Pagina 1 di 1
Diffusori TDX : sì o no?
Inviato: 09 nov 2005 13:45
da true_modder
Oggi mi è arrivato un TDX Block for Athlon64 754/939/940 della DangerDen
e fin qui tutto ok ...
la cosa che mi lascia perplesso sono i diffusori...
i raccordi sono molto generosi come dimensioni ma i diffusori che si possono montare dentro il wb strozzano molto il flusso per aumentare la pressione e la velocità d'ingresso dell'acqua :mad:
Sarei tentato di eliminarli completamente in quanto il fatto che la pompa sforzi così e che le portate siano limitate è una certezza mentre i presunti benefici sono tutti da dimostrare :oops:
che fare?
Dai test fatti su molti altri wb ed impianti ho trovato grossi benefici nell'aumentare le portate ...
http://www.dangerdenstore.com/product.p ... =21&page=1
Inviato: 28 nov 2005 00:19
da warez
fai una prova montando i diffusori numero 2 e 3 che aumentano, rispettivamente la portata del 10 e del 20%
il wb lavora soprattutto su pressione e turbolenza, se elimini il diffusore elimini alcuni dei punti di forza del wubbo :)...ovviamente nulla toglie che possono essere tranquillamente tolti :):)
/warez
Inviato: 29 nov 2005 11:04
da wasky
si deve fare una distinzione tra la portata e la pressione, avere molta portata non vuol dire avere una pressione, che crea velocità sulle alette del liquido, e se vedi la formula di Reynolds , una delle
Variabili è proprio la velocità del liquido stesso, che comporta un aumento del RE , si ha turbolenza quando il RE è <2000 > 10000 sotto questi valori si è in regime di transizione
ad esempio il TDX và meglio con il Diff #5 che è quello con disegno Spray

quindi hai si meno portata, ma una velocità assurda che crea cmq turbolenza tra le alette
wasky
Inviato: 29 nov 2005 14:22
da true_modder
wasky è sempre Wasky
il discorso sulle portate e la pressione mi è chiaro...impeccabile ma c'è solo un piccolo dettaglio...
Dopo aver fatto un pò di prove mi trovo meglio senza diffusori :shock:
La pompa finalmente è diventata quasi inudibile e le temp sono buone :shock:
Appena smonto il kit per la manutenzione proverò di nuovo con il diffusore 5 ma non sono tanto convinto... vediamo che viene fuori
grazie a tutti per le risposte :)
Inviato: 29 nov 2005 14:26
da wasky
sicuramente il disegno delle alette contribuisce ad ottenere dei result senza i noozle, e dato che sei tu a dirmelo, devo solo fare tesoro di questa info, appena smonto il TDX per montare il D-Tek Whitewater , una prova la faccio di sicuro
tienimi informato anche tu

ma sei in serie rad -----> cpu ?
wasky
Inviato: 29 nov 2005 14:48
da true_modder
NJ1200----> wb ----> ice pro ----> vaschetta da 1.2l in plex.
n.b: tubi siliconici cortissimi, una sola curva a "L" in ottone cromato (tra rad.e vaschetta), radiatore esterno al case con 120x120 Enermax a 12v.
Acqua distillata senza aggiunta di nessun addittivo,ne Amuchina
Siccome sono fuori di brutto anche la pompa è sotto UPS per evitare qualsiasi possibile sbalzo di corrente :mad:
Inviato: 29 nov 2005 14:52
da wasky
Inviato: 29 nov 2005 20:18
da master_of_mouse
mah... fuori di brutto... io direi semplicemente che hai imboccato la via della nerdaggine... ma di strada ne devi fare ancora tanta

Re: Diffusori TDX : sì o no?
Inviato: 17 ago 2024 13:47
da pebitech00
si deve fare una distinzione tra la portata e la pressione, avere molta portata non vuol dire avere una pressione, che crea velocità sulle alette del liquido, e se vedi la formula di Reynolds , una delle Variabili è proprio la velocità del liquido stesso, che comporta un aumento del RE , si ha turbolenza quando il RE è <2000 > 10000 sotto questi valori si è in regime di transizione
Cricut Design
cricut designs free download
disney cricut designs
Re: Diffusori TDX : sì o no?
Inviato: 19 set 2024 21:03
da master_of_mouse
ciao, posso chiederti come mai hai risposto a dei topic di quasi 20 anni fa?