Spero che questa sia la sezione adatta...
Vengo subito al mio "problema".
Questa sera avevo intenzione di effetture delle modifiche alle partizioni dell'HDD da 100 Gbyte del mio notebook create in fase di installazione del sistema operativo ad agosto di quest'anno.
La situazione originale è questa:
C: 70 Giga circa (con sistema operativo)
D: 30 Giga circa (per i documenti)
L'idea era di avere, mediante l'uso di Partion Magic, la seguente situazione:
C: 65 Giga circa (con sistema operativo)
D: 25 Giga circa (per i documenti)
E: 10 Giga circa (nella quale inserire dei dati da tenere crittografati con TrueCrypt, segnalatomi proprio su questo sito

Procedò così:
1) Deframmento con PerfectDisk le due partizioni originarie C. e D: .
2) Creo la partizione E: alla fine dell'unità D: di circa 1 Gigabyte (non di più perchè ho poco spaziop su D: ) e riavvio il notebook.
3) Riduco lo spazio su C: di 5 Gigabyte dando a D: lo spazio superfluo e riavvio il notebook.
Al riavvio vedo che non è cambiato propio nulla! Tutto è esattamente come prima!
Allora provo a togliere un altro gigabyte all'unità D: e ancora una volta, lo spazio superfluo lo do a E:. Riavvio e stavolta tutto OK!
Riprovo ancora una volta a togliere spazio a C: per darlo a D:, ma ancora una volta niente da fare! :(
L'idea era quella di togliere lo spazio a C: e darlo a D:, per poi togliere tutto a D: e darlo ad E: in modo da avere le 3 partizioni contigue fra di loro! :sad:
A questo punto provo a fare una cosa:
Unisco le partizioni D: e E: come prima e ottengo la partizione D:; in pratica torno alla situazione originale.
Riavvio il notebook.
Con la creazione guidata partizioni di Partion Magic creo una nuova partizione E: dopo D: con lo spazio di C:.
Tutto funziona a dovere, solo che secondo me ora le partizioni non sono contigue, cosa che invece credevo si evitasse col primo metodo che avevo intenzione di adottare.
Non vorrei che questa mancanza di "ordine" rallentasse il notebook...

Ora vi chiedo:
SAI XCHE' IL PRIMO METODO NON HA FUNZIONATO!! :D
Può essere che queste operazioni vadano eseguite con floppy di avvio, cioè senza caricare il sistema operativo?
Grazie a tutti per i consigli!