Pagina 1 di 4
duron 1400......
Inviato: 14 nov 2003 22:58
da JCD
salve ragazzi, oggi ho venduto il mio xp1700+ thoro "a" che mi aveva dato decisamente poche soddisfazioni in fatto di oc e al suo posto ho deciso di prendere un bel duron, di quelli nuovi..... l'intenzione era di prendere un 1600 in quanto avrei avuto già una buona base di partenza, ma qui a palermo ho girato letteralmente tutta la città (compreso essedi e iromtek) ma niente da fare, e alla fine in un negozio ho trovato solo un 1400. Mi sono detto: "che faccio, lo prendo oppure aspetto?".... la tentazione è stata troppo forte (a parte il fatto che sarei rimasto senza pc x tutto il fine settimana), x cui ho deciso di prendere il 1400: lo porto a casa , lo monto, vedo prima se tutto è ok @default, quindi comincio: 200x9 @1,5..... entro in winzozz, super pi, 3dmark01 e aquamark tutto ok...... sarei già soddisfatto così, dato che il vecchio 1700+ non era stabile @1800 nemmeno con 1,85v :roll: faccio un'altra prova, tanto x curiosità, convinto che non sarebbe mai potuto accadere: 200x10@1,5v ----> la mia abit fa "bip", parte, entro in winzozz, faccio tutti i test come sopra ed ora sono 2 ore che macino seti@home in full load @42°

:
scusate il "velato" tono autocelebrativo, ma ultimamente ho avuto una sfiga con le cpu che a stento sono risucito a credere al gioiellino che ho beccato stasera; la sigla (se può esserevi utile) è:
DHD1400LV1C
MIXHB0338VPMW
la cpu è la serie con gli L2 "fake", appena posso cerco di spremerla un altro po', ma prima devo aggiornare il bios della nf7-s xchè non la riconosce :roll:
Inviato: 14 nov 2003 23:07
da EvolutionCrazy
ottimo
ma i core applebread vogliono solo 1.5volt come certi thoro? pensavo chiedessere 1.65 :roll: tantomento credevo che ne avessero messi in commercio con il clock sotto i 1600 (fin'ora avevo visto solo i 1600 e i 1800)
Per il bios sull'nf7 i nuovi duron vengono riconosciuti solo dalla vers 19 in poi...
cmq l'unica cosa che ti cambierà penso sia la scritta all'inizio ^^ se hai un buon bios ora sentendo tutte le storie attorno ai bios NF7 che lasciano tracce puoi anche non aggiornarlo

Inviato: 14 nov 2003 23:11
da rootkill
bella bestiolina...
JCD, degli applebred 1600 li avevamo in giro, bastava chiedere :)
io ne ho fatto mettere uno dal wasky in un PC per un amico
ma forse è stato meglio così, perché in fondo hai trovato una sigla allettante :smoke
Inviato: 14 nov 2003 23:14
da wasky
bella JCD, certo che se ti serviva un 1600 :roll: :roll: :roll: :roll: cmq, lascia perdere per il momento la L2 ,
credo che cmq hai ancora margine, facci vedere come và,
wasky
Inviato: 14 nov 2003 23:15
da JCD
sai che è venuto il dubbio anche a me? il fatto è che, quando ho installato il procio, ho impostato tutto su manual, ma ho lasciato il vcore che era rimasto quello del thoro step a che avevo prima (che infatti è 1,5v default)..... io sapevo che c'erano i 1400 (da essedi ad esempio li hanno in listino) ma, come ho detto, avrei voluto il 1600 x avere una migliore base di partenza, anche se, a quanto pare, questo piccolino sembra promettere molto bene e, se si comporta come si deve, forse torno di nuovo al liquido
cos'è 'sta storia del bios che lascia traccia?

io lo vorrei aggiornare xchè penso che comunque winzozz, non riconoscendolo, non attivi determinate funzioni e la cosa che mi c'ha fatto pensare è stato un 3dmark01 fatto @2ghz e gpu @240/550 con cui ho fatto meno dell'xp1700+@1,8ghz.... ve bene che la cache L2 incide, ma non in maniera così evidente, almeno dalle rece che ho letto in giro
Inviato: 14 nov 2003 23:21
da JCD
ragazzi vi chiedo umilmente scusa (tranne a wasky che è della lazio, ma non è colpa sua

) ma avevo urgenza di trovare un duron xchè il mio budget era limitatissimo e potevo permettermi, x ora, solo questa cpu :sad: e, soprattutto, dovevo trovarla qui a palermo stasera, in quanto il 1700+ l'ho dato via oggi pomeriggio, x cui sarei rimasto senza pc x tutto il fine settimana (e come facevo a non farmi un giro al demo di NFS underground?

)
ovvio che appena mi serve qualcosa vi faccio un fischio, anzi 2..... anzi, dato che a natale salgo su dai miei.....

Inviato: 14 nov 2003 23:29
da wasky
:x :x :x :x :x :x :x
queste sono prove fatte con il 1600, mi faresti i stessi bench alla stessa frequenza ?
te possino te e la roma te possino
ciao JCD
was
la mia lo da di default a 1.488 volt jcd

Inviato: 14 nov 2003 23:50
da JCD
aspe' sto a scarica' cpubench2003.... mentre riguardo a super pi posso dirti che a 200x10 faccio 56 sec. e cpu-z mi rileva 1,472v
Inviato: 14 nov 2003 23:59
da JCD
cpu bench (test effettuato senza riavviare e con antivirus, firewall ecc..)

Inviato: 15 nov 2003 00:25
da wasky

:dj:
grande shoot JCD
wasky
Inviato: 15 nov 2003 02:59
da wasky
messo sotto anche io il duron xrò 1600
prova temp :)
dopo un super pi

Inviato: 15 nov 2003 09:49
da JCD
ma tu stai usando sempre il dp101?
Inviato: 15 nov 2003 10:28
da JCD
cpubench fatto come si deve:

Inviato: 15 nov 2003 10:42
da daxady
ottimo.... che belli sti durelli

Inviato: 15 nov 2003 10:49
da JCD
Pietro ha scritto:ottimo.... che belli sti durelli

si si
poi se qualcuno ne ha voglia mi spiega x bene come faccio a "scoprire" i veri contatti L2 sul pcb del mio duron (che è la versione col pcb "fake")