Pagina 1 di 2

NF7 spacabalèt !!!

Inviato: 18 set 2003 20:09
da Geffone
Ciao ciao! raga ho 2 scaramucce con la mobo.
La 1°à è ke nn ho formattato e dopo la 8RDA ho messo la NF7 tenendo il contenuto dell'HDD invariato coi driver nforce 2.45 ....tutto ok a parte il controller Ethernet 10/100 ke nn riesco a dargli i driver.....sarà ke la epox nn l'aveva e al momento dell'installazione dei 2.45 nn mi sn stati installati i driver della LAN?

A parte questo, sono un po' imbranato con le casse, cioè, ho 2 casse collegate al buffer centrale dei bassi il quale ha l'IN da mettere nell'uscita audio della mobo; problema:

La epox aveva 3 prese: in, out e un'altra ke nn so cosa sia; la abit ha 5 prese e se collego la prolunga del case ke mi porta l'in e l'out sul frontalino del case (x semplicità) ...... non si sente nulla o si sente solo una cassa; allora ho collegato il buffer direttamente alla mobo e dopo ke ho provato un po' buki ne ho trovato uno funzionante...... ma se ci attakko le cuffie se ne sente ankora sempre una.

ke O_O stà abit, come si collegano stè robe? :cry:

Inviato: 18 set 2003 20:28
da radeon9500power
Prima di tutto credo ti convenga formattare dato ke hai cambiato mobo... (ricordo ke l'nforce 2 della 8rda era certificato x 333mhz, mentre la abit ha l'ultra 400 x cui i driver possono causare conflitti (anke in audio xkè la 8rda aveva l'mcp(senza audio a 6 canali e senza ethernet) mentre la abit ha l'mcp-t (audio 6 canali dolby, firewire, ethernet)))
Quindi-->--> format c:\
Vedrai ke molte cose ti si sistemeranno :wink:

Inviato: 18 set 2003 21:37
da Geffone
no nforce2 e nforce2 u400 sono lo stesso chip con uno step diverso ma usano lo stesso bios.
cmq la mia nn ha la fireware e S-ATA..... non è -S :sad:

Inviato: 19 set 2003 17:27
da radeon9500power
L'esperto di nforce2 6 tu quindi....l'unica cosa che posso dirti è ...Format c:\

Inviato: 19 set 2003 18:05
da espa
Geffone ha scritto:no nforce2 e nforce2 u400 sono lo stesso chip con uno step diverso ma usano lo stesso bios
Questo non è vero per la NF7... l'ultra400 è definito come rev 2.0
I bios disponibili sono diversi e non interscambiabili :wink:

Del format già te ne parlai.

Inviato: 19 set 2003 18:41
da ray
Geffone ha scritto:no nforce2 e nforce2 u400 sono lo stesso chip con uno step diverso ma usano lo stesso bios.
la rev 2.0 ha bios diversi dalle precedenti ed è quindi incompatibile con le altre.

Inviato: 19 set 2003 18:42
da ray
Ops...scusa Espa!non avevo letto! :roll:

avevo il 3d aperto è ho risposto dopo un pò... :mad: :wink:

Inviato: 20 set 2003 18:57
da Geffone
xò, pensavo ke le montagne rocciose fossero + rocciose :o :mad:

Inviato: 21 set 2003 20:43
da Geffone
qualcuno sà come vedere il voltaggio del nb da windoz del vdd?

PS: le temperature ke mi dà il sw sono troppo sbagliate..........nn è possibile accendere il pc e avere dopo 1 minuto il nb a 19° quando la T ambiente è di 24° .....la cpu forse è giusta....38° navigando a 200*10 1.75V :?

Inviato: 21 set 2003 20:45
da rootkill
geffo sei a liquido :)
io ho il north a 34°C ca., tu a 20°C ca. penso che lo possa avere ;)

Inviato: 21 set 2003 20:46
da Geffone
rootkill ha scritto:geffo sei a liquido :)
io ho il north a 34°C ca., tu a 20°C ca. penso che lo possa avere ;)
il nb nn è a liquido, ha il dissi originale abit :roll:

Inviato: 21 set 2003 20:47
da rootkill
Geffone ha scritto:
rootkill ha scritto:geffo sei a liquido :)
io ho il north a 34°C ca., tu a 20°C ca. penso che lo possa avere ;)
il nb nn è a liquido, ha il dissi originale abit :roll:
allora è sicuramente sballata ;)

Inviato: 22 set 2003 19:14
da wasky
aggiorna il bios alla vers 18 geffone e troverai delle sorprese sulle temperature, usa winbond dell'abit, cmq la seconda temperatura è quella del sensore tra ram e cpu
wasky

Inviato: 23 set 2003 23:53
da Geffone
il bios nn credo d cambiarlo, ma che vuol dire la temperatura è quella tra cpu e ram? 42° tra cpu e ram ho? :mad:

Inviato: 23 set 2003 23:56
da wasky
se vedi il manuale vedi il secondo sensore dove è messo, che versione hai di bios ?
wasky