Pagina 1 di 2

DILEMMA 2: i sk 754 e gli XP supportano il dual channel?

Inviato: 25 ott 2005 12:29
da slipknot6600GT
gli amd sk 754 non supportano mai il dual channel o dipende dalla mobo????

Re: DILEMMA 2: i sk 754 e gli XP supportano il dual channel?

Inviato: 25 ott 2005 13:37
da Jonson
slipknot6600GT ha scritto:gli amd sk 754 non supportano mai il dual channel o dipende dalla mobo????
Ciao. Gli AMD Athlon 64 su socket 754, nn sfruttano proprio il dual channel perchè al loro interno questi processori integrano il controller della memoria che in questo caso ha una ampiezza di 64 bit con una banda massima di 3200 Mb/s teorici. Tutti i processori su socket 939 invece, hanno un controller che comunica a 128 bit con una banda di 6400 Mb/s ovvero in Dual-Channel. Ti saluto.

_________________

Cooler Master Centurion 5 Silver, ASUS K8N-E Deluxe con chipset nVidia nForce 3 250Gb, AMD Athlon 64 3400+ 2400 Mhz “New Castle” 128 L1 – 512 L2, 2 x 512 Mb Corsair XMS PC3200XL pro, Sapphire Radeon X800se con 256 Mb GDDR3 e bus AGP 8X, Maxtor Diamond Max Plus 10 200 Gb 7200rpm e 8 Mb buffer, Creative Audigy 2 ZS.

Re: DILEMMA 2: i sk 754 e gli XP supportano il dual channel?

Inviato: 25 ott 2005 14:08
da slipknot6600GT
Jonson ha scritto: Ciao. Gli AMD Athlon 64 su socket 754, nn sfruttano proprio il dual channel perchè al loro interno questi processori integrano il controller della memoria che in questo caso ha una ampiezza di 64 bit con una banda massima di 3200 Mb/s teorici. Tutti i processori su socket 939 invece, hanno un controller che comunica a 128 bit con una banda di 6400 Mb/s ovvero in Dual-Channel. Ti saluto.
ciao jonson, innanzi tutto ti ringrazio x la tua delucidazione molto utile!
vedo ke hai il mio stesso processore! bene!
ho aperto questo topic anke su hwupgrade dove ha suscitato considerazioni spesso discordanti...
c'è anke ki sostiene ke il socket 939 ha il controllo della memoria dual channel con qualsiasi skeda madre, mentre il socket 754 lo ha solamente se montato su di una scheda madre ke supporti il DC (tipo nvidia nforce3).
x i sk754, praticamente, x usare il dual channel bisognerebbe avere una K8N-E con nforce 3 e disporre le ram in modo da attivarle in dual channel.
come si fa anke x gli athlon XP.

ciò ke ho scritto è vero o no?

p.s. visto ke tu hai il mio stesso procio 3400+NC e una mobo nforce3 (o 4?) ki meglio di te mi saprebbe rispondere?

_________________

Cooler Master Centurion 5 Silver, ASUS K8N-E Deluxe con chipset nVidia nForce 3 250Gb, AMD Athlon 64 3400+ 2400 Mhz “New Castle” 128 L1 – 512 L2, 2 x 512 Mb Corsair XMS PC3200XL pro, Sapphire Radeon X800se con 256 Mb GDDR3 e bus AGP 8X, Maxtor Diamond Max Plus 10 200 Gb 7200rpm e 8 Mb buffer, Creative Audigy 2 ZS.[/quote]

Re: DILEMMA 2: i sk 754 e gli XP supportano il dual channel?

Inviato: 25 ott 2005 14:25
da Jonson
Allora no. I processori con socket 754, sono fisicamente creati per funzionare in Single-Channel ed è quindi impossibile che funzionino in Dual-Channel in quanto come gia detto al loro interno integrano un controller che funziona 1 64 bit mentre i processori con socket 939 sono concepiti per funzionare in Dual-Channel. Ecco appunto la differenza del numero di piedini tra le due piattaforme. Saluti. :D

______________________

PC1: Cooler Master Centurion 5 Silver, ASUS K8N-E Deluxe con chipset nVidia nForce 3 250Gb, AMD Athlon 64 3400+ 2400 Mhz “New Castle” 128 L1 – 512 L2, 2 x 512 Mb Corsair XMS PC3200XL pro, Sapphire Radeon X800se con 256 Mb GDDR3 e bus AGP 8X, Maxtor Diamond Max Plus 10 200 Gb 7200rpm e 8 Mb buffer, Creative Audigy 2 ZS.

PC2: Standard Case, ASUS A7N8X rev 2.0 con chipset nVidia nForce 2 Ultra 400, AMD Athlon Xp 2500+ @ 3200+ senza overvolt “Barton” 128 L1 – 512 L2, 2 x 256 Mb Corsair XMS PC3200 serie Platinum in Dual Channel, Sapphire Radeon 9600XT versione fireblade con 128 Mb DDR e bus AGP 8X, Maxtor Diamond Max Plus 9 80 Gb 7200rpm ATA133 e 2 Mb buffer.

Re: DILEMMA 2: i sk 754 e gli XP supportano il dual channel?

Inviato: 25 ott 2005 14:28
da slipknot6600GT
capisco.... quindi anke se tu hai una nforce3 cmq sia nn t funge il dual channel...
senti ma nn la trovi un pò una stronzata, scusa il termine, ke gli XP avevano il supporto DC e i 754, + nuovi, nn lo hanno?

Re: DILEMMA 2: i sk 754 e gli XP supportano il dual channel?

Inviato: 25 ott 2005 16:17
da Jonson
slipknot6600GT ha scritto:capisco.... quindi anke se tu hai una nforce3 cmq sia nn t funge il dual channel...
senti ma nn la trovi un pò una stronzata, scusa il termine, ke gli XP avevano il supporto DC e i 754, + nuovi, nn lo hanno?
SI va be cmq sia il chip nForce2 anche se sfruttavano il Dual-Channel sono molto meno efficienti rispetto agli nForce3. Quindi anche sensa il Dual-Channel corre ugualmente. :D Cmq penso al più presto di passare ad una piattaforma Socket 939. Saluti. Ciao.

______________________________

PC1: Cooler Master Centurion 5 Silver, ASUS K8N-E Deluxe con chipset nVidia nForce 3 250Gb, AMD Athlon 64 3400+ 2400 Mhz “New Castle” 128 L1 – 512 L2, 2 x 512 Mb Corsair XMS PC3200XL pro, Sapphire Radeon X800se con 256 Mb GDDR3 e bus AGP 8X, Maxtor Diamond Max Plus 10 200 Gb 7200rpm e 8 Mb buffer, Creative Audigy 2 ZS.

PC2: Standard Case, ASUS A7N8X rev 2.0 con chipset nVidia nForce 2 Ultra 400, AMD Athlon Xp 2500+ @ 3200+ senza overvolt “Barton” 128 L1 – 512 L2, 2 x 256 Mb Corsair XMS PC3200 serie Platinum in Dual Channel, Sapphire Radeon 9600XT versione fireblade con 128 Mb DDR e bus AGP 8X, Maxtor Diamond Max Plus 9 80 Gb 7200rpm ATA133 e 2 Mb buffer.

Inviato: 25 ott 2005 16:51
da slipknot6600GT
mi sapreste dire ke cosa significa quanto riportato sul manuale della K8V-SE DELUXE dato ke abbiamo "appurato" ke nn supporta dual channel?
che significa double side/single side?

Immagine

Inviato: 25 ott 2005 18:31
da lucash
slipknot6600GT ha scritto: che significa double side/single side?
Indica se le ram hanno i chip da tutti e 2 i lati o solo da un lato. Ciao!!

Inviato: 25 ott 2005 18:53
da Andrea20ge
ma sei troppo lol
te pensavi che double side e single side sia il canale????lolll
ma scusa ragiona un attimino...li c'è scritto compatibilità ram..
single side e double side sono tipo di ram..di solito le 256mb sono single... e le 512 double...ma dipende dai chip che monta..

LOL

Inviato: 25 ott 2005 19:44
da slipknot6600GT
Andrea20ge ha scritto:ma sei troppo lol
te pensavi che double side e single side sia il canale????lolll
ma scusa ragiona un attimino...li c'è scritto compatibilità ram..
single side e double side sono tipo di ram..di solito le 256mb sono single... e le 512 double...ma dipende dai chip che monta..

LOL
sì, immaginavo ke nn c' entrasse nulla con dual channel ma già ke c sto ho voluto kiedervi tutto ciò ke non so... grazie cmq.

p.s. oltre a farvi due risate su di me ( :wink: ) fatevene anke sul sito dell' asus http://www.asus.com/products2.aspx?l1=3&l2=14 e leggete le caratteristiche della K8N-E nota mobo x sk754 e quindi single channel.

Inviato: 25 ott 2005 19:49
da Andrea20ge
http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3 ... odelmenu=1 l'unica cosa Dual è il Sata..
basta ;)
c'è scritto ;)

Inviato: 26 ott 2005 01:52
da fantomax
lui intendeva questo:


Immagine

Inviato: 26 ott 2005 09:24
da slipknot6600GT
fantomax ha scritto:lui intendeva questo:


Immagine
ESATTAMENTE! :wink:

Inviato: 27 ott 2005 08:49
da DjRudy
i 754 sn singolo canale...e non è per la mobo che diventano doppio canale semplicemente perchè gli a 64 hanno il controller memory integrato e quindi è la cpu che gestisce direttamente le ram......

Inviato: 27 ott 2005 09:50
da slipknot6600GT
DjRudy ha scritto:i 754 sn singolo canale...e non è per la mobo che diventano doppio canale semplicemente perchè gli a 64 hanno il controller memory integrato e quindi è la cpu che gestisce direttamente le ram......
certo, alla fine questo l' abbiamo appurato ma rimane il fatto ke all' asus scrivono le favolette...