Pagina 1 di 2

Nuovo Volcano 12+

Inviato: 19 set 2003 23:16
da ErCasper
Raga, bazzicavo sul sito Tt, ed i miei occhi sono andati a cascare proprio sulla forma del dissi di questo nuovo Volcano 12+........vi ricorda nulla ? Secondo me anche se ha meno cfm dell'11+, ha un gran dissi.....che ne pensate ? :wink:

http://www.thermaltake.com/products/heatsink/v12.htm

Inviato: 19 set 2003 23:38
da master_of_mouse
mi ricorda un certo slk :roll:

Inviato: 19 set 2003 23:53
da ray
MoM ha scritto:mi ricorda un certo slk :roll:
naaaaa, ma che dici?!è "COMPLETAMENTE" diverso...! :doubt: :nana: :roll:

Inviato: 19 set 2003 23:58
da ErCasper
:grin: :grin: :grin:

Inviato: 20 set 2003 00:14
da espa
Eh eh... il solito bestione da 700gr... :grin:

Ottimo come corpo contundente!

Inviato: 20 set 2003 11:08
da for84
Thermaltake mi ha già deluso due volte con il super orb e con il Volcano 9...In più nelle recensione nemmeno l'11+ era buono...

Inviato: 20 set 2003 13:36
da rootkill
questo mi pare fatto meglio dell'SLK, come "aggancio" al socket... :smile:

ad ogni modo ormai senza un kit @ liquido non si va da nessuna parte... :sad:

Inviato: 20 set 2003 14:14
da vale
molto bello cmq

Inviato: 20 set 2003 22:52
da ErCasper
for84 ha scritto:Thermaltake mi ha già deluso due volte con il super orb e con il Volcano 9...In più nelle recensione nemmeno l'11+ era buono...
for 84, il volcano 9+ è in alluminio con basamento in rame e la ventola nn sviluppa un gran numero di cfm.
Il volcano 11+ (posso garantire io che ce l'ho), ha tutto il dissi in rame, con una thermal resistance di 35°c/w, e un cfm di 75.
Con 28° in stanza il mio cpu fa 40°, cosa che con la ventola che avevo all'inzio (in alluminio appunto), di inverno inoltrato tipo Dicembre, Gennaio il cpu mi faceva 42° e nn si sbloccava di li.

Inviato: 21 set 2003 13:16
da geink
raga il mio che volcano era? non avevo mica l'11+?
se era l'11+ erc ti assicuro che non era in rame solo la base aveva un cerchio di rame incastrato il resto era alluminio e la ventola faceva 70cfm a 5600giri con un casino infernale

Inviato: 21 set 2003 13:52
da for84
ErCasper ha scritto:
for84 ha scritto:Thermaltake mi ha già deluso due volte con il super orb e con il Volcano 9...In più nelle recensione nemmeno l'11+ era buono...
for 84, il volcano 9+ è in alluminio con basamento in rame e la ventola nn sviluppa un gran numero di cfm.
Il volcano 11+ (posso garantire io che ce l'ho), ha tutto il dissi in rame, con una thermal resistance di 35°c/w, e un cfm di 75.
Con 28° in stanza il mio cpu fa 40°, cosa che con la ventola che avevo all'inzio (in alluminio appunto), di inverno inoltrato tipo Dicembre, Gennaio il cpu mi faceva 42° e nn si sbloccava di li.
A dir la verità la ventola che monta dovrebbere essere la stessa che hai tu...a 5400 giri 75 cfm e sopratutto 48db
La ventola è ottima, è la costruzione del dissipatore che lascia a desiderare...
Tu che processore hai?
Cmq nelle recensioni on-line il volcano 11+ sta sotto come prestazioni all'X-dream SE....Con questo non voglio dire che è un pessimo dissipatore,anzi,però mi aspettavo di più

Inviato: 21 set 2003 13:54
da for84
geink ha scritto:raga il mio che volcano era? non avevo mica l'11+?
se era l'11+ erc ti assicuro che non era in rame solo la base aveva un cerchio di rame incastrato il resto era alluminio e la ventola faceva 70cfm a 5600giri con un casino infernale
Era il Volcano 9+ come il mio...aveva una ventola arancione vero?
Quanto ti stava a te come temperature (e a che numero di giri)

Inviato: 21 set 2003 17:56
da ErCasper
Io ho un 1800XP, guarda, anche io quando leggo le recenzioni a volte posso preferire una cosa all'atra. Pensa che rpima della 11+ mi volevo fare la 7+ o la 9+.
Poi ho visto che la 9+ cmq sia era in alluminio ed aveva solo il basamento in rame, la ventola nn faceva un gran numero di cfm........
Allora ho visto la rece del volcano 11+, dissi tutto in rame, ventola con 75 cfm, etc,etc. Nn ero rimasto lo stesso tanto entusiasta, ma cmq tanto dovevo per forza cambiare ventola e dissi al procio.
Alla fine ho repso la 11+, e magia delle magie mi sono trovato con 8° sul procio, utaliazzando la pasta scrausissima che Tt ti fornisce.Quindi ho la sicurezza che se avessi usato tipo una arti ceramique, avrei sicuramente guadangato almeno 10° in meno...........
Poi ovviamente su carta un'altro prodotto può esse + o - migliore del Volcano 11+, io mi limito semplicemtne a dire i risultati che ho avuto, TANGIBILI. Quello che dico sempre è FATTI NO PUGNETTE, nel senso che per dire se una cosa è migliore dell'altra devo prima testarla come ho testato la rpiam, allora posso dire la mia...........

Ciao ! :wink:

Inviato: 21 set 2003 19:37
da geink
eh si io avevo proprio il 9+!!! adesso mi ricordo! :grin:
for84 l'ho dovuto cambiare perchè con il 1800+ mi bastava e andava + che bene ma con l'attuale procio il 2600+ 333 stavo a riposo a 53° non bastava!!!!!!!1 allora ho preso il deeepimpact gran bel dissipatore,ma cmq ora lo voglio vendere domani o dopodomani ordino il liquido!!!!! cmq se qualcuno è interessato al deepimapct me lo dica! :D

Inviato: 22 set 2003 18:40
da for84
geink ha scritto:eh si io avevo proprio il 9+!!! adesso mi ricordo! :grin:
for84 l'ho dovuto cambiare perchè con il 1800+ mi bastava e andava + che bene ma con l'attuale procio il 2600+ 333 stavo a riposo a 53° non bastava!!!!!!!1 allora ho preso il deeepimpact gran bel dissipatore,ma cmq ora lo voglio vendere domani o dopodomani ordino il liquido!!!!! cmq se qualcuno è interessato al deepimapct me lo dica! :D
Ma stavi a 53° a con che rpm?Con la ventola al massimo??!! d'estate o d'inverno?
Io vorrei cambiare il mio 1700+ con il 2400+ a fsb 266 ma ho paura di avere problemi di dissipazione, nonchè di potenza dell'alimentatore(ho un deer 300W)