Pagina 1 di 2

Abit AN7: OC, Segnali e Sata

Inviato: 29 feb 2004 12:34
da Furla
premessa: sono andato dal mio vicino (si, è sempre lui :D ) e abbiamo overclockato per bene il suo barton 2500+ su abit AN7.

il suo dissi dovrebbe essere un aero7, (non il 7+), quello di allu con ventola verde e sul fondo il cerchietto di rame a contatto col core.
siamo arrivati a 230*11 (molti bloccato), e sembra piuttosto stabile, 2 volte 3Dmark2k1, un super pi da 8M (non avevamo voglia di aspettare il 32, è una lungagnata ) e 10 minuti con un programma compreso negli omega che dice di sforzare molto la cpu oltre alla vga (si tratta di un tool che calcola i frattali e verifica la presenza di artefatti) fatti tutti senza problemi. giochicchiato un po' per vedere se anche nella pratica ci fossero problemi.

vcore portato a 1.75V, temperature sempre tra i 41 e i 45 gradi max(a case aperto, altrimenti anche 52).

- ora (mi sento molto "cretino di turno"): volevamo provare prime95, ma dopo averlo installato non siamo riusciti a trovare il modo di farlo partire
mi dite come si fa? :grin:

- la ram è molto limitata, è un banco solo da 512 (io gliel'ho detto di metterne 2 da 256 in dual channel...); sta a 2,5 3 3 11, 2,9V per un problema che ora vi spiego, più in basso coi timings non ci va... qualche consiglio?

- visto che sto bel procio ce n'ha ancora parecchio da mettere (a quanto sembra, poi con prime vediamo se è veramente rock solid) volevamo alzare ulteriormente il Vcore e il Vddr; il problema è che se si superano i 1.8V col primo o 3.0 col secondo la mobo inizia a bippeggiare rumorosamente.
sul "segnalatore", lo schermetto con i numeretti fatto così, nn mi viene il nome
. _ _
|_||_|
|_||_|
vengono visualizzati i numeri 26 (Vcore>1.8) e 48 (Vddr>3.0), ma nelle istruzioni sti due numeri li saltano a pié pari, dal 25 si passa al 27 e dal 47 al 49 (anche altri numeri non sono presenti nella lista).
è un problema risolvibile, magari di impostazioni bios (anche se nn ho trovato voci al riguardo) o dobbiamo tenerla così, e magari sganciamo il cavetto che va all'altoparlante così non scassa? (a 1.85V ci vorrei arrivare...)

- il vero problema però, che in verità è il motivo per cui sono andato a casa sua , è che lui nel nuovo pc ha un hd sata, e voleva recuperare alcuni dati importanti da quello vecchio. abbiamo messo quindi quello vecchio in slave e abbiamo provato ad accendere, con il risultato che boota con quello e entra in win 98
visto che riconosce l'hd sata come periferica scsi, pensavo che magari impostando una boot sequence diversa avrei potuto risolvere il problema, ma non mi fa scegliere scsi...
per il sata sono proprio negato, solo installarlo è stato un 48... come devo fare?

Inviato: 29 feb 2004 12:46
da master_of_mouse
il mio hd di sistema è un 120gb sata... per installargli i lsistema sopra ho attivato sia i controller ide che sata e besso il boot sul disco sata... poi al momento opportuno ho inserito il floppy con i driver sata per dire all'instazione che deve mettersi sul 120gb e non sul 40gb ide

da win vedo tutti e 2 i dischi senza problemi spostando i dati tra uno e l'altro

Inviato: 29 feb 2004 13:26
da HybriD_StigmatA
alla mobo scatta la sirena xkè non è stato configurato correttamente l'Abit EQ dell'uGuru!una olta aperto il AbitEQ, clikka su monitor setting e dagli i limiti giusti(quelli ke servono a te) su vcore,DDRvdd, metti le ventole al minimo(altrimenti se ti vuoi fare una navigatina notturna in tutta tranquillità scatta la sirena e svegli tutti)!
poi tieni conto ke come voltaggi oscilla un pò(o almeno a me.....)!io se metto vcore 1.56 ......il vcor ereale è di 1.58!
saluti!

Inviato: 29 feb 2004 13:50
da Furla
MoM ha scritto:il mio hd di sistema è un 120gb sata... per installargli i lsistema sopra ho attivato sia i controller ide che sata e besso il boot sul disco sata... poi al momento opportuno ho inserito il floppy con i driver sata per dire all'instazione che deve mettersi sul 120gb e non sul 40gb ide

da win vedo tutti e 2 i dischi senza problemi spostando i dati tra uno e l'altro
non mi è molto chiara la cosa... il problema è che quando abbiamo installato l'hd sata lo prendeva come scsi (questo è normale o no?), ma non è possibile mettere scsi come prima perifeica di boot.

Inviato: 29 feb 2004 14:50
da master_of_mouse
anche il mio controller sata è visto come scsi... io ho una nf7 e puoi dirgli di partire dal sata... appena riavvio passo nel bios a vedere com'è la voce esatta

Inviato: 29 feb 2004 17:38
da Furla
grazie a entrambi molto gentili :grin:

Inviato: 29 feb 2004 21:43
da master_of_mouse
io nella lista delle periferiche selezionabili per il boot ho direttamente la voce "Serial ATA" :grin:

Inviato: 02 mar 2004 12:52
da wasky
monsieur prime by entropia com, contiene due moduli distinti il benchmark e il torture test

fai il torture test, anche se io preferisco il cpu bench 2003 burn-in ecco come settarlo, ovvio in custom sei tu a fare le scelte del test
wasky

ps prime sfrutta il teorema del signor prime, cpu bench sfrutta algoritmi stream 4.0 sono due test diversi
ariwasky


Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

help

Inviato: 11 mag 2004 15:38
da cacocorse
ciao a tutti!!!

sono nuovo!!

un aiutone enorme:
ho una an7, Sata e un hd maxtor 120 sata, dove posso trovare i driver per le porte sata per far si che l'hd mi venga riconosciuto?
ho cercato come un matto ma ogni volta mi trovo difronte 1000 possibilità...

grazie gente!!

Inviato: 11 mag 2004 17:13
da master_of_mouse
in un floppy che stava con la scheda madre o sul sito abit

i problemi non finiscono mai...

Inviato: 12 mag 2004 15:40
da cacocorse
:sad:

Ciao Mom
Allora mi sono trovato difronte un altro pettino:
ho inserito il cd di xp, poi ho premuto F6 per installare la Sata, mi è apparsa la schermata che dice di inserire il floppy in A, dopo aver inserito il floppy clicco su Invio ma niente, mi appare la scritta "attendere" per qualche secondo e non sento che il floppy viene letto e mi ritorna la schermata che dice di inserire il floppy e poi premere invio...

ho provato a cambiare floppy ma niente, credo il problema sia sul bios, anche qui ho smanettato un pò per quanto poco ne sappia ma nulla... che posso fare secondo te?

grazie!!!

Inviato: 12 mag 2004 16:38
da master_of_mouse
hai abilitato il sata da bios?

Inviato: 12 mag 2004 16:40
da wasky
MoM ha scritto:hai abilitato il sata da bios?
o il controller FDD ?

wasky

Inviato: 12 mag 2004 17:12
da cacocorse
si si abilitate...
che altro potrebbe essere...

ci sono riuscito

Inviato: 17 mag 2004 09:20
da cacocorse
... che scemo...