Barton vs Thoroughbred: 2500+ vs 2400+ e Mobo

Per "strizzarle" al massimo bisogna prima conoscerle

Moderatore: Moderatori

valerio993
behance Kuchnie Warszawa

Messaggio da valerio993 »

ah ragà e mo m'avete rotto col fatto che asus fa schifo.... io sono un possessore a7v880 da 1 settimana e vi devo dire che una scheda così stabile non l'ho mai vista.... manco la tanto famigerata dfi che costava la bellezza di 169 euro mi ha dato tanta sicurezza (anzi dfi secondo me è da evitare come la peste, deve crescere ancora molto prima di iniziare a fare schede serie).. per non contare di quello che ha sta scheda:

sata NATIVO
gigalan, è un macello per farla funzionare ma è una gigalan
dual ddr con 2 slot ram per ogni canale
CRASH BIOS FREE che se ti si f...e il bios inifili il cd asus e ti ripristina tutto, al contrario delle tanto blasonate abit/dfi e altre che se ti si corrompe il bios e non hai chip sostitutivi ti arrangi
garanzia di 3 anni
slot WI FI
AI overclock... ieri come se stessi bevendo acqua sono andato da 1900 a 2400 mhz

sinceramente sono rimasto molto contento... l'unico neo è che non supporta i processori con core palomino, ma non è un problema della scheda ma del chipset che è stato progettato solo per thoro e barton (thoron applebred, insomma i modelli 8 e 10) ma per il resto è una signora scheda.....
Avatar utente
Google
Supporter
Supporter
Messaggi: Tanti
Iscritto il: 17/11/2008, 1:00