitando il vostro forum ho trovato una piccola guida..cinque minuti ed una piccola modifica era tutto fatto.. :grin: ora però mi ritrovo con un router U.S. Robotics wireless starter kit 802.11 g 54 Mbps che vorrei poter configurare, così da avere i miei due computer in rete. Se seguo le indicazioni del manuale utente però, devo modificare il protocollo tcp/ip della mia connessione, perdendo così l'ID alto di emule. Che devo fare? come posso configurare il router senza cambiare le impostazioni tcp/ip?
aggiungo che ho un contratto adsl alice 1 business (smart) con il noto smart gate :?
che fare? aiuto :cry:

Inviato: 03 set 2005 20:36
da ray
ma devi usare su entrambi emule?

Inviato: 03 set 2005 21:11
da andre87
no però mi farebbe piacere averli in linea entrambi così da poter navigare in ogni stanza con il portatile. emule mi interessa solo sul fisso

Inviato: 04 set 2005 01:39
da ray
che parametri del protocollo tcp/ip ti chiede di modificare?

Inviato: 04 set 2005 22:53
da andre87
Mi chiede di selezionare "ottiene automaticamente un indirizzo ip". se non lo faccio non riesco neanche ad entrare nella pagina di configurazione del router (e non navigo più), ma se lo seleziono perdo l'id alto di emule. Adesso i parametri sono impostati secondo la guida di lucash, penso che l'avrai già letta di sicuro (l'ho vista riportata su più forum). Ma se ti servono i dati te li copio volentieri. Grazie mille dell'aiuto.

Inviato: 05 set 2005 12:27
da ray
perchè non provi ad aprire le porte specifiche per emule e le assegni ad un indirizzo ip (quello del pc dove hai emule), così ti ritrovi con l'id alto e le impostazioni che vuoi tu?

una cosa tipo questa...


Immagine

Inviato: 05 set 2005 14:14
da andre87
Aprire le porte nel firewall del router? perchè il firewall è disabilitato. Ora mi spiego meglio, scusa la confusione ma non sono proprio pratico dell'argomento: allora, io ho una connessione alice smart, con lo smartgate datomi dalla telecom. Per ottenere l'id alto, ho impostato router e protocollo tcp/ip in questo modo (seguendo la guida di lucash):

Ciao a tutti!!
Siccome vedo che è un problema abbastanza comune a chi possiede quel disco volante chiamato modem, ho pensato di fare una mini-guida per configurarlo in modo da ottenere l'id alto con Emule.

Premetto che il tutto è stato testato con uno smart gate la cui versione del software è la SG_1.0.2

Purtroppo non ho potuto testare altre versioni del software.

1) Innanzitutto installate lo smartgate in modo da utilizzare la scheda di rete e non la porta usb.
2) Se il firewall di windows è abilitato, disabilitatelo perchè non vi permette di ottenere un id alto. Andate su start-->esegui-->digitate services.msc e poi invio. Cercate il servizio del firewall, arrestatelo e poi disabilitatelo.
3) Se avete un'altro firewall, tipo ZoneAlarm o Sygate, fate in modo che apra le porte 4662 per il protocollo TCP e la 4672 per il protocollo UDP.

Adesso potete procedere alla configurazione. Posto un'immagine per rendere l'idea.




In genere lo smart gate arriva con indirizzo ip 10.0.0.2 e subnet mask 255.255.255.0, dhcp attivato e nat abilitato su tutti gli indirizzi ip del range dhcp.
In origine la vostra scheda di rete sarà configurata per ottenere un indirizzo ip da un server dhcp.
Voi dovete dare un'indirizzo ip statico alla vostra scheda di rete (come in figura) e disabilitare il dhcp sullo smart gate. Poi abilitate il nat dandogli un range come in figura, ovvero che copra solo un indirizzo ip (che nel nostro caso è quello della scheda di rete a cui è collegato lo smart gate).
Se avete seguito questa procedura il vostro mulo dovrebbe avere l'id alto (come in figura )

Se avete il modello che chiede la password per la configurazione provate con nome utente 'admin' e pwd 'microbusiness'.
Se l'indirizzo ip dello smart gate fosse diverso tipo 192.168.0.2, configurate la vostra scheda di rete con la stessa classe di indirizzo (ad esempio 192.168.0.3)

Spero che questa mini-guida possa esservi di aiuto.

Ora però vorrei connettere in linea i miei due pc, (portatile e fisso), tramite wireless. Solo che per fare ciò devo utilizzare un router. E mi hanno rifilato questo della u.s. robotics. Nella guida mi chiedono di impostare "ottieni automaticamente un indirizzo ip" dal protocollo tcp/ip del mio computer. Ora, se faccio in questo modo riesco ad accedere alla pagina di configurazione del router, dove, con le dovute correzzioni di indirizzo, riesco a connettermi ad internet senza dover cambiare le correzzioni fatte sul router smartgate. Ma perdo l'id alto di emule. Ora, premettendo che ho disabilitato tutti i firewall) router e computer e che quindi le porte dovrebbero essere aperte (o sbaglio?) posso configurare il router così da poter inserire le informazioni dalla guida nel protocollo tcp/ip?
configurare il router secondo le informazioni inserite nel protocollo, piuttosto che il protocollo alle informazioni del router. Sono stato chiaro? scusa la confusione e la lunghezza del tutto :)
grazie per l'aiuto

Inviato: 05 set 2005 17:35
da ray
andre87 ha scritto: Ora, se faccio in questo modo riesco ad accedere alla pagina di configurazione del router, dove, con le dovute correzzioni di indirizzo, riesco a connettermi ad internet senza dover cambiare le correzzioni fatte sul router smartgate. Ma perdo l'id alto di emule. Ora,
Qui non capisco perchè lo perdi! :roll:
Se ottieni un id basso, vuol dire che il pc dove è installato emule non è completamente libero di scambiare informazioni con la rete!
In sostanza, i server di emule, non riescono ad arrivare al pc dove è installato il programma e ciò è dovuto, nel 90% dei casi, a firewall.

I router us robotics hanno solitamente un firewall integrato e non è disabilitabile, se non concedendo l'apertura delle porte.

Se puoi, linka da www.usr.com quale è il tuo prodotto e, sempre se puoi, disegna schematicamente come è composta la tua rete!

:wink:

Inviato: 05 set 2005 19:32
da andre87
http://www.usr-emea.com/products/p-wire ... 0&loc=itly questo è il prodotto che mi hanno venduto. Che visto che mi sta facendo impazzire in questo modo avrei quasi deciso di ridare indietro e buonanotte. E magari trovare un'altra soluzione per collegare i due pc in rete (se ce ne sono) o magari un router più semplice da configurare. Ma ormai sta quasi diventando una questione di principio, e vorrei capire dove sbaglio la configurazione.

Credo di perdere l'id alto, perchè non faccio tutto il giro spiegato nella guida (lo smartgate ha infatti le porte chiuse e non si può accedere al virtual server per aprirle).

Il segnale arriva allo smartgate, da lì parte un cavo ethernet che si collega alla porta wan del router u.s. robotics. Router u.s. robotics e computer sono poi connessi tramite un cavo di rete che va dalla porta lan 1 del router alla porta della mia scheda di rete. Quando il tutto funzionerà volevo poi collegare un portatile via wireless.

Il tutto è piuttosto confusionario non credi? Anche perchè i router alla fine sono due. E di passare alla linea naked non se ne parla (mi ha chiamato oggi un tecnico telecom)..cmq ho parlato anche con lucash, e lui mi ha detto di seguire la guida per lo smartgate sull'altro router che ho collegato. Ma ancora non ho provato.

Parlando di firewall, nel menù del router ho trovato l'opzione Firewall e i due campi da spuntare per abilitarlo o disabilitarlo. Per questo pensavo di aver tolto almeno quella possibilità.

Ma non esiste un modo per collegare in linea i due computer senza utilizzare un router? Scusa la domanda che può sembrare stupida, ma da profano.. :lol: grazie mille per il tuo tempo
saluti

Inviato: 05 set 2005 20:29
da ray
i due computer puoi collegarli utilizzando una connessione ad hoc tra loro con un cavo cross.

Se la rete che hai tu a casa è quella dell'immagine sul sito Usr, l'id basso di emule è dato da fato che l'ip tuo viene filtrato dal prodotto usr e non permette di mostrare il tuo pc nella rete di emule.
Le voci presenti nel menu dell'usr,quali sono?

L'idea di cambiare la struttura della rete con un solo prodotto tuttofare è ovviamente più pratica e semplice:al massimo fai qualche altro tentativo e poi valuta!

Inviato: 05 set 2005 21:49
da andre87
Si, è come quella in figura. Ma allora il tecnico che me l'ha venduto dicendomi che era quello che mi serviva se volevo le porte di emule aperte (il problema dei tanti con lo smartgate) era proprio un cretino. E il bello che mi ha anche detto che nel loro lavoro sono dei professionisti, bla bla bla. E voleva mandarmi un suo tecnico a casa a montarmelo per il modico prezzo di venti euro la chiamata e 48 euro l'ora!! Senza preventivo perchè ogni caso è unico. Va bhe. :x Cmq glielo do indietro e basta.
Per la connessione con il cavo, posso avere due schede di rete su un solo computer? perchè quella che ho è occupata dal router di alice. é qualcosa di wireless? solo router?
Sei stato di grande aiuto comunque, scusa per tutto il tempo che ti ho fatto perdere. :wink:

Inviato: 06 set 2005 00:12
da ray
si puoi mettere tutte le schede di rete che vuoi su un pc.

Comunque ti consiglio in generale di fare in modo che tutti i pc eventuali che vuoi connettere ad internet passino per il router e non attraverso altri pc: così tutti sono indipendenti dagli altri e basta solo tenere il router acceso.

Se vuoi prendere sempre un us robotics, ti consiglio il 9106 (ha il wireless incluso), prodotto che ho anche io e con il quale mi trovo molto bene!

Inviato: 06 set 2005 07:55
da andre87
E' un router con il modem incluso? perchè io sono costretto ad utilizzare il modem della telecom, che dovrei quindi attaccare ad un router. Ma così facendo perderei l'id alto con emule (per lo stesso motivo per cui lo perdevo adesso, e cioè che il mio ip era filtrato dal robotics)?

Inviato: 06 set 2005 09:15
da ray
si ha il modem incluso!
perchè sei costretto ad usare quello della telecom?

Inviato: 06 set 2005 14:09
da andre87
Io ho una linea alice business (credo la chiamino smart) che cmq è un contratto alice 1. Ho quindi chiamato il 191 della telecom e loro mi hanno risposto di mandare un fax e fare richiesta di passare ad una linea naked, cioè senza router. Mando il fax e dopo una settimana mi chiamano dicendomi che non era possibile passare ad una linea naked perchè il contratto non lo prevede. Fra l'altro parlando con quel famigerato tecnico che mi ha venduto tutto il materiale che poi non mi è servito a niente (perchè non mi ha venduto solo il router, dietro c'è tutta una storia che è semplicemente ridicola ma che ora ti evito) mi ha detto che se le porte sono inibite da chi ti fornisce il contratto non c'è nulla da fare. Ora..è vero? Se io cambio router, risolvo il problema? e posso farlo senza autorizzazione della telecom? non per motivi di legge, ma mi chiedo se non c'è qualche impostazione da modificare da parte loro perchè il tutto funzioni. E comunque quando mi hanno chiamato avevo già risolto il problema dell'id di emule, e quindi non ho insistito molto. E l'idea di collegare i due pc con un cavo non mi dispiace poi così tanto, anche se li devo poi accendere entrambi. ed è anche una soluzione piuttosto economica, credo. Che ne pensi?