Pagina 4 di 4
Inviato: 26 ott 2007 11:30
da maxpayne2
le piste non le ho fatte molto spesse però, solo 24 mils....
vanno bene? le correnti in gioco sono piccole quindi penso che siano giuste...
se non vano bene c'è un modo per ingrandirle tutte senza rifarle??
Inviato: 26 ott 2007 11:52
da wasky
Nell'audio le piste si fanno grosse e di solito si usa PCB con rame da 5 micron
24 mils sono un pò piccoline imho
il PCB che vedi è del JLH in classe A che stò prototipizzando in questo periodo
dim 10x5 cm se lo vuoi stampare
wasky
Inviato: 26 ott 2007 17:41
da maxpayne2
a ok allora le ingrandisco....no problem..una a una però che due cojioni....
Inviato: 26 ott 2007 18:11
da wasky
Inviato: 26 ott 2007 22:41
da maxpayne2
invece ho trovato uno script che le ingrandisce tutte...
hihi ci ho messo due nano secondi, ho solo dovuto aggiustare un paio di posizionie mo è tutto a posto!!!
Inviato: 29 ott 2007 19:06
da maxpayne2
ma fare la massa a bus pregiudica il funzionamento di tuttoil circuito?
forse ho più rumore di fondo?
Inviato: 29 ott 2007 19:33
da wasky
non è detto :) io preferisco disporre le masse in "STAR" ma è uguale imho, sono solo sofismi oltremodo inutili maxpayne
wasky
Inviato: 29 ott 2007 20:15
da maxpayne2
grazie mille....sei sempre "indispensabile"!!!!
Inviato: 14 dic 2007 12:41
da maxpayne2
ok ragazzi...l'ho finitooooooooooo!!!
ormai sono passate due settimane però ho aspettato a scrivere perchè?!
ronzava il bastardo.
visto che ho un budget limitato avevo utilizzato 3 condensatori da 470uF 400V e che naturalmente non bastavano, ma provare non costava nulla...
allora ho realizzato il tutto e il suono mi piaceva, anche se ronzava leggermente.
bè...naturalmente non potevo lasciare così....a me le cose che ronzano non mi piacciono, nemmeno le zanzare.
così ho realizzato un bel circuitino da mettere in cascata al mio alimentatore.
è costituito da un 7805....esi avete capito bene!!!
in ingresso ci spedisco i miei 308V.
sul piedino 2 che è quello che va collegato a massa ci ho messo 3 begli zener in serie rispettivamente da 200, 30 e 47 volt (non in ordine di montaggio).
naturalmente il 7805 ha il riferimento più altoe così non lo brucio

.
in uscita mi trovo quindi 200 +30 +47 + 5 + le varie tolleranze dei diodi ecc...
quindi misuro 300V continui, proprio quelli che servono a me!!! hihi
dire che quando l'ho acceso non faceva il minimo rumore è superfluo.
poi per i filamenti ho deciso di creargli un circuitino con un Lm317 e un PNP così da alimentare anche i filamenti in continua.
inutile dire che suona benissimo!!!!
mi soddisfa proprio....con la chitarra mo si spacca tutto....anltro che transistor...un pre a valvole è proprio quello che ci voleva...
a breve posto qualche fotina.

Inviato: 06 feb 2008 19:46
da maxpayne2
sto facendo la versione 2 con un finalino da una ventina di W...
ma domandona...quanto mi può costare il TU??
Inviato: 12 feb 2008 00:43
da wasky
Elettronica Novarria ha dei buoni prezzi
un buon ampli è quello di nuova elettronica
wasky
Inviato: 12 feb 2008 08:33
da maxpayne2
infatti avevo visto novarria che è qui a milano mi serviva solo una conferma perchè molti negozianti rubano un pò e quindi mi serviva un'indicazione di "prezzo giusto".
il progetto di NE è buono solo che ne realizzo uno mio, alimentatore e amplificatore.
ci sto lavorando da un paio solo al progetto e penso che venga fuori bene.
l'alimentatore è da 300 stabilizzati proprio a doc senza induttanze e il finale è in p.p. con un paio di EL84 (semplicemente perchè me le hanno regalate).
adesso mi rimane ancora un dubbio...il cablaggio.
è l'unica cosa che veramente non ho mai fatto e sul quale trovo scarse informazioni da qui non capisco nulla.
da quello che ho capito bisogna farlo a stella...ma che sgnifica esattamente...la terra la devo collegare? come faccio a evitare i loop di massa? mah....