Abit AN7: OC, Segnali e Sata

Per "strizzarle" al massimo bisogna prima conoscerle

Moderatore: Moderatori

Furla
Paralizzato
Paralizzato
Messaggi: 77
behance Kuchnie Warszawa
Iscritto il: 25 gen 2004 01:00

Abit AN7: OC, Segnali e Sata

Messaggio da Furla »

premessa: sono andato dal mio vicino (si, è sempre lui :D ) e abbiamo overclockato per bene il suo barton 2500+ su abit AN7.

il suo dissi dovrebbe essere un aero7, (non il 7+), quello di allu con ventola verde e sul fondo il cerchietto di rame a contatto col core.
siamo arrivati a 230*11 (molti bloccato), e sembra piuttosto stabile, 2 volte 3Dmark2k1, un super pi da 8M (non avevamo voglia di aspettare il 32, è una lungagnata ) e 10 minuti con un programma compreso negli omega che dice di sforzare molto la cpu oltre alla vga (si tratta di un tool che calcola i frattali e verifica la presenza di artefatti) fatti tutti senza problemi. giochicchiato un po' per vedere se anche nella pratica ci fossero problemi.

vcore portato a 1.75V, temperature sempre tra i 41 e i 45 gradi max(a case aperto, altrimenti anche 52).

- ora (mi sento molto "cretino di turno"): volevamo provare prime95, ma dopo averlo installato non siamo riusciti a trovare il modo di farlo partire
mi dite come si fa? :grin:

- la ram è molto limitata, è un banco solo da 512 (io gliel'ho detto di metterne 2 da 256 in dual channel...); sta a 2,5 3 3 11, 2,9V per un problema che ora vi spiego, più in basso coi timings non ci va... qualche consiglio?

- visto che sto bel procio ce n'ha ancora parecchio da mettere (a quanto sembra, poi con prime vediamo se è veramente rock solid) volevamo alzare ulteriormente il Vcore e il Vddr; il problema è che se si superano i 1.8V col primo o 3.0 col secondo la mobo inizia a bippeggiare rumorosamente.
sul "segnalatore", lo schermetto con i numeretti fatto così, nn mi viene il nome
. _ _
|_||_|
|_||_|
vengono visualizzati i numeri 26 (Vcore>1.8) e 48 (Vddr>3.0), ma nelle istruzioni sti due numeri li saltano a pié pari, dal 25 si passa al 27 e dal 47 al 49 (anche altri numeri non sono presenti nella lista).
è un problema risolvibile, magari di impostazioni bios (anche se nn ho trovato voci al riguardo) o dobbiamo tenerla così, e magari sganciamo il cavetto che va all'altoparlante così non scassa? (a 1.85V ci vorrei arrivare...)

- il vero problema però, che in verità è il motivo per cui sono andato a casa sua , è che lui nel nuovo pc ha un hd sata, e voleva recuperare alcuni dati importanti da quello vecchio. abbiamo messo quindi quello vecchio in slave e abbiamo provato ad accendere, con il risultato che boota con quello e entra in win 98
visto che riconosce l'hd sata come periferica scsi, pensavo che magari impostando una boot sequence diversa avrei potuto risolvere il problema, ma non mi fa scegliere scsi...
per il sata sono proprio negato, solo installarlo è stato un 48... come devo fare?
Avatar utente
Google
Supporter
Supporter
Messaggi: Tanti
Iscritto il: 17/11/2008, 1:00