come simulatore di guida è + complesso del 2... il livello di simulazione è aumentato molto e si sentono molto le modifiche tra un assetto e l'altro
purtroppo la demo è molto limitativa (si possono fare solo 3 stage in tutto con un citroen xara) quindi un bel modo per divertirsi aspettando la versione completa è fare un pò di demolition derby






peccato che è difficile schiantarsi all'indietro... sono solo riuscito a far staccare un lato dell'alettone e allentare il paraurti
i copertoni prima si sgonfiano, poi si tagliano, poi si lacerano e schizzano via

il motore fuma per bene e si spegne in contunuazione e le marce scazzano parecchio
il rumore del motore quando è rovinato è molto diverso ed accelerando la quantità di fumo emesso aumenta ed è bello nero
inoltre con le sospensioni andate la macchina è come un canguro
p.s. è difficile sterzare con un solo cerchione

cercando di correre bene bisogna fare molta attenzione... ormai non si può + andare a manetta senza frenare come si facevano nei primi simulatori... bisogna usare molto spesso marce basse e frenare modulando la pressione sui pedali (per chi ha una pedaliera)... si può rendere lo sterzo + o - sensibile e settare la forza di ritorno e attivare o no l'autocentramento (forza che fa tornare al centro il volante)
gli screen sono fatti a 1024x768x32 tutto al max ma con filtri disabilitati
bello fluido senza nessun scatto o incertezza anche avendolo fatto partire appena installato e con 400mb su 512 impegnati in alti programmi(e vorrei ben vedere con una geffo 5900

richiede una scheda video relativamente potente (se vi accontentate) mentre se volete andare al max ci vuole per forza da una 9700 in su (per le nvidia non saprei... sovrei testarlo meglio con i filtri attivati ed il sistema appena riavviato per azzardare un range)
è ottimizzato per le audigy e se avete un impianto dolby potete sentire i vari rumori provenire da tutte le parti