Pagina 1 di 1
raffreddamento x prtatile
Inviato: 03 ott 2005 23:45
da jeffry
buona notte a tutti. sapete dirmi se è possibile raffreddare un portatile??? precisamente un Acer Aspire 1300. il problema è che si scalda tantissimo è và sempre più lento, poi si blocca
Grazieeeeeeeeeee!!!!!!!
Inviato: 04 ott 2005 01:09
da daxady
ciao.
allora il discorso è questo..
i notebook hanno un sistema di reffreddamento/dissipazione appena sufficiente ..e la maggior causa è la scarsa disponibilità di spazio..
oltre a questo si aggiunge che non si sa ne perche ne per come..le case produttrici spesso hanno "l'abitudine" di mettere pasta termoconduttiva scarsa o tal volta non la mettono proprio..usano quella specie di adesivo che dovrebbe far aderire il core al dissi favorendone lo scambio termico.
col passare del tempo e con l'utilizzo della macchina..questa pasta (non solo quella anche alle migliori succede) tende a seccarsi e perde gran parte delle sue capacità..a tutto questo aggiungici la polvere che si accumula nel condoto di estrazione/aspirazione dell'aria..e ti ritrovi con una macchina che non riesce ad espellere il calore prodotto dalla cpu e non solo.
spiegata la causa ti dico come risolvere...
spero che tu abbia un minimo di esperienza nel campo..e una buona dose di pazienza..
devi aprire il vano cpu..se il tuo portatile nel dispone...senno ti tocca smontare mezzo notebook..(a questo punto ti consiglio di far intervenire un tecnico)smonti il dissipatore pulisci il core della cpu dalla pasta vecchia..elimini la polvere dal dissipatore e soprattutto dalle alette che ci sono nel condotto di estrazione dello stesso..dai una pulita alla ventolina ....rimetti la pasta (ti consiglio di metterla di buona marca)...pulisci la "griglia" di aspirazione e rimonti il tutto..
se farai tutto a regola d'arte avrai un notebook quasi completamente tiepido e l'unica cosa che scotterà sara l'aria in uscita
spero di esser stato chiaro..
ciao
Inviato: 04 ott 2005 13:57
da jova84
Se il portatile è datato pulisci le ventole e i condotti dell'aria dalla polvere con dell'aria... puoi usare anche le bombolette spray!!!
Inviato: 04 ott 2005 19:04
da daxady
:roll:
Inviato: 04 ott 2005 19:44
da jeffry
grazieeeeeeee ora provo ad aprire il portatile
Inviato: 05 ott 2005 21:16
da jeffry
Grazie DaXaDy, il problema è che non c'è ne la pasta termica ne l'adesivo :sad:, puoi darmi due cosigli poi non ti rompo più:
1 la pasta termica all'oro o all'argento??
2 posso cambiare la ventola??? quella che c'è è minuscola
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee
Inviato: 06 ott 2005 07:59
da jova84
è minuscola perchè non c'è spazio!!!!
Inviato: 06 ott 2005 13:09
da daxady
jeffry ha scritto:Grazie DaXaDy, il problema è che non c'è ne la pasta termica ne l'adesivo :sad:, puoi darmi due cosigli poi non ti rompo più:
1 la pasta termica all'oro o all'argento??
2 posso cambiare la ventola??? quella che c'è è minuscola
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee
va benissimo dell'artik silver...
la ventola anche se piccola...e jova ti ha detto il motivo..è piu che sufficiente..a noi serve migliorare la qualità dello scambio termico tra cpu e dissipatore quindi metti bene la pasta e vedrai che le cose migliorano

Inviato: 06 ott 2005 15:57
da jeffry
grazieeeeeeeeeeee.
ora quando tocco la tastiera non mi ustiono le dita
hehehehe :D
ciao
Inviato: 06 ott 2005 17:35
da daxady
visto? :)