Pagina 1 di 1
Wol
Inviato: 29 dic 2005 09:27
da berga
Ciao a tutti!!
Volevo utilizzare la funzione wake up on lan ke c'è nel bios di una gigabyte.
La scheda madre in questione ha una sk di rete integrata.
La sk di rete integrata supporta il wol? o devo ricorrere ad una sk pci eutilizzare un cavetto x il wol?
grazie anticipatamente...
ciao ciao
Inviato: 29 dic 2005 13:20
da ray
Dipende, però solitamente hanno questa funzionalità integrata!
dovresti avere la conferma sul manuale di istruzioni della scheda madre.
Inviato: 29 dic 2005 13:26
da berga
nn trovo nulla sul manuale a parte l'abilitazione da bios..
il problema è ke ho notato ke la lucina della sk di rete rimane spenta quando il pc è spento (ma con alimentazione sulla sk madre ovviamente) mentre dovrebbe essere accesa, pronta x ricevere un segnale..
sicuramente c'è qualke opzione ke devo impostare ho magari qualke jumper...
ma sono giorni ke guardo e riguardo il manuale della sk madre ma nulla a riguardo...
Inviato: 29 dic 2005 17:31
da ray
se la mb che ti interessa e' quella in sign, vai tranquillo perche' io ho la tua stessa scheda madre e uso la funzione wol a volte!

Inviato: 29 dic 2005 19:03
da berga
Nn è quella... L'abit infatti mi funziona... é il computer ke uso come muletto..
monta una gigabyte ga-7vm400m
Inviato: 29 dic 2005 23:40
da ray
ho fatto qualche ricerca su internet e dovrebbe andare!
fai una ulteriore prova:vedi se sulla scheda madre c'è il pin wol che serve a collegare eventualmente una scheda di rete pci dotata di questa funzione!
Inviato: 30 dic 2005 11:50
da berga
guardato stra guardato il manuale ma nn lo trovo...
be, c'è da dire ke nn ho la più pallida idea come sia fatto quel connettore... ma nn trovo nulla a riguardo... sk di rete ha un anno e nn ha nessun attacco... bho, sono fermo!! mi serviva x utilizzare il pc da remoto...
Inviato: 30 dic 2005 12:03
da ray
se sulla scheda madre non c'è qusto pin (che è simile a quello che collega le ventole, ma molto più piccolo) e nel bios c'è la possibilità di attivare questa funzione, allora la scheda di rete integrata supporta il wol, perchè non avrebbe senso implementare quella voce e poi non sfruttare la funzionalità!
Inviato: 30 dic 2005 13:39
da berga
è quello ke ho pensato pure io... sarebbe inutile mettere l'opzione nel bios e nn mettere il connettore.. di sicuro sbaglio qualcosa io ma sapere dove...
Cmq grazie :D
Inviato: 30 dic 2005 19:29
da ray
ma hai fatto già qualche tentativo di wol?
Inviato: 31 dic 2005 08:26
da berga
si si.. con programmi tipo poweroff o wolgui.. Ma niente... Però,appunto, la lucina della sk di rete si spegne quando spengo il pc.. NN dovrebbe rimanere accesa? Il pc poi è collegato ad un hub e quest'ultimo mi da la spia accesa anke se il pc è spento...(con alimentazione naturalmente)