Athlon mobile & temperature

Per "strizzarle" al massimo bisogna prima conoscerle

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
Barbaro
Paralizzato
Paralizzato
Messaggi: 8
behance Kuchnie Warszawa
Iscritto il: 04 lug 2004 02:00
Località: Mara(SS)

Athlon mobile & temperature

Messaggio da Barbaro »

Ciao ragazzi, possiedo da circa due anni un portatile Asus L2D con procio AMD Athlon mobile @ 1200Mhz e vorrei risolvere assieme a voi alcuni problemi. Il portatile funge perfettamente, penso soltanto che ci siano alcune cose che non quadrano.
Innanzitutto ho problemi di temperatura, la spina nel fianco della maggiorparte dei portatili. La temperatura di esercizio è di circa 60°, che sotto sforzo aumentano a 70-80° con punte di 100-110°, il tutto senza fondere, e ciò non mi sembra normale.
Così ho deciso di aggiornare il BIOS del PC, il PowerNow! del procio, e l'utility software Asus Probe.
I miei maggiori interrogativi derivano proprio dall'aggiornameto di questo programma che nella vecchia versione non aveva gli indicatori del voltaggio. Ora mi ritrovo con un pc che a mio parere si trova in una situazione di overvolt (non è colpa del nuovo programma in quanto è soltanto un monitor, inoltre i voltaggi non sono modificabili), infatti leggo:
+12 @ +16,32
+5 @ +6,854
+3,3 @ +8,16
soltanto il valore della Vcore di +4,8V mi sembra esatto. Inoltre mi ritrovo con un FSB di circa 250Mhz, credo sia un pochino troppo alto per un Athlon-m con core Palomino.
Voi che ne pensate? Non vorrei ritrovarmi a dover staccare il procio dal socket con un cacciavite!
Dimenticavo, sul portatile non ho modificato nulla, lo utilizzo esclusivamente io e lo tratto come un gioiello.
Improove Your Life
Avatar utente
Google
Supporter
Supporter
Messaggi: Tanti
Iscritto il: 17/11/2008, 1:00