Pagina 2 di 2

Inviato: 31 ago 2004 22:51
da espa
Che bios utilizzi al momento?

Questi sono quelli disponibili, uno più aggiornato del tuo potrebbe esserci:

http://www.soltek.com.tw/soltek/downloa ... L-85ERV2-L

Inviato: 01 set 2004 09:31
da for84
Norys_Lintas ha scritto:Come faccio a disattivarlo e la schermata blu non la vedo,forse devi spiegarmelo meglio ^^
Vai su risorse del computer, proprietà, avanzate e clicca su "Avvio e ripristino" spunta la casella "riavvia automaticamente" e così se ti ricapita il crash potrai vedere la schermata blu con i relativi errori riportati

Inviato: 01 set 2004 14:58
da Norys_Lintas
Dunque quello che serve a me è questo :

Codice: Seleziona tutto

http://www.soltek.com.tw/soltek/download_file/BIOS/ami/85erv-2/85erv22.zip
Ma esiste un metodo per vedere la versione del bios installato?

Spero che mi rifunioni il ripristino manuale visto che mi è successo già 6 volte che non funzionasse :P

Inviato: 03 set 2004 15:25
da Norys_Lintas
Dunque ho disabilitato l'arresto automatico,ed ecco l'errore che si è presentato,non in ritardo :D^^

:"Si è verificato un problema e windows....

KERNEL_STAK_INPAGE_ERROR

Se è la prima volta che appare... riavviare... Se la schermata riappare,procedere...

Verificare chge su tutto il nuovo hardware,sia stato installato correttamente...
Se il problema persiste... disattivare o rimuovere l'hardware o il software,o di sattivare le opzioni alla memoria cache o shadowing.....

*** Stop;0x00000077 (0X00000001,0X502E2360,0X00000000,0XB26F2CBC)


Questo è quanto ho visto ^^

Inviato: 04 set 2004 21:05
da espa
Norys_Lintas ha scritto:Dunque quello che serve a me è questo :

Codice: Seleziona tutto

http://www.soltek.com.tw/soltek/download_file/BIOS/ami/85erv-2/85erv22.zip
Ma esiste un metodo per vedere la versione del bios installato?
Scarica questo e lancialo:

http://www.unicore.com/bioswiz/bwz.exe

Ti dice che bios hai, nel caso sia datato prova ad aggiornarlo.

Poi devi essere certo che si tratti della scheda madre.
Potrebbe anche essere un problema alla ram, all'alimentatore, o del dvd stesso.

Non escludere niente a prescindere.
Prova i componenti "un pezzo alla volta", come ti è già stato suggerito.

Inviato: 05 set 2004 21:58
da Norys_Lintas
Umh che scatole dopo una ricerca ecco cosa ho trovato.... però non posso essere sempre sicuro di quello che dice,me lo leggerò con calma.
@Esp mi pare di aver determinato che è vecchiotto il bios proverò anche a aggiornarlo ma prima mi leggo sto coso :D

Di sicuro virus non ne ho.
Troubleshooting "Stop 0x00000077" or "KERNEL_STACK_INPAGE_ERROR"
View products that this article applies to.
This article was previously published under Q315266
WARNING: This article contains steps that may involve changing your basic input/output system (BIOS) or complementary metal oxide semiconductor (CMOS) settings or that may require you to make physical changes to your computer hardware. Incorrect changes to the BIOS of your computer can result in serious problems. Microsoft cannot guarantee that problems that result from changes to your BIOS can be resolved. Change your BIOS settings at your own risk. If you need assistance with any of these steps, contact your hardware manufacturer and note that making either hardware or BIOS changes to your computer may invalidate your warranty. If you do not want to make hardware changes to your computer, you can take your computer to a repair center.
SYMPTOMS
When you are running Windows XP, you may receive one of the following error messages:

*


Stop 0x00000077

KERNEL_STACK_INPAGE_ERROR

This article describes how to troubleshoot these error messages.
CAUSE
This issue can occur if a requested page of kernel data could not be read from the paging file into memory, or the master boot record is infected with a virus. To further determine the possible cause, you must properly interpret the error message. If both the first and third parameters are zero, then the four parameters are defined as:

1. 0 (zero)
2. Page Table Entry (PTE) value at time of error
3. 0 (zero)
4. Address of signature on kernel stack

If either the first or the third parameter is not a zero, then the following definitions apply:

1. Status code
2. I/O status code
3. Page file number
4. Offset into page file

If this is the case, the cause of this issue may be determined from the second parameter (the I/O status code) by using the following information that is listed in a "value of second parameter" followed by "general cause" format:

0xC000009A, or STATUS_INSUFFICIENT_RESOURCES: lack of nonpaged pool resources.

0xC000009C, or STATUS_DEVICE_DATA_ERROR: bad blocks on the hard disk.

0xC000009D, or STATUS_DEVICE_NOT_CONNECTED: bad cabling, non-termination, or the controller is not able to obtain access to the hard disk.

0xC000016A, or STATUS_DISK_OPERATION_FAILED: bad blocks on the hard disk.

0xC0000185, or STATUS_IO_DEVICE_ERROR: improper termination or defective cabling of SCSI-based devices, or two devices attempting to use the same IRQ.

RESOLUTION
To resolve this issue, use the appropriate method:
Boot Sector Virus
To determine if you have a boot sector virus, run a current virus-checking program, and if needed, disinfect your computer.
Not a Boot Sector Virus

* View the System Log in Event Viewer for additional error messages that help you determine the device that is causing the error.
* Bad block. Stop 0x77 is caused by a bad block in a paging file, or a disk controller error, or in extremely rare cases it is caused when non-paged pool resources are unavailable.
* If the first and second parameters are 0, then the stack signature was not found in the kernel stack. The cause of this issue is defective hardware. If the I/O status is C0000185 and the paging file is on a SCSI-based hard disk, you should verify the disk cabling and SCSI termination.
* If the I/O status code is 0xC000009C or 0xC000016A, this normally indicates that the data could not be read from the disk due to a bad block.
* If you can restart your computer after the error message, Autochk runs automatically and tries to map out the bad sector. If for some reason Autochk does not scan the hard disk for errors, manually start the disk scanner. If your computer is formatted with the NTFS file system, run Chkdsk /f /r on the system partition. You must restart your computer before the disk scan begins. If you cannot start your computer due to this issue, use the Command Console and run Chkdsk /r.
* Defective or unreliable random access memory (RAM) is another common cause of this issue.
* Verify that all the adapter cards in your computer are properly seated.
* Ensure that all adapter card contacts are clean.
* Disable system caching in the BIOS to see if this resolves the error.
* If this does not resolve the issue, your computer mainboard (motherboard) may be damaged.

STATUS
Microsoft has confirmed that this is a problem in the Microsoft products that are listed at the beginning of this article.

Inviato: 05 set 2004 22:02
da espa
Quella è la spiegazione di microsoft dell'errore.

Non so se hai notato che ti dice tutto e niente.

Inviato: 01 ott 2004 14:54
da Norys_Lintas
Non ho ancora aggiornato il bios,visto che nel changelog non vi è stato menzionato nulla a riguardo del bug della gestione dei canali ide.

Cmq ieri ho avuto altre riconferme (almeno credo) ho montato prima un hd al posto del masterizzatore dvd,per passare dei file su hd e si è riavviato (l'hd era settato in cable select) e poi un altro hd sempre settato su cable select,per poter passare dei file sull'hd in uso,e si è riavviato di nuovo.

Ho notato una cosa,i banchi di memoria che sono due da 256 Mb ddr 333mhz, se li monto in determinati slot ho 512 Mb totali, in altri non me ne riconosce uno,e devo scambiarli di posizione o provare con il terzo libero, in altri dove non riconosce una memoria l'altra và.
In pratica ho solo una situazione per avere 512Mb,mentre con le altre ho 256 Mb di ram


non sò se può servire ^^

Cmq sapevo,che esistono programmi che ti mostrano se la memoria ram funziona correttamente o no,ne vidi uno che partiva da boot su un floppy..

Inviato: 01 ott 2004 17:25
da fantomax
per vedere se la ram va usa memtest... lo trovi tranquillamente facendo una ricerca con google.
fallo girare per un paio d'ore. ovviamente più gira senza errori, più sei sicuro che le tue memorie non siano danneggiate.

Inviato: 01 dic 2004 02:58
da mau73
Norys_Lintas ha scritto:
EvolutionCrazy ha scritto:
Norys_Lintas ha scritto:Si riavvia il computer quando decrypto il dvd sull'hd ,ho visto inoltre che anche settandolo in low priority mode non si risolve,,,
disattiva il riavvio automatico e leggi che errore ti stampa sulla schermata blu :wink:
Come faccio a disattivarlo e la schermata blu non la vedo,forse devi spiegarmelo meglio ^^

Ci tengo a precisare che il riavvio è un crash del sistema come se fosse un riavvio ma non voluto,e che cmq ho un gruppo di continuità da sotto che mi protegge
fammi un favore :roll: cosi' tanto per provare ... se per caso non hai ancora provatoe se continua a darti problemi, prova a levare il gruppo di continuità poi prova a vedere se te lo fa ancora :?