Pagina 2 di 2
Inviato: 26 lug 2004 12:24
da Frattaglia
x i timing delle ram entra nel bios e vai su
Advanced Chipset Features>Memory Timings e leggi i quattro numeri scritti sotto: Row-active delay, RAS-to-CAS delay,Row-precharge delay, CAS Latency.
I voltaggi li puoi leggere dalla voce SoftMenu Setup>Power Supply Controller....il primo è la cpu, secondo RAM, terzo chipset, quarto AGP :)
i timing li puoi comunque leggere con CPUz
Inviato: 26 lug 2004 12:27
da Azhag85
Inviato: 26 lug 2004 12:32
da TheBis
Ok allora procediamo con ordine...
Se hai fortuna dovresti poter fare 200*11 senza problemi nonostante quelle DDR siano scandalose...
Allora per i timings imposta 3 4 4 11, voltaggio delle DDR metti 2.7 e FSB mettilo a 200 mhz....
Attenzione pero' nn e' detto che il tuo procio regga 200*11 nn e' matematica la cosa...
Ciao!
Inviato: 26 lug 2004 12:41
da Azhag85
Non so se ti serve ancora, ma ho fatto una foto del bios, non è venuta chissà che bene xchè lo schermo mi fa interferenza sulla fotocamera, ma è leggibile
http://azhag.altervista.org/timing_ram.jpg
Inviato: 26 lug 2004 12:47
da Azhag85
Altra cosa: è normale raggiungere temperature abissali sulla scheda video senza nemmeno averla ancora overcloccata?? La scheda in questione è una 9800pro della Shappire.
Scalda talmente tanto che è quasi impossibile metterci la mano sopra.... è abissalmente + calda del dissipatore del processore....
Inviato: 26 lug 2004 12:54
da TheBis
Hheeheheh la 9800Pro e' un fornetto ma e' fatta per lavorare bene anche ad alte temperature....
Cmq considerate che se una cosa e' intorno a i 45° gia' quando la toccate sembra che bruci!!! A 50° sembra da ustione!!!
Quindi occhio a i test temperature fatti con il dito....
Meglio investire 15 euro in un bel senfu e appoggiarlo dove avete il dubbio sulle temp...
Ciao!
Inviato: 26 lug 2004 13:22
da Azhag85
già preso il termometrino, una sonda sotto il processore, una sull'hd e la terza.... rotta
cmq ne ho già un altro, solo che devo ancora metterlo sulla sche video